La presente analisi indaga la nozione di verità, la quale viene intesa come prassi e codice di comportamento secondo il quale il filosofo giunge a plasmare la propria esistenza. Tale tematica viene affrontata a partire dal pensiero del cinismo antico e del filosofo contemporaneo Carlo Sini, posizioni tra le quali viene instaurato un dialogo; importante strumento di articolazione delle due tesi è la riflessione di Michel Foucault. Coerentemente con la logica del filosofo francese, il criterio secondo il quale consideriamo le differenti figure della verità è quello di ponderarne gli effetti sul comportamento del soggetto. Tale procedere solleva la domanda riguardo la nostra modalità di rapportarci alla verità e alla pratica filosofica.

Praticare la verità. Il cinismo come domanda nel pensiero di Michel Foucault e Carlo Sini

Buono Eleonora
2013

Abstract

La presente analisi indaga la nozione di verità, la quale viene intesa come prassi e codice di comportamento secondo il quale il filosofo giunge a plasmare la propria esistenza. Tale tematica viene affrontata a partire dal pensiero del cinismo antico e del filosofo contemporaneo Carlo Sini, posizioni tra le quali viene instaurato un dialogo; importante strumento di articolazione delle due tesi è la riflessione di Michel Foucault. Coerentemente con la logica del filosofo francese, il criterio secondo il quale consideriamo le differenti figure della verità è quello di ponderarne gli effetti sul comportamento del soggetto. Tale procedere solleva la domanda riguardo la nostra modalità di rapportarci alla verità e alla pratica filosofica.
2013
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3558115
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact