COSTA, PAOLO
COSTA, PAOLO
Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario - DiPIC
L’IRRAGIONEVOLE PRECARIETÀ DELLA LEGGE: UN VIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE?
2025 Costa, Paolo
Democrazia costituzionale e ruolo della Corte costituzionale. A proposito del dibattito tra Nicola Matteucci e Norberto Bobbio intorno ai rapporti tra costituzionalismo e positivismo giuridico
2024 Pizzolato, Filippo; Costa, Paolo
«La vendetta dell’irrazionale». La critica di Erich Kaufmann alla filosofia del diritto di Hans Kelsen
2024 Costa, Paolo
L’«esistenza» del lavoratore nella transizione del modello economico. Alcune considerazioni giuridiche e lessicali
2023 Costa, Paolo
«Giusto in teoria, ma non vale per la pratica»? A proposito del rapporto fra teoria della divisione dei poteri e prassi dei conflitti di attribuzione
2023 Costa, Paolo
Le transizioni costituzionali oltre lo Stato. Qualche riflessione giuridica e concettuale
2022 Costa, P
SEPARAZIONE VERTICALE DEI POTERI E LIBERTÁ. A PROPOSITO DI UNA RELAZIONE TRASCURATA NEL REGIONALISMO ITALIANO
2022 Costa, P
Superamento e riaffermazione del confine tra diritto pubblico e diritto privato. Il caso dei danni punitivi
2022 Costa, Paolo
Le istituzioni dell’uomo, il diritto e l’economia. Una breve riflessione a partire dal pensiero di Giambattista Vico
2021 Costa, Paolo
Dal corpo politico alla corporate governance. Organizzazione pubblica e immagine giuridica del mondo
2020 Costa, Paolo
Tra divisione del lavoro e affinità: la dialettica della solidarietà europea
2020 Costa, Paolo
La democrazia e la sorte. Appunti giuridici intorno a un dibattito in corso
2019 Costa, Paolo
La leva civica lombarda volontaria: tra competenze legislative e principi costituzionali
2019 Costa, P; Pizzolato, F; Gasparini, E
«Ingegneria legislativa» e «geografia funzionale». Alcune riflessioni intorno alla rilevanza del “fatto” nel diritto costituzionale, a partire da una recente pronuncia in materia di autonomia
2019 Costa, Paolo
Il buon legislatore
2018 Costa, Paolo
La Carta europea dell’autonomia locale tra postdemocrazia e iperdemocrazia. Appunti per una rilettura giuridica, alla luce della giurisprudenza costituzionale
2018 Costa, Paolo
La sicurezza della global city. Prassi globale e critica costituzionale
2018 Costa, P
Cronaca istituzionale dalla Lombardia, tra referendum "per" l'autonomia e leggi "per" la persona
2017 Buzzacchi, C; Costa, P; Furlan, F; Gasparini, E; Gennusa, Me; Gorlani, M; Maccabiani, N; Marchetti, G; Matucci, G; Panzeri, L; Pizzolato, F; Camerlengo, Q
L'autonomia dei consigli regionali. Tra principi non scritti e mitologie costituzionali
2017 Costa, P
Regioni costituenti?
2017 Costa, P