BUSANA, MARIA STELLA

BUSANA, MARIA STELLA  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 53 (tempo di esecuzione: 0.044 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Approcci e metodi per lo studio dell’archeologia tessile in Italia: il caso del Veneto romano 2024 M. Stella BUSANAM. GLEBA - - Intrecci. Studi sul tessile e la tessitura nel mondo antico
Da Iulia Concordia al mare: lo studio di un territorio costiero tra dati pregressi e nuove indagini 2024 MARIA STELLA BUSANA + - - Par-delà les mers de Gaule et d’Italie. Mélanges en l’honneur de Marie-Brigitte Carre
Montebelluna: la forge surélevée, entre “visibilité” iconographique et “invisibilité” archéologique 2024 Maria Stella BUSANA - - La Méditerranée romaine à travers les yeux des archéologues
Using Scanning Electron Microscopy for the Study of Mineralised Textiles: The Case of Roman Venetia 2024 Margarita GlebaMaria Stella Busana - - Multidisciplinary Approaches for the Investigation of Textiles and Fibres in the Archaeological Field
Vénétie: l’élevage des moutons et l’économie de la laine 2024 Maria Stella Busana - - La Méditerranée romaine à travers les yeux des archéologues
Textile economy in the Veneto Region (North-Eastern Italy): A Textile Tools Oriented Spatial Approach 2022 MARIA STELLA BUSANA - PALGRAVE STUDIES IN ANCIENT ECONOMIES Reframing the Roman Economy. New Perspectives on Habitual Economic Practices
Ville e fattorie. Insediamenti extraurbani nella Venetia et Histria 2022 MARIA STELLA BUSANA - - Governi e forme della politica nelle Venezie, Storia delle Venezie III
Introduzione 2021 M. S BusanaD. Francisci + - - Lanifica. Il ruolo della donna nella produzione tessile attraverso le evidenze funerarie
L'uso del tessuto nei rituali funerari del Veneto antico: continuità in età romana di una tradizione preromana 2021 M. S. BUSANAM. GLEBA - - Metalli, creta, una piuma d’uccello…Studi di archeologia per Angela Ruta Serafini
La fucina romana di Montebelluna, dall'evidenza archeologica alla ricostruzione virtuale. Metodologie integrate per lo studio e la valorizzazione di uno scavo. 2021 M. Stella BUSANAD. FRANCISCI + - - Larici amicae in silva humanitatis. Scritti di archeologia per Annamaria Larese
La villa nell’opera di Tito Livio: tra fonte letteraria e dato archeologico 2021 M. S. BUSANA + - GIORNALE ITALIANO DI FILOLOGIA. BIBLIOTHECA Livius Noster. Tito Livio e la sua eredità
Lanifica: genesi ed esiti di un progetto in corso 2021 MARIA STELLA BUSANADENIS FRANCISCI + - - Lanifica. Il ruolo della donna nella produzione tessile attraverso le evidenze funerarie
Strumenti tessili in sepolture romane dell'Italia nord-orientale (Regio X) 2021 M. S Busana + - - Lanifica. Il ruolo della donna nella produzione tessile attraverso le evidenze funerarie
Strumenti tessili nelle sepolture tra età del Ferro ed epoca romana: riflessioni a margine del Progetto Lanifica 2021 MARIA STELLA + - - Il ruolo della donna nella produzione tessile attraverso le evidenze funerarie,
Tra simbolo e realtà. I test sperimentali su strumenti per filatura in osso, vetro e ambra da sepolture romane della Venetia 2021 DENIS FRANCISCIMARIA STELLA BUSANA + - - Lanifica. Il ruolo della donna nella produzione tessile attraverso le evidenze funerarie
Il “patrimonio intangibile” delle terre di bonifica: il paesaggio naturale e antropico del Veneto orientale in età romana 2020 M. S. BUSANAA. VACILOTTO - - Archeologi nelle terre di bonifica. Paesaggi stratificati e antichi sistemi da riscoprire e valorizzare
Introduzione 2020 M. Stella BUSANAA. VACILOTTO - - Archeologi nelle terre di bonifica. Paesaggi stratificati e antichi sistemi da riscoprire e valorizzare
Archeologia tessile nella Venetia romana tra storia e archeologia: i casi di Altino, Padova e Verona 2018 BUSANA, MARIA STELLA + - - Vetus Textrinum. Textiles in the Ancient Word. Studies in Honour of Carmen Alfaro Giner
Il ciclo produttivo del ferro: nuove chiavi di lettura degli indicatori archeologici 2018 M. S. BUSANAL. BERNARDI - FERVET OPUS (UCL PRESSES UNIVERSITAIRES DE LOUVAIN) Multa per aequora. Il polisemico significato della moderna ricerca archeologica. Omaggio a Sara Santoro
Preface 2018 Busana Maria StellaGleba Margarita + - - Textiles and Dyes in the Mediterranean economy and society, VI Purpureae Vestes International Symposium