Questo articolo fornisce alcune considerazioni sulla storiografia riguardante l’emigrazione italiana negli Stati Uniti. Si sofferma in particolare sulla diffusione di community studies singoli, a fronte della carenza di sintesi complessive, sulla crescita dell’interesse degli studiosi per l’esodo e la vita in America nei decenni del secondo dopoguerra e sul ricorso quasi incontrastato alle categorie di transnazionalismo e diaspora per definire l’esperienza degli italoamericani.
Brevi note sulla storiografia dell’emigrazione italiana negli Stati Uniti
LUCONI Stefano
2025
Abstract
Questo articolo fornisce alcune considerazioni sulla storiografia riguardante l’emigrazione italiana negli Stati Uniti. Si sofferma in particolare sulla diffusione di community studies singoli, a fronte della carenza di sintesi complessive, sulla crescita dell’interesse degli studiosi per l’esodo e la vita in America nei decenni del secondo dopoguerra e sul ricorso quasi incontrastato alle categorie di transnazionalismo e diaspora per definire l’esperienza degli italoamericani.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




