Nella prima parte di questo contributo, dopo avere introdotto la Folk Linguistics, definendone il dominio di competenza, tenteremo di tracciare un profilo dei vantaggi che possono derivare dalla sua applicazione alla glottodidattica da diverse prospettive. Nella seconda parte verranno presentati due studi di caso, relativi all’Australia, il cui scopo è fornire un esempio concreto di quanto affermato nei paragrafi introduttivi.
Folk linguistics e didattica delle lingue: epistemologia di un rapporto e percorsi di ricerca
SANTIPOLO, MATTEO
2012
Abstract
Nella prima parte di questo contributo, dopo avere introdotto la Folk Linguistics, definendone il dominio di competenza, tenteremo di tracciare un profilo dei vantaggi che possono derivare dalla sua applicazione alla glottodidattica da diverse prospettive. Nella seconda parte verranno presentati due studi di caso, relativi all’Australia, il cui scopo è fornire un esempio concreto di quanto affermato nei paragrafi introduttivi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FL e didattica delle lingue - Santipolo (EL.LE).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
379.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
379.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.