L’intelligenza artificiale è divenuta un riferimento chiave per la gestione sostenibile delle operazioni di campo e di cantina, consentendo un risparmio di tempo e costi; tuttavia non va considerata come sostituto all’intelligenza umana ma come elemento di supporto al fine di orientare scelte più consapevoli
App, dss, sensori: una panoramica sulle novità
F. Marinello;M. Sozzi;A. Cogato;L. Sartori
2020
Abstract
L’intelligenza artificiale è divenuta un riferimento chiave per la gestione sostenibile delle operazioni di campo e di cantina, consentendo un risparmio di tempo e costi; tuttavia non va considerata come sostituto all’intelligenza umana ma come elemento di supporto al fine di orientare scelte più consapevoliFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
13054.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
545.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
545.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.