BOSSINA, LUCIANO
BOSSINA, LUCIANO
Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita' - DiSSGeA
Radicalisme antiochien. Nouvelles enquêtes sur l’Antioche chrétienne (IVe-Ve siècles)
2025 Bossina, Luciano
Saffo 16 V., le Anacreontee e d’Annunzio. Una nota su Cabiria
2025 Bossina, Luciano
Attorno a Filologia e storia. Un’inedita risposta di Pasquali a Romagnoli (con altre pagine dimenticate)
2024 Bossina, Luciano
Per la Phidyle di Pascoli
2024 Bossina, Luciano
Filologia e storicismo. Per intendere Pasquali
2023 Bossina, Luciano
Teodoreto, Abisak e i «calunniatori del Cantico dei cantici
2022 Bossina, Luciano
Georg Picht (tra Jacoby e Momigliano)
2021 Bossina, Luciano
Il prezzo della pace. Il Cantico dei cantici ad Antiochia tra Teodoro e Teodoreto (con l’edizione del Prologo dell’Explanatio in Canticum canticorum)
2021 Bossina, Luciano
Once again on אפריון < φορεῖον (Cant. 3, 9). Some historical remarks
2020 Bossina, Luciano
La traduzione come originale. Qualche considerazione sulla Bibbia dei Settanta e i Padri della Chiesa
2019 Bossina, Luciano
L’eresia a Costantinopoli tra fine IV e inizio V secolo. Note su qualche fonte poco esplorata
2019 Bossina, Luciano
Giorgio Pasquali: un silenzio, un errore, una lacuna
2017 Bossina, Luciano
Un inedito Commento al Cantico dei cantici nell’officina di Andrea Darmario. Edizione e storia del testo
2017 Bossina, Luciano; DE BLASI, Alessandro
Per una lettura della Bibliotheca di Fozio
2016 Bossina, Luciano
Girolamo Vitelli: lode di Pascoli e biasimo di d’Annunzio
2015 Bossina, Luciano
L’umiltà di Felicita. Guido Gozzano e Jean Lorrain
2015 Bossina, Luciano
Carl Joachim Classen (1928-2013) – o del vero sofista
2014 Bossina, Luciano
Chioma antica e Chioma moderna
2014 Bossina, Luciano
Rec. di «A. Chryssostalis, Recherches sur la tradition manuscrite du Contra Eusebium de Nicéphore de Constantinople, Paris 2012»
2014 Bossina, Luciano
Callimachus uterque
2013 Bossina, Luciano