GIACOMELLI, CIRO

GIACOMELLI, CIRO  

Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita' - DiSSGeA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 94 (tempo di esecuzione: 0.05 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
C. Giacomelli On: Alessandra Palla, La seconda epistola ad Ammeo di Dionigi di Alicarnasso: studi sulla tradizione manoscritta. Serta Graeca, 36. Wiesbaden: Reichert Verlag, 2023. Pp. 200. ISBN 9783954905379. 2024 Ciro Giacomelli BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW - -
From Scroll to Codex: Codicological Remarks on the Late-Antique Transmission of Aristotle’s Organon in Light of its Oldest Witnesses 2024 Ciro Giacomelli MANUSCRIPT CULTURES - -
Giorgio Valla as a Translator of Aristotle. Philological Remarks on his Latin Translations of Poetics, Magna Moralia, and De Caelo 2024 Ciro Giacomelli MEDICINA NEI SECOLI - -
Il 'copista di Doukas': nuovi elementi per una vecchia identificazione 2024 ciro giacomelli PAREKVOLAI - -
Suspicious toponyms in the De mirabilibus auscultationibus. Textual problems, "forgeries," and methodological issues. 2024 Ciro giacomelli - RUTGERS UNIVERSITY STUDIES IN CLASSICAL HUMANITIES Historiography and Mythography in the Aristotelian Mirabilia
The Text of De mirabilibus auscultationibus: Observations on Its Structure and Transmission 2024 Ciro Giacomelli - RUTGERS UNIVERSITY STUDIES IN CLASSICAL HUMANITIES The Aristotelian Mirabilia and Early Peripatetic Natural Science
Ciro Giacomelli on Anton Sadovskyy, The Manuscript transmission of Plato's Laws: books 1 and 5. 2023 Ciro Giacomelli BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW - -
Ioannes (Kanaboutzes), A Student of Georgios Scholarios: His Script and His Books 2023 Ciro Giacomelli + SCRIPTORIUM - -
Niccolò Leonico Tomeo e Omero. Gli studi giovanili di un aristotelico del Rinascimento 2023 Ciro Giacomelli - - Studi sulla riscoperta umanistica di Omero
Pseudo-Aristotele, De mirabilibus auscultationibus. Edizione critica e commento filologico 2023 Ciro Giacomelli - BOLLETTINO DEI CLASSICI. SUPPLEMENTO -
Sulla più antica circolazione dell'Organon di Aristotele. Indagini sui "codices vetustissimi". 2023 Ciro Giacomelli SEGNO E TESTO - -
10. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Gr. XI, 18 (=1942) 2022 Ciro Giacomelli - - Cipro nella Biblioteca Marciana di Venezia. Manoscritti, testi e carte.
11. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Gr. Z. 277 (= 630). Un nuovo testimone cipriota: Galeno e i commenti agli "Aforismi" di Ippocrate (sec. XV) 2022 Ciro Giacomelli - - Cipro nella Biblioteca Marciana di Venezia. Manoscritti, testi e carte.
8. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Gr. Z. 194 (=871) 2022 Ciro Giacomelli - - Cipro nella Biblioteca Marciana di Venezia. Manoscritti, testi e carte
9. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Gr. Z. 227 (=753) 2022 Ciro Giacomelli - - Cipro nella Biblioteca Marciana di Venezia. Manoscritti, testi e carte.
Aristotelis Libellus de admirandis in natura auditis. Antonio Beccaria interprete. A cura di Ciro Giacomelli 2022 Ciro Giacomelli - IL RITORNO DEI CLASSICI NELL'UMANESIMO. 3., EDIZIONE NAZIONALE DELLE TRADUZIONI DEI TESTI GRECI IN ETÀ UMANISTICA E RINASCIMENTALE -
Bessarione traduttore di Pietro Lombardo (Marc. gr. 523): con appunti sulla versione greca della Rhetorica ad Herennium 2022 Ciro Giacomelli - Byzantinisches Archiv – Series Philosophica Translation Activity in the Late Byzantine World. Contexts, Authors, and Texts
Libri e biblioteche greche a Padova 2022 Ciro Giacomelli - - Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano.
Recensione di: Dionis Chrysostomi De Ilio non capto, Francisco Philelfo interprete, De philosophia, De philosopho, De ornatu philosophi, Georgio Merula interprete, a c. di F. De Nicola, Firenze 2020 (Il Ritorno dei Classici nell’Umanesimo, 3; Traduzioni, 11), pp. X + 372 [ISBN 9788892900639]. 2022 Ciro Giacomelli BOLLETTINO DELLA BADIA GRECA DI GROTTAFERRATA - -
Schede di codici e incunaboli 2022 Ciro Giacomelli - - Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano.