TOMASI, FRANCO
TOMASI, FRANCO
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
Forme e funzioni delle letture di Petrarca nel mondo delle Accademie
In corso di stampa Tomasi, Franco
La poesia lirica
2025 Tomasi, Franco
Questioni di periodizzazione: Rinascimento, Rinascimenti
2024 Tomasi, Franco
La storia della letteratura italiana
2023 Tomasi, Franco
Le 'Lettere' di Bernardo Tasso tra progetto e allestimento tipografico
2023 Tomasi, Franco
Le 'Rime': un esercizio trentennale
2023 Tomasi, Franco
Le carte di Giovan Giorgio Trissino tra archivio d’autore e volontà di famiglia
2023 Tomasi, Franco
Forme e funzioni di letture di Petrarca nel mondo delle Accademie
2022 Tomasi, Franco
La canzone alla Vergine e le comunità culturali tra commento, traduzione e imitazione
2022 Tomasi, Franco
Strategie autoriali nelle 'Lettere' di Claudio Tolomei (Giolito 1547)
2022 Tomasi, Franco
Guerra e ideologia nella 'Liberata' di Torquato Tasso
2021 Tomasi, Franco
Biblioteche d'autore
2020 Tomasi, Franco
Dante e i poeti “moderni” nel primo Cinquecento: primi appunti
2020 Tomasi, Franco
Marc-Antoine Muret e i letterati italiani: prime indagini
2020 Tomasi, Franco
Trissino e l’esperienza dei papati medicei
2020 Tomasi, Franco
Introduzione alla letteratura consolatoria cinquecentesca
2019 Tomasi, Franco
Le antologie di orazioni di Sansovino
2019 Tomasi, Franco
Giosue Carducci
2018 Tomasi, Franco
Il Rinascimento. Introduzione
2018 Tomasi, Franco
Il romanzo degli anni ’80 tra postmoderno, minimalismo e voci singolari
2018 Tomasi, Franco
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
---|---|---|---|---|---|
Forme e funzioni delle letture di Petrarca nel mondo delle Accademie | In corso di stampa | Franco Tomasi | - | - | L’esegesi petrarchesca e la formazione di comunità culturali |
La poesia lirica | 2025 | franco tomasi | - | - | Il Rinascimento in Italia. Vol. II, Saperi, arti, letteratura |
Questioni di periodizzazione: Rinascimento, Rinascimenti | 2024 | franco tomasi | - | - | Frontiere / fratture. Il senso del tempo nella storia della letteratura italiana |
La storia della letteratura italiana | 2023 | franco tomasi | - | - | La Facoltà di Lettere e Filosofia Duecento anni di studi umanistici all'Università di Padova |
Le 'Lettere' di Bernardo Tasso tra progetto e allestimento tipografico | 2023 | franco tomasi | - | - | Bernardo Tasso gentiluomo del Rinascimento |
Le 'Rime': un esercizio trentennale | 2023 | franco tomasi | - | - | Tasso |
Le carte di Giovan Giorgio Trissino tra archivio d’autore e volontà di famiglia | 2023 | franco Tomasi | - | - | Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’opera |
Forme e funzioni di letture di Petrarca nel mondo delle Accademie | 2022 | franco tomasi | - | - | L’esegesi petrarchesca e la formazione di comunità culturali |
La canzone alla Vergine e le comunità culturali tra commento, traduzione e imitazione | 2022 | Franco Tomasi | - | - | Petrarchism, Paratexts, Pictures: Petrarca e la costruzione di comunità culturali nel Rinascimento |
Strategie autoriali nelle 'Lettere' di Claudio Tolomei (Giolito 1547) | 2022 | Franco Tomasi | - | - | Per un epistolario farnesiano |
Guerra e ideologia nella 'Liberata' di Torquato Tasso | 2021 | Franco Tomasi | - | - | L'armi canto e 'l valore. Il discorso occidentale sulla guerra tra storia e letteratura |
Biblioteche d'autore | 2020 | Franco Tomasi | - | - | Il testo letterario |
Dante e i poeti “moderni” nel primo Cinquecento: primi appunti | 2020 | Franco Tomasi | - | - | Oltre la Commedia. Dante e il canone antico della lirica (1450-1600) |
Marc-Antoine Muret e i letterati italiani: prime indagini | 2020 | Franco Tomasi | - | TRAVAUX D'HUMANISME ET RENAISSANCE | Marc Antoine Muret, un humaniste français en Italie |
Trissino e l’esperienza dei papati medicei | 2020 | Franco Tomasi | - | - | Poesia in volgare nella Roma dei papati medicei (1513-1534) |
Introduzione alla letteratura consolatoria cinquecentesca | 2019 | Franco Tomasi | - | - | Forme della consolatoria tra Quattro e Cinquecento. Poesia e prosa del lutto tra corte, accademia e sodalitas amicale |
Le antologie di orazioni di Sansovino | 2019 | Franco Tomasi | - | - | Francesco Sansovino, scrittore del mondo |
Giosue Carducci | 2018 | Franco Tomasi | - | - | Letteratura italiana. Da Tassi a fine Ottocento. Manuale per studi universitari |
Il Rinascimento. Introduzione | 2018 | Franco Tomasi | - | - | Letteratura italiana. Dalle Origini a metà Cinquecento. Manuale per studi universitari |
Il romanzo degli anni ’80 tra postmoderno, minimalismo e voci singolari | 2018 | Franco Tomasi | - | - | Il romanzo in Italia (1802-2015) Storia, questioni, testi |