Introduzione al Photovoice come pratica didattica e di inclusione con particolare riferimento alle scuole secondarie. L'articolo presenta alcuni riferimenti per cogliere la matrice dialogica e trasformativa del Photovoice per poi indicare casi studio e rassegne del suo utilizzo come pratica inclusiva ed esplorarne le possibili declinazioni in riferimento alle nuove tecnologie digitali e visuali a disposizione.

Photovoice. Percorsi di inclusione a scuola

Alessio Surian
2023

Abstract

Introduzione al Photovoice come pratica didattica e di inclusione con particolare riferimento alle scuole secondarie. L'articolo presenta alcuni riferimenti per cogliere la matrice dialogica e trasformativa del Photovoice per poi indicare casi studio e rassegne del suo utilizzo come pratica inclusiva ed esplorarne le possibili declinazioni in riferimento alle nuove tecnologie digitali e visuali a disposizione.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Surian2023Photovoice_Dida42-55.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 6.12 MB
Formato Adobe PDF
6.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3505566
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact