ZANON, TOBIA
ZANON, TOBIA
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
Forme della traduzione delle "Idyllen" di Gessner in Italia tra fine Sette e primo Ottocento
2021 Zanon, Tobia
Le forme dell'idillio: triangolazioni ottocentesche tra Italia ed Europa
2021 Zanon, Tobia
Premessa
2021 Zanon, Tobia
Note sul linguaggio 'teatrale' della "Catinia"
2020 Zanon, Tobia
Il linguaggio tragico di Scipione Maffei
2019 Zanon, Tobia
Invulnerabili vulnerabilità. L’Achille di Carmelo Bene
2018 Zanon, Tobia
André Pézard sous la pluie de feu de la critique italienne
2017 Zanon, Tobia
Tacite, Paolo Sarpi et le style de l'historiographie
2017 Zanon, Tobia
Carlo Goldoni
2016 Zanon, Tobia
Dialogo e (forse) rispecchiamento. Sul d’Annunzio di Alberto Arbasino
2016 Zanon, Tobia
Giuseppe Parini
2016 Zanon, Tobia
La poesia lirica del Settecento e il melodramma
2016 Zanon, Tobia
Neoclassicismo e preromanticismo
2016 Zanon, Tobia
Sei 'canzuni' siciliane di prigionia
2016 Zanon, Tobia
Vittorio Alfieri
2016 Zanon, Tobia
Stile e metro della 'Merope' di Scipione Maffei
2015 Zanon, Tobia
Teatro in versi: commedia e tragedia
2014 Zanon, Tobia
Vulnerabili invulnerabilità. Achille nell’«Ovide moralisé» in versi (e in prosa)
2013 Zanon, Tobia
Caligola o della libertà impossibile
2012 Zanon, Tobia
La lingua in cui canta il mondo. Scrittori stranieri di libretti italiani
2012 Zanon, Tobia
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
---|---|---|---|---|---|
Forme della traduzione delle "Idyllen" di Gessner in Italia tra fine Sette e primo Ottocento | 2021 | Tobia Zanon | - | - | Tra Weltliteratur e parole bugiarde. Sulle traduzioni della letteratura tedesca nell’Ottocento italiano |
Le forme dell'idillio: triangolazioni ottocentesche tra Italia ed Europa | 2021 | Tobia Zanon | - | PERCORSI. LINGUISTICA E CRITICA LETTERARIA | Dispacci da un altro mondo. Il genere idillio dall'età classica all'Ottocento |
Premessa | 2021 | Tobia Zanon | - | TRALYT | I gesti del mestiere Traduzione e autotraduzione tra Italia e Francia dal XIX al XXI secolo |
Note sul linguaggio 'teatrale' della "Catinia" | 2020 | Tobia Zanon | - | - | L'Umanesimo di Sicco Polenton. Padova, la "Catinia", i Santi, gli Antichi |
Il linguaggio tragico di Scipione Maffei | 2019 | Tobia Zanon | - | - | L'italiano sul palcoscenico |
Invulnerabili vulnerabilità. L’Achille di Carmelo Bene | 2018 | Tobia Zanon | - | - | «La somma de le cose». Studi in onore di Gianfelice Peron |
André Pézard sous la pluie de feu de la critique italienne | 2017 | Tobia Zanon | - | - | André Pézard, autobiographe, italianiste, romaniste et médiéviste (1893-1984). Pour un profil intellectuel |
Tacite, Paolo Sarpi et le style de l'historiographie | 2017 | Tobia Zanon | - | - | Tacite et le tacitisme en Europe à l’époque moderne |
Carlo Goldoni | 2016 | ZANON, TOBIA | - | - | Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura |
Dialogo e (forse) rispecchiamento. Sul d’Annunzio di Alberto Arbasino | 2016 | ZANON, TOBIA | - | - | Amb. Dialoghi e scritti per Anna Maria Babbi |
Giuseppe Parini | 2016 | ZANON, TOBIA | - | - | Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura |
La poesia lirica del Settecento e il melodramma | 2016 | ZANON, TOBIA | - | - | Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura |
Neoclassicismo e preromanticismo | 2016 | ZANON, TOBIA | - | - | Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura |
Sei 'canzuni' siciliane di prigionia | 2016 | ZANON, TOBIA | - | - | Le occasioni del testo. Venti letture per Pier Vincenzo Mengaldo |
Vittorio Alfieri | 2016 | ZANON, TOBIA | - | - | Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura |
Stile e metro della 'Merope' di Scipione Maffei | 2015 | ZANON, TOBIA | - | - | «Mai non mi diero i Dei senza un egual disastro una ventura». La 'Merope' di Scipione Maffei nel terzo centenario (1713-2013) |
Teatro in versi: commedia e tragedia | 2014 | ZANON, TOBIA | - | - | Storia dell’italiano scritto. I. Poesia |
Vulnerabili invulnerabilità. Achille nell’«Ovide moralisé» in versi (e in prosa) | 2013 | ZANON, TOBIA | - | - | Da Ovidio a Ovidio? L'«Ovide Moralisé» in prosa |
Caligola o della libertà impossibile | 2012 | ZANON, TOBIA | - | - | Diario 2012 |
La lingua in cui canta il mondo. Scrittori stranieri di libretti italiani | 2012 | ZANON, TOBIA | - | - | «Ti maledico, o mia beltà!». Saggi sui libretti d’opera in ricordo di Emanuela Scarpa |