Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 61 a 80 di 154
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Sull’oscurità della poesia italiana del Novecento 2012 ZULIANI, LUCA - - La lirica moderna. Momenti, protagonisti, interpretazioni
L’edizione critica de "La persuasione e la rettorica" 2012 ZULIANI, LUCA - - Carlo Michelstaedter. Un intellettuale di confine (a cura di S. Gentili e M. Pistelli)
G.P. MARAGONI, Funzioni dell’anafora nel tempo (sulla storia delle figure come questione di teoria della critica), «Testo», 59, XXXI (gennaio-giugno 2010), pp. 7-18 2012 ZULIANI, LUCA STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
D. CHECCHI, L’architettura dei «Versi livornesi» di Giorgio Caproni, «Filologia italiana», VI (2009), pp. 201-9 2012 ZULIANI, LUCA STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Su "tissutale", un falso anglicismo nel linguaggio medico (e sull’uso di internet nella lessicografia) 2012 ZULIANI, LUCA - - «Una brigata di voci». Studi offerti a Ivano Paccagnella per i suoi sessantacinque anni (a cura di Ch. Schiavon e A. Cecchinato)
La ripetizione nelle canzonette: il caso di Jacques Brel 2011 ZULIANI, LUCA - - Anaphora. Forme della ripetizione (a cura di G. Peron e A. Alvise)
Recensione a Elena Abramov-van Rijk, Parlar cantando. The Practice of Reciting Verses in Italy from 1300 to 1600 2011 ZULIANI, LUCA LINGUA E STILE - -
Lorenzo Peri, Il tremore. Giorgio Caproni e il violino, «Paragone. Letteratura», LX, 81-82-83 (708-710-712), febb.-giu. 2009, pp. 128-48 2011 ZULIANI, LUCA STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Gabriella Remigi, Il tema del viaggio nella poesia di Giorgio Caproni, «Italica», 2, summer 2009, 239-53 2011 ZULIANI, LUCA STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Christina Heldner, Sur la sémantisation du rythme dans la Divine comédie de Dante, «Letteratura italiana antica», X, 2009, 431-42 2011 ZULIANI, LUCA STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Gerasimos Zoras, Le similitudini nell’Inferno dantesco, «Letteratura italiana antica», IX, 2008, pp. 121-32 2010 ZULIANI, LUCA STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Antonio Illiano, Per uno studio della ragione narrativa nella Commedia: il prologo, «Letteratura italiana antica», VIII, 2007, pp. 151-85; Antonio Illiano, Inferno II: note al canto e al proemio, «Letteratura italiana antica», IX, 2008, pp. 133-65 2010 ZULIANI, LUCA STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Wilhelm Pötters, Fragmenta o Liber? Note sulla struttura del Canzoniere di Petrarca, «Letteratura italiana antica», VIII, 2007, pp. 279-98 2010 ZULIANI, LUCA STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Incontro con Pier Vincenzo Mengaldo e Incontro con Gian Mario Villalta 2010 ZULIANI, LUCA OPERA NUOVA - -
Maria Antonietta Grignani, “Seme”: eclissi della metafora, «Nuova corrente», 54, 140 (2007), Note per Mario Luzi, pp. 283-96 2009 ZULIANI, LUCA STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
La «filologia d'autore». Les éditions fondées sur les variantes d'auteur en Italie 2009 ZULIANI, LUCA - - Das Potential europäischer Philologien: Geschichte, Leistung, Funktion (Herausgegeben von Ch. König)
Ulderico Pietrantonio, «Pensiero puro senza parole». La musica nei versi di Giorgio Caproni, «Otto/Novecento», XXXI, 3 (2007), 127-39 2009 ZULIANI, LUCA STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Alcune questioni di filologia d'autore 2009 ZULIANI, LUCA - - Filologia d'autore e critica genetica
Recensione a: LESMU, Lessico della letteratura musicale italiana (1490-1950), volume (167 pp.) con CD-ROM, a cura di F. Nicolodi e P. Trovato, con la collaborazione di R. Di Benedetto, Franco Cesati Editore, Firenze 2007 2009 ZULIANI, LUCA LINGUA E STILE - -
Giuseppe Nava, Riflessione linguistica e studio del folklore in Pascoli, «Lares», LXX/ 2-3 (2004), pp. 387-394 2009 ZULIANI, LUCA STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Mostrati risultati da 61 a 80 di 154
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile