DILARIA, SIMONE
DILARIA, SIMONE
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)
Abitare ad Aquileia in età romana: l'insila delle Bestie ferite
2020 Salvadori, M.; Mantovani, V.; Scalco, L.; Bridi, E.; Dilaria, S.
Analisi archeometriche delle malte aeree e pozzolaniche del tempio di Esculapio. Risultati preliminari
2022 Dilaria, Simone; Marinello, Alessandra; Zara, Arturo
Analisi archeometriche sulle miscele leganti (malte e calcestruzzi)
2018 Dilaria, Simone
Aquileia, quartieri settentrionali. Nuovi dati per la ricostruzione dell'organizzazione urbanistica e dell'assetto interno dell'insula delle Bestie ferite
2021 Dilaria, S.; Scalco, L.; Salvadori, M.; Peruzzo, F. E.; Ventura, P.; Braini, M.
Architettura antica ad Aquileia. Metodi di studio tra passato, presente e futuro
2022 Bonetto, Jacopo; Previato, Caterina; Dilaria, Simone
Area III, saggio 2
2014 Berto, Simone; Dilaria, Simone; Furlan, Guido; Sabrina, Zago
Caratteristiche dei pigmenti e dei tectoria ad Aquileia: un approccio archeometrico per lo studio di frammenti di intonaco provenienti da scavi di contesti residenziali aquileiesi (II sec. a.C. -V sec. d.C.)
2021 Dilaria, Simone; Sebastiani, Leonardo; Salvadori, Monica; Secco, Michele; Oriolo, Flaviana; Artioli, Gilberto
Circolazione di maestranze e saperi costruttivi nel mediterraneo antico. Il caso dei rivestimenti in malta delle cisterne punico-romane di Nora
2021 Dilaria, Simone; Bonetto, Jacopo
Costruire ingegnosamente riutilizzando materiali poveri. L’impiego di conchiglie a fini edilizi ad Aquileia tra età repubblicana e tarda antichità
2017 Dilaria, Simone
High‐performing mortar‐based materials from the late imperial baths of Aquileia: An outstanding example of Roman building tradition in Northern Italy
2022 Dilaria, Simone; Secco, Michele; Rubinich, Marina; Bonetto, Jacopo; Miriello, Domenico; Barca, Donatella; Artioli, Gilberto
I frammenti di intonaco dipinto
2018 Dilaria, Simone; Sbrolli, Clelia
Indagare i quartieri settentrionali di Aquileia: l’insula della Casa delle Bestie ferite
2020 Pacioni, Michele; Mantovani, Valentina; Dilaria, Simone; Bridi, Eliana; Salvadori, Monica; Scalco, Luca
La città che cambia tra la fine del IV e il II sec. a.C.: uno sguardo dalle necropoli
2020 Bridi, Eliana; Carraro, Filippo; Dilaria, Simone; Mazzariol, Alessandro
La necropoli fenicia e punica di Nora (Sardegna, Italia): nuovi dati dagli scavi 2014-2018
2020 Bonetto, Jacopo; Bridi, Eliana; Carraro, Filippo; Dilaria, Simone; Mazzariol, Alessandro
La necropoli fenicia e punica di Nora: Saggi 1 e 4. Indagini 2021
2022 Bonetto, J.; Balcon, S.; Berto, S.; Bridi, E.; Carraro, F.; Dilaria, S.; Mazzariol, A.; Ruberti, N.
La necropoli fenicia e punica occidentale: le indagini 2018-2019
2020 Bonetto, Jacopo; Balcon, Sara; Bridi, Eliana; Carraro, Filippo; Dilaria, Simone; Mazzariol, Alessandro; Ruberti, Noemi
La necropoli fenicio-punica e le infrastrutture romane nell’area della ex Base della Marina Militare
2017 Bonetto, J.; Andreatta, C.; Berto, S.; Bison, Leonardo; Bridi, Eliana; Covolan, M.; Dilaria, S.; Mazzariol, A.; Ranzato, M.
La ricerca archeometrica applicata allo studio della pittura parietale romana: il caso di Aquileia (UD)
2017 Salvadori, M.; Dilaria, S.; Sebastiani, L.
La tomba 3. Approccio multidisciplinare per lo studio dell'ipogeo
2018 Berto, S.; Dilaria, S.
La tomba 9. Campagna di scavo 2016-2017
2018 Dilaria, S.