TOPO, ADRIANA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.278
EU - Europa 973
AS - Asia 192
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
AF - Africa 1
OC - Oceania 1
Totale 2.448
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.272
IT - Italia 656
CN - Cina 139
UA - Ucraina 95
FI - Finlandia 67
DE - Germania 53
SE - Svezia 37
SG - Singapore 37
FR - Francia 22
GB - Regno Unito 17
IE - Irlanda 9
VN - Vietnam 9
ES - Italia 7
CA - Canada 6
CH - Svizzera 4
EU - Europa 3
IN - India 3
KR - Corea 2
NL - Olanda 2
ET - Etiopia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TR - Turchia 1
Totale 2.448
Città #
Jacksonville 284
Padova 116
Chandler 115
Fairfield 90
Princeton 90
Ann Arbor 71
Wilmington 65
Roxbury 59
Medford 49
Rome 46
Woodbridge 39
Milan 31
Ashburn 29
Cambridge 28
Houston 28
Nanjing 27
Des Moines 24
Sant'elena 24
Helsinki 22
Guangzhou 21
Singapore 21
San Diego 18
Boardman 17
Genoa 14
Nanchang 14
Prato 14
Seattle 13
Cagliari 11
Jinan 11
Hebei 10
Shenyang 10
Dong Ket 9
Naples 9
Arzignano 8
Carmignano di Brenta 8
Gorgonzola 8
Turin 8
Bologna 7
Dublin 7
Jiaxing 7
Norwalk 7
Taizhou 7
Torino 7
Catania 6
Changsha 6
Tianjin 6
Venice 6
Florence 5
Kharkiv 5
Legnaro 5
Ningbo 5
Giovinazzo 4
Ogden 4
Perugia 4
Redwood City 4
Rio Saliceto 4
San Stino di Livenza 4
Sant'Elia Fiumerapido 4
Treviso 4
Varese 4
Verona 4
Barletta 3
Beijing 3
Civitavecchia 3
Fuzhou 3
Haikou 3
Kastelruth 3
L'aquila 3
Lappeenranta 3
Mantova 3
Messina 3
Mirandola 3
Mumbai 3
Parma 3
Pignone 3
Segrate 3
Sinalunga 3
Trapani 3
Trento 3
Udine 3
Venezia 3
Almería 2
Bisenti 2
Borso del Grappa 2
Brescia 2
Campobasso 2
Cassino 2
Castellano 2
Conversano 2
Corciano 2
Filago 2
Grumo Appula 2
Guidonia Montecelio 2
Gwangjin-gu 2
Imola 2
Labro 2
Lanzhou 2
Lecce 2
Legnago 2
Limbiate 2
Totale 1.685
Nome #
Il licenziamento del lavoratore malato e del lavoratore disabile 228
Automatic management, reputazione del lavoratore e tutela della riservatezza 97
Le sanzioni per il licenziamenti collettivi secondo il Jobs Act 92
Circolazione di informazioni, dati personali, profilazione e reputazione del lavoratore 77
Dalla formazione apparente alla formazione effettiva? Il nuovo apprendistato professionalizzante 68
The Lasting Influence of Legal Origins: Workplace Discrimination, Social Inclusion and the Law in Canada, the United States and the European Union 62
Gli effetti modificativi del collegato lavoro 2010 sulla disciplina del lavoro pubblico 59
Smart Working ai tempi del Coronavirus: lavorare a distanza nella P.A. Un focus sull'Università 59
LA TUTELA DEL LAVORO MINORILE 53
LA TUTELA DEL LAVORO FEMMINILE 49
The Boundaries of the Employer’s Power to Control Employees in the ICTs Age 49
Spunti per una interpretazione unitaria della disciplina del tempo di lavoro. (Tempo pieno e tempo parziale a confronto). 48
ACCORDO IN MATERIA DI TRASFERIMENTO DI AZEINDA IN CRISI NEL DIRITTO DELLA EMERGENZA E CONTINUITA' DEI RAPPORTI DI LAVORO 47
Dalla formazione apparente alla formazione effettiva? Il nuovo apprendistato professionalizzante 45
Le forme della retribuzione 44
Equality amongst the sexes. National and regional policies. General framework. Evidence from Italy 42
L'efficacia nel tempo del contratto collettivo 42
Criteri di computo 40
Hard Law e Soft Law nel diritto dell'Unione Europea in materia di trattamento dei dati personali e di tutela della riservatezza del lavoratore 39
La tutela del lavoro femminile 38
l'AUTONOMIA COLLETTIVA NEL LAVORO PUBBLICO PRIVATIZZATO 37
LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI DI LAVORO DEGLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA PUBBLICA:ESPERIENZE A CONFRONTO. 37
Public Sector Collective Bargaining and the Distortion of Democracy: the Italian Case. 37
Transazione in materia di lavoro e prescrizione del diritto da esso sorto 36
Privacy e lavoro: la circolazione dei dati personali e i controlli nel rapporto di lavoro 36
Commentary on Court of Justice nn. 132/91, 392/92, 383/92, 49/98 35
Sulla natura subordinata del lavoro di insegnante 35
RECENSIONE A P. ICHINO, A COSA SERVE IL SINDACATO? 35
Contratto collettivo e parità nel lavoro pubblico 34
Polifunzionalità delle sanzioni per il licenziamento ingiustificato e l’autonomia del diritto del lavoro 33
IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA DEL DIRIGENTE 33
Legge e autonomia collettiva nel lavoro pubblico 32
Commento all'articolo 2069 del Codice civile 32
Il lavoro dei bambini e degli adolescenti 31
Commento all'articolo 2071 del Codice civile 29
Commento all'articolo 2068 del Codice civile 29
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo 29
LA DIRETTIVA UE SULL’ORARIO DI LAVORO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL MEDICO OSPEDALIERO 29
Commento all'art.2067 del Codice civile 28
Mancata assunzione dell'invalido per revoca dell'atto di avviamento e responsabilità del ministero del lavoro. 27
I licenziamenti collettivi. 25
La contrattazione integrativa 24
I poteri dell'imprenditore nelle riduzioni di personale 24
Licenziamenti collettivi nelle ferrovie dello Stato: il problema della specialità della disciplina. 24
'Liquid' Unionism and the Future of Industrial Relations 24
Dinamismo/istituzionalizzazione della contrattazione collettiva pubblica ed "efficienza del contratto integrativo 24
MINORITA' PSICO-FISICHE E LAVORO: HANDICAP, SIEROPOSITIVITA' TOSSICODIPENDENZA 23
IL RUOLO DELL’AUTO-ORGANIZZAZIONE DEL LAVORATORE NEL PROGRAMMA NEGOZIALE E LA QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO: RIFLESSIONI PER LA VERIFICA DI UN PARADIGMA ALTERNATIVO AI FINI DELLA QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO 23
Commento all'articolo 2077 del Codice civile 22
I licenziamenti collettivi. 21
Durata massima dell'orario di lavoro 21
Lavoro accessorio, evoluzione del diritto del lavoro e funzione del giudice ordinario 21
Mercato globale e tutela del lavoro: limiti e potenzialità del diritto privato 21
Obbligo di lavoro e libertà di lavoro: quando lavorare è un dovere "sociale" 20
La gestione dei rapporti di lavoro nelle procedure concorsuali 20
Dal margine al centro del mercato: il contratto di volontariato e il contratto di cooperazione internazionale nell'economia sociale 20
La direttiva UE sull'orario di lavoro con particolare riferimento al medico ospedaliero 19
Raffreddamento e composizione del conflitto industriale nel settore dei servizi pubblici essenziali 18
Ammortizzatori sociali, welfare e diritto del lavoro dell'emergenza 16
La funzione dell'indennità per il licenziamento illegittimo e i suoi limiti: Corte costituzionale italiana e Comitato europeo dei diritto sociale a confronto su Jobs Act 16
El sistema de pensiones en Italia: las ultimas reformas, un enforque sobre la pension de jubilacion y reflexiones sobre el margen de su sostenibilidad y adecuacion. 15
Le elevate professionalità nella Pubblica Amministrazione 14
Diritto sindacale 14
Termination of Employment 14
Strike in the Essential Services: Italy 14
International agreements, social responsibility clauses and protection of trade unions 13
Disabili, inclusione sul lavoro al test pratico 11
Smart working ai tempi del Coronavirus: lavorare a distanza nelle P.A. Un focus sull’Università 11
La tutela del lavoro nelle trasformazioni dell'impresa 11
Topo A. Tardivo D., Accordi transnazionali, clausole di responsabilità sociale e tutela del sindacato 10
El sistema de pensiones en Italia: las últimas reformas, un enfoque sobre la pensión de jubilación y reflexiones sobre el margen de su sostenibilidad y adecuación 9
Logica Binaria, Semplificazione, Esternalizzazione dei Flussi Informativi e Tutela del Dipendente Digitale 7
Smart working emergenziale e lavoro: un test per il futuro del lavoro a distanza in un'economia sostenibile 6
Il luogo di esecuzione della prestazione nell'organizzazione digitalizzata 4
I licenziamenti collettivi nel Codice della Crisi d’impresa alla luce della Direttiva ‘Insolvency’ 2019/1023/UE del 20 giugno 2019 1
Totale 2.512
Categoria #
all - tutte 7.645
article - articoli 3.459
book - libri 350
conference - conferenze 0
curatela - curatele 290
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.546
Totale 15.290


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201917 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 17
2019/2020330 73 0 6 30 8 31 11 35 8 87 10 31
2020/2021346 10 29 12 40 15 48 18 29 58 31 37 19
2021/2022555 13 119 10 68 11 18 17 59 37 14 31 158
2022/2023466 121 6 4 31 90 62 1 26 61 8 25 31
2023/2024406 17 60 34 37 26 19 34 20 46 38 57 18
Totale 2.512