DE CONTI, MANUELE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.260
NA - Nord America 845
AS - Asia 825
AF - Africa 167
SA - Sud America 130
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
OC - Oceania 14
Totale 3.258
Nazione #
IT - Italia 790
US - Stati Uniti d'America 755
SG - Singapore 356
CN - Cina 163
HK - Hong Kong 109
FR - Francia 97
BR - Brasile 87
FI - Finlandia 59
VN - Vietnam 37
CH - Svizzera 33
PL - Polonia 33
NL - Olanda 32
RU - Federazione Russa 31
DE - Germania 21
ES - Italia 11
SE - Svezia 11
TR - Turchia 11
KR - Corea 10
CA - Canada 9
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 9
GB - Regno Unito 9
KH - Cambogia 9
NI - Nicaragua 9
BF - Burkina Faso 8
CZ - Repubblica Ceca 8
EG - Egitto 8
GR - Grecia 8
KZ - Kazakistan 8
MY - Malesia 8
PE - Perù 8
UG - Uganda 8
BE - Belgio 7
BW - Botswana 7
MR - Mauritania 7
MX - Messico 7
UA - Ucraina 7
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 7
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 6
AR - Argentina 6
CD - Congo 6
CY - Cipro 6
DK - Danimarca 6
GA - Gabon 6
GE - Georgia 6
GT - Guatemala 6
HU - Ungheria 6
ID - Indonesia 6
IE - Irlanda 6
LV - Lettonia 6
MK - Macedonia 6
MU - Mauritius 6
NO - Norvegia 6
RS - Serbia 6
YT - Mayotte 6
AZ - Azerbaigian 5
BA - Bosnia-Erzegovina 5
BJ - Benin 5
CL - Cile 5
CO - Colombia 5
DM - Dominica 5
DO - Repubblica Dominicana 5
EE - Estonia 5
HN - Honduras 5
HR - Croazia 5
HT - Haiti 5
IN - India 5
IQ - Iraq 5
IS - Islanda 5
JP - Giappone 5
LC - Santa Lucia 5
LY - Libia 5
MD - Moldavia 5
MZ - Mozambico 5
NE - Niger 5
PS - Palestinian Territory 5
RO - Romania 5
SA - Arabia Saudita 5
SD - Sudan 5
SO - Somalia 5
TJ - Tagikistan 5
TL - Timor Orientale 5
TN - Tunisia 5
BB - Barbados 4
BO - Bolivia 4
CI - Costa d'Avorio 4
CM - Camerun 4
GF - Guiana Francese 4
GH - Ghana 4
GP - Guadalupe 4
IR - Iran 4
KG - Kirghizistan 4
LB - Libano 4
MA - Marocco 4
ME - Montenegro 4
ML - Mali 4
NC - Nuova Caledonia 4
PH - Filippine 4
PT - Portogallo 4
PY - Paraguay 4
RE - Reunion 4
Totale 3.111
Città #
Singapore 176
Hong Kong 107
Rome 75
Milan 58
Fairfield 55
Santa Clara 48
Boardman 45
Medford 37
Princeton 37
Roxbury 37
Wilmington 35
Ashburn 32
Des Moines 30
Houston 30
Padova 30
Beijing 27
Chandler 25
Nanjing 23
Helsinki 22
Shenyang 21
Dong Ket 19
Jinan 18
Florence 17
Catania 16
Turin 16
Bologna 15
Ogden 14
Legnano 13
San Diego 11
Cambridge 10
Guangzhou 9
Lugano 9
Naples 9
Perugia 9
Warsaw 9
Zhengzhou 9
Zurich 9
Ann Arbor 8
Bari 8
Bytom 8
Kampala 8
Managua 8
Phnom Penh 8
Seattle 8
São Paulo 8
Woodbridge 8
Council Bluffs 7
Hanoi 7
Hebei 7
Lima 7
Nouakchott 7
Willemstad 7
Brescia 6
Cagliari 6
Haikou 6
Ho Chi Minh City 6
Kinshasa 6
Libreville 6
Los Angeles 6
Mamoudzou 6
Rivera TI 6
Taizhou 6
Toronto 6
Vicenza 6
Baku 5
Belo Horizonte 5
Castries 5
Chioggia 5
Como 5
Dili 5
Druento 5
Dublin 5
Dushanbe 5
Genoa 5
Jiaxing 5
Maitengwe 5
Niamey 5
Ningbo 5
Paris 5
Roseau 5
Tbilisi 5
Verona 5
Bamako 4
Bergamo 4
Bishkek 4
Cairo 4
Castelnovo di Sotto 4
Castelnuovo Rangone 4
Changsha 4
Chisinau 4
Cotonou 4
Fort Liberté 4
Guarulhos 4
Guatemala City 4
Hangzhou 4
Kabul 4
Les Abymes 4
London 4
Lusaka 4
Maputo 4
Totale 1.510
Nome #
Il dibattito regolamentato come metodo per acquisire competenze per la gestione di conflitti e disaccordi 744
Didattica, dibattito, fallacie e altri campi dell'argomentazione 319
Come difendersi dalle pseudoscienze. Le fallacie argomentative del discorso pseudoscientifico 108
Debate, Education, and Polarization: Why Polarization is not a Debate Side Effect 83
Debate as an Educational Tool: Is Polarization a Debate Side-effect? 82
Agire in conflitto. Teorie e strategie per una gestione consapevole del conflitto 80
Come interpretare la questione del dibattito 74
L’appello all’ignoranza e la fallacia ad ignorantiam 70
Dibattito: reperire il materiale per sostenere la propria tesi 68
La gestione comunicativa del conflitto interpersonale: stili e strategie 67
Agire in conflitto. Un modello per la gestione consapevole del conflitto 67
Il dibattito regolamentato come metodo per acquisire competenze di gestione dei conflitti nella scuola 65
Prepararsi al dibattito 64
Gli elementi delle argomentazioni 64
L’appello alla paura o argomento ad metum 64
Dibattere a scuola: scegliere il proprio percorso educativo 63
Dibattere le teorie e le credenze pseudoscientifiche? 63
Il dibattito regolamentato come strumento educativo 62
La logica delle argomentazioni 62
Autori e testi tra argomentazione e dibattito regolamentato 61
Dibattere a scuola: guida alla formazione al dibattito regolamentato 61
Come opera il potere sulla moralità di chi lo deteiene? 60
Formazione argomentativa per una comunità plurale:la sfida dei disaccordi di fondo 60
Gli elementi per sotenere una posizione 58
Fallacies Selection Criteria for Effective Debate Training 57
L’appello all’opinione popolare, bandwagon o argomento ad populum 57
Orientarsi nella ricerca: come distinguere le fonti attendibili da quelle che tali non sono 57
Riconoscere lo stile analitico 56
La fallace inversione dell’onere della prova 56
La fallacia di oscurità 55
Gestire i disaccordi 54
Stili e strategie 52
L’appello improprio all’autorità e la fallacia ad Verecundiam 52
L’argomento ad hominem 51
Dibattito regolamentato e sua influenza sugli atteggiamenti dei partecipanti 50
Palestra di botta e risposta 2008/2009: procedure e strategie 49
Petitio Principii 46
Totale 3.261
Categoria #
all - tutte 8.596
article - articoli 5.488
book - libri 283
conference - conferenze 0
curatela - curatele 510
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 939
Totale 15.816


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202159 0 0 0 0 1 3 12 3 5 9 3 23
2021/2022301 0 73 0 32 3 3 1 22 14 22 18 113
2022/2023317 76 9 62 24 29 19 13 8 23 13 28 13
2023/2024386 16 25 39 38 24 16 35 32 27 31 69 34
2024/2025921 17 81 56 40 155 36 43 57 73 44 165 154
2025/2026899 58 258 286 188 109 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.261