Attraverso fonti d'archivio e letteratura primaria il contributo indaga l’intreccio sessualità/migrazioni nei primi decenni del Novecento. Il tema, rimasto a lungo nell’ombra in particolare negli studi storici, a partire dall’ultimo decennio del Novecento ha cominciato a emergere prendendo posto nel quadro di un interesse più diffuso per il lavoro nascosto delle donne: in particolare di serve e domestiche, balie e prostitute. Questi lavori, pur essendo essenziali per il sostentamento delle comunità da cui provenivano, sono stati raramente riconosciuti o valorizzati, e anzi, frequentemente guardati con sospetto e giudicati negativamente dal punto di vista morale, compromettendone così la considerazione sociale. In particolare la prostituzione era ritenuto un male necessario, al quale non si poteva rinunciare e ancor meno in Paesi dove la presenza di meretrici europee serviva a mitigare il rischio che soldati e lavoratori si rivolgessero alle donne locali.

La vergogna della nazione. Emigranti e prostitute tra Otto e Novecento

Laura Schettini
2025

Abstract

Attraverso fonti d'archivio e letteratura primaria il contributo indaga l’intreccio sessualità/migrazioni nei primi decenni del Novecento. Il tema, rimasto a lungo nell’ombra in particolare negli studi storici, a partire dall’ultimo decennio del Novecento ha cominciato a emergere prendendo posto nel quadro di un interesse più diffuso per il lavoro nascosto delle donne: in particolare di serve e domestiche, balie e prostitute. Questi lavori, pur essendo essenziali per il sostentamento delle comunità da cui provenivano, sono stati raramente riconosciuti o valorizzati, e anzi, frequentemente guardati con sospetto e giudicati negativamente dal punto di vista morale, compromettendone così la considerazione sociale. In particolare la prostituzione era ritenuto un male necessario, al quale non si poteva rinunciare e ancor meno in Paesi dove la presenza di meretrici europee serviva a mitigare il rischio che soldati e lavoratori si rivolgessero alle donne locali.
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3561349
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact