Analizzata la sentenza della Corte costituzionale sul tema del bilanciamento fra i valori costituzionali della riservatezza e della trasparenza, si affronta il tema della necessità di conciliare l’esigenza di trasparenza e informazione con quella della riservatezza del personale pubblico. Il tema è del massimo rilievo se solo si considera che la disciplina legata all’accesso ai dati, informazioni e documenti detenuti dalle amministrazioni svolge una funzione essenziale anche sul piano dell’anticorruzione.
Diritto alla riservatezza e trasparenza: la Corte costituzionale e il "test di proporzionalità" (nota a Corte costituzionale, 21 febbraio 2019, n. 20)
A. Sitzia
;E. Fameli
2020
Abstract
Analizzata la sentenza della Corte costituzionale sul tema del bilanciamento fra i valori costituzionali della riservatezza e della trasparenza, si affronta il tema della necessità di conciliare l’esigenza di trasparenza e informazione con quella della riservatezza del personale pubblico. Il tema è del massimo rilievo se solo si considera che la disciplina legata all’accesso ai dati, informazioni e documenti detenuti dalle amministrazioni svolge una funzione essenziale anche sul piano dell’anticorruzione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.