È stata condotta un’indagine in un’area deltizia per verificare l’eventuale presenza di virus enterici (Epatite A e Norovirus) in mitili e vongole veraci. I controlli, eseguiti con prove biomolecolari, sono stati condotti a cadenza quindicinale per la durata di un anno, in due aree lagunari ed un’area marina antistante la laguna. I campioni provenienti dalla laguna sono stati analizzati prima e dopo la depurazione. Tutti i campioni analizzati sono risultati negativi per Epatite A mentre 7 campioni non depurati sono risultati positivi per Norovirus. Le positività riscontrate corrispondono a periodi di maggior portata del fiume affluente in laguna e viene ipotizzato che la conseguente risospensione del fondale lagunare comporti una maggior probabilità di presenza virale nei bivalvi. Non è stata trovata correlazione tra presenza di virus enterici e presenza di E. coli.
Titolo: | Influenze climaticoambientali sulla presenza di virus enterici in molluschi bivalvi. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Rivista: | ||
Abstract: | È stata condotta un’indagine in un’area deltizia per verificare l’eventuale presenza di virus enterici (Epatite A e Norovirus) in mitili e vongole veraci. I controlli, eseguiti con prove biomolecolari, sono stati condotti a cadenza quindicinale per la durata di un anno, in due aree lagunari ed un’area marina antistante la laguna. I campioni provenienti dalla laguna sono stati analizzati prima e dopo la depurazione. Tutti i campioni analizzati sono risultati negativi per Epatite A mentre 7 campioni non depurati sono risultati positivi per Norovirus. Le positività riscontrate corrispondono a periodi di maggior portata del fiume affluente in laguna e viene ipotizzato che la conseguente risospensione del fondale lagunare comporti una maggior probabilità di presenza virale nei bivalvi. Non è stata trovata correlazione tra presenza di virus enterici e presenza di E. coli. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/155325 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo in rivista |