Il saggio intende determinare la pretesa di scientificità che Hegel associa alla sua filosofia del diritto e vagliarne l’eventuale rilevanza nella storia della scienza politica. Il saggio determina innanzitutto alcuni aspetti della concezione hegeliana della scienza, in particolare la differenza fra scienza speculativa e scienze intellettuali. Su questa base il saggio intende esporre la struttura epistemica della filosofia del diritto, ricostruendo l’operazione scientifica che Hegel intende compiere sul sapere del tempo: il diritto naturale moderno, l’economia politica, il diritto e la scienza di polizia.

Lo statuto scientifico della filosofia del diritto di Hegel

Pierpaolo Cesaroni
2025

Abstract

Il saggio intende determinare la pretesa di scientificità che Hegel associa alla sua filosofia del diritto e vagliarne l’eventuale rilevanza nella storia della scienza politica. Il saggio determina innanzitutto alcuni aspetti della concezione hegeliana della scienza, in particolare la differenza fra scienza speculativa e scienze intellettuali. Su questa base il saggio intende esporre la struttura epistemica della filosofia del diritto, ricostruendo l’operazione scientifica che Hegel intende compiere sul sapere del tempo: il diritto naturale moderno, l’economia politica, il diritto e la scienza di polizia.
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3556892
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact