GUIDARELLI, GIANMARIO

GUIDARELLI, GIANMARIO  

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 82 (tempo di esecuzione: 0.05 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Citing from Memory’: Centralized Models and Basilica Plans in Venice of the Early Counter-Reformation 2025 Gianmario Guidarelli - - Citation and Quotation in Early Modern Architecture
Analisi delle tracce storiche per comprendere l’interazione tra ambiente naturale e costruito a Piazzola sul Brenta 2024 Montanari, GretaGiordano, AndreaGuidarelli, GianmarioSvalduz, Elena - - Verso la neutralità climatica: progettare una transizione sostenibile ed equa Primo volume dello Spoke 4 Città, Architettura e Design Sostenibile
Le scale della progettazione: architettura e costruzione in Daniele Calabi 2024 gianmario guidarelli - - Daniele Calabi : l’architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra
L’ultimo Carpaccio. Pittura e architettura nella “sala grande” del palazzo patriarcale di Venezia (1518-1523) 2024 Gianmario Guidarelli + - - Vittore Carpaccio. Contesto, iconografia, fortuna
Saint-Louis-des Français¸ Une église et un palais 2024 Gianmario Guidarelli - - Les pieux établissements: La France à Rome
The architectural and building culture of the Benedictines congregation “de Unitate” in the Renaissance. A network of monasteries and building sites 2024 gianmario guidarelli - - Construction Matters Proceedings of the 8th International Congress on Construction History
Un vasto campo di sperimentazione: l’architettura religiosa, smart data 2024 gianmario guidarelli - - Fausto Scudo. Architetto
Ex palazzo patriarcale 2023 gianmario guidarelli - - Abitare Venezia. Trasformazioni urbane nel sestiere di Castello
La rappresentazione di Venezia: trasformazioni urbane e resilienza/The representation of Venice: urban transformation and visual resilience 2023 Gianmario GuidarelliElena Svalduz - - Adaptive Cities throught the Post Pandemic Lens
Leonardo Loredan e l’architettura religiosa a Venezia (1501-1521) 2023 Gianmario Guidarelli - - Come la marea. Successi e sconfitte durante il dogado di Leonardo Loredan (1501-1521)
L’architettura della chiesa di Santa Croce alla Giudecca 2023 gianmario guidarelli - - Il monastero femminile di Santa Croce alla Giudecca: spazi, libri e immagini a Venezia tra medioevo ed età moderna
Evocazioni bizantine nella architettura veneziana del Rinascimento 2022 gianmario guidarelli - - Les chrétientés orthodoxes post-byzantines face à l’Europe de la Réforme et des Temps Modernes 1450-1700, circulations, similitudes, correspondances
La chiesa di Santa Maria del Pianto, tra devozione e ruolo civico 2022 Gianmario Guidarelli - - La “splendida” Venezia del doge Francesco Morosini (1619-1694). Cerimoniali, arti, cultura.
La formazione di una cultura architettonica comune della congregazione di Santa Giustina nel XV secolo: cantieri, normativa e soluzioni spaziali 2022 Gianmario Guidarelli - - Dalla riforma di Santa Giustina alla Congregazione Cassinese, genesi, evoluzione e irradiazione di un modello monastico europeo (sec. XV-XVI)- Convegno internazionale, 2019, Padovaa: Dalla riforma di S. Giustina alla Congregazione Cassinese
Nota dei curatori 2022 Andrea GiordanoGianmario GuidarelliElena Svalduz + - - Il Principe e la sua chiesa. San Nicolò e il convento dei Frati a Carpi
Prefazione 2022 Gianmario GuidarelliElena Svalduz - - Acqua e terra nei paesaggi monastici. Gestione, cura e costruzione del suolo
Un sistema integrato di spazi: la chiesa e il convento di San Nicolò dal XV al XIX secolo 2022 Gianmario Guidarelli - - il Principe e la sua chiesa San Nicolò e il convento dei Frati a Carpi
Valore storico, economico e sociale delle bonifiche in età moderna 2022 Gianmario GuidarelliElena Svalduz - - Acqua e terra nei paesaggi monastici. Gestione, cura e costruzione del suolo
Da Cappella della Madonna a cappella Zen: spazio funerario e snodo urbano 2021 Gianmario Guidarelli - - Arte, storia, restauri della basilica di San Marco a Venezia. Sedici anni di studi sulla basilica: il punto della situazione. Quaderni della Procuratoria, anno 2021
Gli altari nel Rinascimento prima del Concilio di Trento: recenti acquisizioni storiografiche e prospettive di ricerca 2021 guidarelli gianmario - - L’altare: recenti acquisizioni, nuove problematiche : atti del XVII Convegno liturgico internazionale, Bose, 30 maggio-1 giugno 2019