Il contributo intende ricostruire l’evoluzione seguita dalla giurisprudenza CEDU in tema di rapporto tra diritto di proprietà ed imposizione tributaria. In tale quadro, sembra progressivamente emergere un limite alla pressione fiscale individuale. Ancorché tracciato in termini prevalentemente astratti, tale limite sembra suscettibile, in prospettiva, di condurre ad applicazioni connotate anche sul fronte della concretezza.

Note minime in tema di tutela della proprietà ed imposizione tributaria nei primi settant’anni della CEDU

POGGIOLI MARCELLO
2023

Abstract

Il contributo intende ricostruire l’evoluzione seguita dalla giurisprudenza CEDU in tema di rapporto tra diritto di proprietà ed imposizione tributaria. In tale quadro, sembra progressivamente emergere un limite alla pressione fiscale individuale. Ancorché tracciato in termini prevalentemente astratti, tale limite sembra suscettibile, in prospettiva, di condurre ad applicazioni connotate anche sul fronte della concretezza.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
04082023161352.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo pubblicato
Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 703.52 kB
Formato Adobe PDF
703.52 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3511829
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact