Nām simran, traducibile come “ricordare il Nome divino”, è la pratica meditativa del sikhismo. Nella sua forma più comune, essa viene intrapresa tramite la ripetizione del Gurmantar, “Vāhigurū”, uno dei principali appellativi divini. Tale pratica ricopre un ruolo centrale all’interno del gurmat: nella sua semplicità, essa guida il fedele verso il superamento del proprio ego e lungo la realizzazione dell’immanenza divina in ogni cosa. Questo contributo è volto a illustrare i risultati preliminari della ricerca etnografica che sto conducendo sulla forma meditativa sikh. Alla presentazione dei principi dottrinali soggiacenti a Nām simran segue l’esposizione delle testimonianze raccolte durante la ricerca sul campo presso il Gurdwara Dasmesh Darbar di Casalecchio di Reno (BO), iniziata nel 2022 e ancora in corso. Le interviste risultanti da questa indagine mi hanno permesso di cogliere e mettere in risalto il valore e i significati che i fedeli attribuiscono a simran.
Nām simran: ricordare il Nome divino. Uno sguardo etnografico sulla pratica meditativa nel sikhismo
Tamara Musconi
2024
Abstract
Nām simran, traducibile come “ricordare il Nome divino”, è la pratica meditativa del sikhismo. Nella sua forma più comune, essa viene intrapresa tramite la ripetizione del Gurmantar, “Vāhigurū”, uno dei principali appellativi divini. Tale pratica ricopre un ruolo centrale all’interno del gurmat: nella sua semplicità, essa guida il fedele verso il superamento del proprio ego e lungo la realizzazione dell’immanenza divina in ogni cosa. Questo contributo è volto a illustrare i risultati preliminari della ricerca etnografica che sto conducendo sulla forma meditativa sikh. Alla presentazione dei principi dottrinali soggiacenti a Nām simran segue l’esposizione delle testimonianze raccolte durante la ricerca sul campo presso il Gurdwara Dasmesh Darbar di Casalecchio di Reno (BO), iniziata nel 2022 e ancora in corso. Le interviste risultanti da questa indagine mi hanno permesso di cogliere e mettere in risalto il valore e i significati che i fedeli attribuiscono a simran.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.