“La catastrofica visita allo zoo” di Joël Dicker è un thriller che si presta a una pluralità di letture e riflessioni, non ultima un’interpretazione in chiave educativa. Attraverso le domande di un gruppo di ragazzini speciali, questo romanzo affronta i temi della democrazia, della differenza, dell’intergenerazionalità e dell’inclusione, offrendo illuminanti esempi di come i bambini articolino la realtà in una loro maniera originale, che rivela aspetti della vita solo apparentemente banali e fa emergere punti di vista anticonformisti, offrendo spunti di umoristica pensosità.

Recensione a J. Dicker, "La catastrofica visita allo zoo", Milano, La nave di Teseo, 2025, pp. 272

Gasperi Emma
2025

Abstract

“La catastrofica visita allo zoo” di Joël Dicker è un thriller che si presta a una pluralità di letture e riflessioni, non ultima un’interpretazione in chiave educativa. Attraverso le domande di un gruppo di ragazzini speciali, questo romanzo affronta i temi della democrazia, della differenza, dell’intergenerazionalità e dell’inclusione, offrendo illuminanti esempi di come i bambini articolino la realtà in una loro maniera originale, che rivela aspetti della vita solo apparentemente banali e fa emergere punti di vista anticonformisti, offrendo spunti di umoristica pensosità.
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3556659
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact