MARCATO, GIANNA
MARCATO, GIANNA
Dialetto, costume linguistico ed eteronomia
2001 Marcato, Gianna
Ricerca empirica e teoria nell'analisi dialettologica
2001 Marcato, Gianna
I confini del dialetto. Prefazione
2001 Marcato, Gianna
Il linguaggio normativo delle Comunità europee
2001 Marcato, Gianna
La politica linguistica della Serenissima e la complessità sociale dello stato veneziano
2002 Marcato, Gianna
Istituzioni scolastiche, modelli culturali e scelte politiche della Serenissima
2002 Marcato, Gianna
Ruzante, la "femena pavana" e la questione della lingua
2003 Marcato, Gianna
La bella signora e lu re. Donna & Linguaggio
2004 Marcato, Gianna
Questioni linguistiche. Lingue e dialetti nel Veneto 2.
2004 Marcato, Gianna
UNA LOCUZIONE BANDIERA:ODOR DA FRESCHIN
2004 Marcato, Gianna
Il repertorio linguistico italiano nella stampa cattolica del Veneto tra fine '800 e inizio '900
2004 Marcato, Gianna
Parlarveneto
2004 Marcato, Gianna
Venezia. Dialettalità urbane e parlate contadinesche. Stratificazione sociale nel Dizionario di Giuseppe Boerio.
2005 Marcato, Gianna
Modello istituzionale e complessità storica del repertorio linguistico italiano. Alcuni dati dal Nord-Est
2005 Marcato, Gianna
Quale città? Quale dialetto?
2005 Marcato, Gianna
Fu ccosì che tentammo di far suicidare il dialetto. Confessioni di parlanti del Novecento Veneto.
2005 Marcato, Gianna
Dialettologia e territorio nel Veneto
2005 Marcato, Gianna
Questioni linguistiche. Lingue e dialetti nel Veneto 3
2005 Marcato, Gianna
Varianti, innovazioni e ristrutturazione dei dialetti come fatti di economia. Alcuni esempi dal Veneto.
2006 Marcato, Gianna
La realtà linguistica italiana e il modello di Giorgio Braga
2006 Marcato, Gianna