PERI, MASSIMO
PERI, MASSIMO
Mostra
records
Risultati 1 - 9 di 9 (tempo di esecuzione: 0.009 secondi).
Donna/donnola
2003 Peri, Massimo
Fra il mosaico d'Alessandro e il topos delle bellezze
2006 Peri, Massimo
Il naso, gli orecchi, la lingua, il mento di Laura
2005 Peri, Massimo
Implicazioni numerologiche in una descriptio di Niceta Eugeniano
2010 Peri, Massimo
Kavafis/Ritsos
2009 Peri, Massimo
La tradizione cardiocentrica fra medicina e letteratura
2004 Peri, Massimo
Nasos Vaghenàs: un alchimista per caso?
2008 Peri, Massimo
Pontani e Seferis: testimonianze di un incontro
2003 Peri, Massimo
Un caso estremo di "visibile parlare" nei mosaici di S. Apollinare in Classe
2010 Peri, Massimo
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
---|---|---|---|---|---|
Donna/donnola | 2003 | PERI, MASSIMO | - | - | La presenza femminile nella letteratura neogreca |
Fra il mosaico d'Alessandro e il topos delle bellezze | 2006 | PERI, MASSIMO | - | - | Tra Oriente ed Occidente. Studi in onore di Elena Di Filippo Balestrazzi |
Il naso, gli orecchi, la lingua, il mento di Laura | 2005 | PERI, MASSIMO | - | - | Studi di Greco medievale e moderno in ricordo di Lidia Martini |
Implicazioni numerologiche in una descriptio di Niceta Eugeniano | 2010 | PERI, MASSIMO | - | - | Eftichismòs. Timì is Eratostheni G. Kapsoméno. |
Kavafis/Ritsos | 2009 | PERI, MASSIMO | - | - | Isagoghi stin piisi tu Ritsu |
La tradizione cardiocentrica fra medicina e letteratura | 2004 | PERI, MASSIMO | - | - | William Harvey (1578-1657) e la scoperta della circolazione sanguigna |
Nasos Vaghenàs: un alchimista per caso? | 2008 | PERI, MASSIMO | - | - | Nasos Vaghenàs, La luna nel pozzo |
Pontani e Seferis: testimonianze di un incontro | 2003 | PERI, MASSIMO | - | - | Giorgio Seferis. Giornata di studi nel centenario della nascita |
Un caso estremo di "visibile parlare" nei mosaici di S. Apollinare in Classe | 2010 | PERI, MASSIMO | - | - | "Alle gentili arti ammaestra". Studi in onore di Alkistis Proiou |