Quando James Fenimore Cooper pubblica The American Democrat (1838), il volume da cui sono tratti i brani tradotti e raccolti da Alberto Giordano con il titolo Contro i demagoghi. I pericoli della democrazia americana (Rubbettino, 2023), la sua carriera di scrittore è già stata suggellata dal successo de L’ulti- mo dei moicani (1826). Il testo, scritto cinque anni dopo il rientro dal lungo soggiorno europeo (1826- 1833), soprattutto francese, testimonia le trasformazioni della società e della politica americana negli anni Trenta sotto la guida di Andrew Jackson.
Recensione di F. Cooper, Contro i demagoghi
guerini anna
2024
Abstract
Quando James Fenimore Cooper pubblica The American Democrat (1838), il volume da cui sono tratti i brani tradotti e raccolti da Alberto Giordano con il titolo Contro i demagoghi. I pericoli della democrazia americana (Rubbettino, 2023), la sua carriera di scrittore è già stata suggellata dal successo de L’ulti- mo dei moicani (1826). Il testo, scritto cinque anni dopo il rientro dal lungo soggiorno europeo (1826- 1833), soprattutto francese, testimonia le trasformazioni della società e della politica americana negli anni Trenta sotto la guida di Andrew Jackson.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




