Con questo contributo si vuole restituire un quadro complessivo dell’identità collezionistica di Treves, nonché un’impressione d’insieme della consistenza della raccolta di opere d’arte, del contesto e delle occasioni che ne permisero la costituzione. Questa rappresenta altresì l’occasione per delineare una cornice d’insieme del panorama collezionistico dell’epoca in cui Giacomo Treves dei Bonfili fu tra il protagonista del mecenatismo italiano durante la prima metà del XIX secolo.

Giacomo Treves dei Bonfili. Profilo di un collezionista

Massaro M
2015

Abstract

Con questo contributo si vuole restituire un quadro complessivo dell’identità collezionistica di Treves, nonché un’impressione d’insieme della consistenza della raccolta di opere d’arte, del contesto e delle occasioni che ne permisero la costituzione. Questa rappresenta altresì l’occasione per delineare una cornice d’insieme del panorama collezionistico dell’epoca in cui Giacomo Treves dei Bonfili fu tra il protagonista del mecenatismo italiano durante la prima metà del XIX secolo.
2015
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3564423
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact