Lo studio delle allergie sta assumendo sempre maggiore importanza nell’ambito della ricerca agroalimentare. La mela è uno dei frutti che è più frequentemente coinvolto in reazioni allergiche. Per questo motivo, numerosi progetti nazionali e internazionali (es. progetti europei SAFE e ISAFRUIT), sono stati dedicati allo studio delle allergie a questo frutto, chiarendone alcuni aspetti sia dal punto di vista clinico-allergologico, sia dal punto di vista biochimico-molecolare. Tali progetti hanno contribuito alla formazione di una prima rete di ricerca nazionale e internazionale su questo importante argomento. Nell’ambito di queste iniziative, si colloca il progetto AGER-Melo che sta affrontando alcuni aspetti critici dell’allergia alla mela, nell’ottica del miglioramento della qualità e della salubrità del frutto, coinvolgendo competenze mediche, biochimiche, genetico-molecolari e agro-biotecnologiche. Nel melo sono state identificate 4 famiglie di principali allergeni: Mal d 1, 2, 3 e 4, ognuna composta da numerose isoforme che aumentano la complessità delle ricerche. Nell’AGER-Melo sono state previste diverse linee di ricerca allo scopo di valutare il potenziale allergenico della mela e i fattori endogeni ed esogeni che lo determinano. Tali valutazioni sono attualmente in corso mediante l’impiego di diverse tecniche quali l’utilizzo di sieri di pazienti allergici, di anticorpi policlonali specifici per ogni famiglia di allergeni, di analisi della espressione di ogni singolo allergene e dell’intero trascrittoma dei genotipi più promettenti. L’identificazione dei determinanti dell’allergenicità della mela permetterà di ottenere varietà ipoallergeniche anche mediante la progettazione di programmi di miglioramento genetico dedicati a questo scopo con l’obiettivo finale di consentire anche a persone allergiche di consumare questo frutto particolarmente noto anche per il suo valore nutrizionale. Questo studio è finanziato dal Progetto AGER-Melo, grant n° 2010-2119.

Alla ricerca della mela ipoallergenica: strategie e prospettive future

ECCHER, GIULIA;POPULIN, FRANCESCA;VEGRO, MARA;PASINI, GABRIELLA;CURIONI, ANDREA;BOTTON, ALESSANDRO
2013

Abstract

Lo studio delle allergie sta assumendo sempre maggiore importanza nell’ambito della ricerca agroalimentare. La mela è uno dei frutti che è più frequentemente coinvolto in reazioni allergiche. Per questo motivo, numerosi progetti nazionali e internazionali (es. progetti europei SAFE e ISAFRUIT), sono stati dedicati allo studio delle allergie a questo frutto, chiarendone alcuni aspetti sia dal punto di vista clinico-allergologico, sia dal punto di vista biochimico-molecolare. Tali progetti hanno contribuito alla formazione di una prima rete di ricerca nazionale e internazionale su questo importante argomento. Nell’ambito di queste iniziative, si colloca il progetto AGER-Melo che sta affrontando alcuni aspetti critici dell’allergia alla mela, nell’ottica del miglioramento della qualità e della salubrità del frutto, coinvolgendo competenze mediche, biochimiche, genetico-molecolari e agro-biotecnologiche. Nel melo sono state identificate 4 famiglie di principali allergeni: Mal d 1, 2, 3 e 4, ognuna composta da numerose isoforme che aumentano la complessità delle ricerche. Nell’AGER-Melo sono state previste diverse linee di ricerca allo scopo di valutare il potenziale allergenico della mela e i fattori endogeni ed esogeni che lo determinano. Tali valutazioni sono attualmente in corso mediante l’impiego di diverse tecniche quali l’utilizzo di sieri di pazienti allergici, di anticorpi policlonali specifici per ogni famiglia di allergeni, di analisi della espressione di ogni singolo allergene e dell’intero trascrittoma dei genotipi più promettenti. L’identificazione dei determinanti dell’allergenicità della mela permetterà di ottenere varietà ipoallergeniche anche mediante la progettazione di programmi di miglioramento genetico dedicati a questo scopo con l’obiettivo finale di consentire anche a persone allergiche di consumare questo frutto particolarmente noto anche per il suo valore nutrizionale. Questo studio è finanziato dal Progetto AGER-Melo, grant n° 2010-2119.
2013
Acta Italus Hortus
9788890562839
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2780285
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact