TODESCAN, FRANCO
TODESCAN, FRANCO
Considerazioni sulla genesi dell'idea di giustizia in un frammento di Anassimandro
1968 Todescan, Franco
A proposito della validità giuridica in Olivecrona
1968 Todescan, Franco
Il fondamento del diritto nel realismo di K. Olivecrona
1968 Todescan, Franco
Pluralismo filosofico e "validità giuridica"
1970 Todescan, Franco
Un congresso sulla manipolazione dell'uomo
1972 Todescan, Franco
Lex, natura, beatitudo. Il problema della legge nella Scolastica spagnola del sec. XVI
1973 Todescan, Franco
Riflessioni sulla genesi dell’ideologia tecnocratica,
1974 Todescan, Franco
Significati culturali della nozione di “diritto soggettivo” nello sviluppo del pensiero etico-giuridico moderno
1977 Todescan, Franco
Diritto e realtà. Storia e teoria della fictio iuris
1979 Todescan, Franco
Fondamento e prerogative del potere pontificio nell’inedito di uno scotista patavino del Rinascimento
1980 Todescan, Franco
La crisi dell'individualismo moderno. Tre saggi di filosofia giuridico-politica
1980 Todescan, Franco
Fermenti gallicani e dottrine anti-conciliariste al Lateranense V. Un capitolo della teologia politica del secolo XVI
1981 Todescan, Franco
Dalla “persona ficta” alla “persona moralis”. Individualismo e matematismo nelle teorie della persona giuridica del sec. XVII
1982 Todescan, Franco
Domat et les sources du droit
1982 Todescan, Franco
Le radici teologiche del giusnaturalismo laico, I: Il problema della secolarizzazione nel pensiero giuridico di Ugo Grozio
1983 Todescan, Franco
Logica e scientia iuris a Padova nel Quattrocento. Il De interpretatione legis extensiva di Bartolomeo Cepolla
1983 Todescan, Franco
Giurisprudenza veneta nel'età umanistica
1984 Todescan, Franco
Dal cosmocentrismo classico all'antropocentrismo moderno. Appunti di antropologia filosofica
1985 Todescan, Franco
Espressioni socio-culturali e politiche della religiosità veneta
1986 Todescan, Franco
A proposito dei principi generali del diritto nel sistema politico
1987 Todescan, Franco