MARINELLI, MARINO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.808
AS - Asia 1.545
EU - Europa 1.119
SA - Sud America 479
AF - Africa 397
OC - Oceania 45
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
Totale 5.412
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.583
SG - Singapore 471
IT - Italia 389
BR - Brasile 330
HK - Hong Kong 308
CN - Cina 302
PL - Polonia 140
VN - Vietnam 69
FR - Francia 64
FI - Finlandia 57
DE - Germania 37
AR - Argentina 34
RU - Federazione Russa 34
SE - Svezia 32
NL - Olanda 29
UA - Ucraina 24
EC - Ecuador 22
ID - Indonesia 21
IN - India 21
BB - Barbados 20
TW - Taiwan 20
PE - Perù 19
TR - Turchia 19
CH - Svizzera 18
MX - Messico 18
AL - Albania 17
AU - Australia 17
IE - Irlanda 17
IQ - Iraq 17
AZ - Azerbaigian 16
BS - Bahamas 16
BY - Bielorussia 16
DK - Danimarca 16
JM - Giamaica 16
RO - Romania 16
AE - Emirati Arabi Uniti 15
EG - Egitto 15
MY - Malesia 15
PK - Pakistan 15
UG - Uganda 15
ES - Italia 14
KR - Corea 14
LV - Lettonia 14
MR - Mauritania 14
AM - Armenia 13
AO - Angola 13
BF - Burkina Faso 13
GA - Gabon 13
KZ - Kazakistan 13
LB - Libano 13
LC - Santa Lucia 13
MW - Malawi 13
PY - Paraguay 13
TT - Trinidad e Tobago 13
BD - Bangladesh 12
BJ - Benin 12
BW - Botswana 12
GF - Guiana Francese 12
GH - Ghana 12
HR - Croazia 12
ME - Montenegro 12
MG - Madagascar 12
ML - Mali 12
NP - Nepal 12
NZ - Nuova Zelanda 12
TH - Thailandia 12
VE - Venezuela 12
AT - Austria 11
CG - Congo 11
CR - Costa Rica 11
GM - Gambi 11
GT - Guatemala 11
JP - Giappone 11
MU - Mauritius 11
NG - Nigeria 11
NI - Nicaragua 11
NO - Norvegia 11
SN - Senegal 11
UY - Uruguay 11
BZ - Belize 10
CI - Costa d'Avorio 10
CL - Cile 10
CM - Camerun 10
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 10
DO - Repubblica Dominicana 10
IR - Iran 10
MA - Marocco 10
MK - Macedonia 10
MN - Mongolia 10
PS - Palestinian Territory 10
PT - Portogallo 10
RW - Ruanda 10
SA - Arabia Saudita 10
SI - Slovenia 10
TJ - Tagikistan 10
UZ - Uzbekistan 10
BO - Bolivia 9
CA - Canada 9
CU - Cuba 9
CZ - Repubblica Ceca 9
Totale 5.000
Città #
Santa Clara 331
Hong Kong 290
Singapore 246
Boardman 140
Bytom 129
Fairfield 129
Medford 113
Princeton 113
Roxbury 109
Des Moines 78
Valdagno 65
Beijing 57
Padova 55
Chandler 50
Helsinki 48
Jinan 43
Wilmington 36
Ann Arbor 33
Houston 33
Ashburn 31
San Diego 31
Shenyang 31
Ho Chi Minh City 30
São Paulo 27
Woodbridge 26
Bologna 24
Milan 24
Cambridge 23
Nanjing 22
Arezzo 19
Bridgetown 18
Dublin 17
Seattle 17
Baku 16
Changsha 16
Lima 16
Kampala 15
Nassau 15
Nouakchott 14
Riga 14
Hangzhou 13
Kingston 13
Libreville 13
Bamako 12
Haikou 12
Luanda 12
Ningbo 12
Brasília 11
Cotonou 11
Dakar 11
Hanoi 11
Hebei 11
Hefei 11
Kuala Lumpur 11
Lilongwe 11
Minsk 11
Montevideo 11
Podgorica 11
Yerevan 11
Zhengzhou 11
Abidjan 10
Antananarivo 10
Castries 10
Dushanbe 10
Guatemala City 10
Kigali 10
Ulan Bator 10
Accra 9
Borås 9
Buffalo 9
Guangzhou 9
Guayaquil 9
Kingstown 9
Managua 9
Naples 9
Porto Alegre 9
Selvazzano Dentro 9
Sydney 9
Tashkent 9
Vienna 9
Willemstad 9
Amman 8
Belo Horizonte 8
Cairo 8
Cayenne 8
Conakry 8
Los Angeles 8
Noumea 8
Ouagadougou 8
Padua 8
Panama City 8
Rome 8
Taiyuan 8
Tirana 8
Tunis 8
Andorra la Vella 7
Baghdad 7
Belize City 7
Dar es Salaam 7
Fuzhou 7
Totale 3.117
Nome #
“Il Re è nudo!”: la Corte di Cassazione muta finalmente il proprio ultracinquantennale orientamento in tema di liquidazione dell’imposta di registro applicabile alla sentenza che accerta la simulazione (assoluta o relativa) di un atto negoziale. 107
Il processo come situazione giuridica. Una critica del pensiero processuale. Prima parte. 82
"Meritevolezza" e processo nel pensiero di Emilio Betti 72
I precedenti giudiziari tra “obbligatorietà” e “persuasività”: note comparatistiche e riflessioni sparse a margine del nuovo c.p.c. brasiliano e della sua “súmula vinculante". 69
La clausola generale dell'art. 100 c.p.c.: origini, metamorfosi e nuovi ruoli 64
“Meritevolezza” e processo nel pensiero di Emilio Betti (riflessioni sparse). 63
Convenzioni probatorie e patti sull'onere della prova 61
La saisine pour avis de la Cour de cassation e il nuovo rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis c.p.c.: divagazioni su norme giuridiche e "norme culturali" 61
Os precedentes judiciais entre "obrigatoriedade" e "persuasividade" : notas e reflexões comparativas esparsas, à margem do novo CPC brasileiro e sua "súmula vinculante". 61
Les grand arrêts de la jurisprudence française de droit international privé 60
La Riforma del Mercato del Lavoro. Commento alla legge 4 novembre 2010, n. 183 59
La deduzione di un errore sui motivi del gravame esclude la revocazione per errore di fatto; Processo tributario; L’errore sul contenuto dei motivi di impugnazione: errore di percezione o di valutazione? Nota a ord. Cass. sez. VI-T civ. 25 luglio 2017, n. 18322; Cass. sez. tribut. 31 maggio 2017, n. 13744) 58
"Destrutturato" l'obbligo di motivazione (sentenza con motivazione "copia-incolla" degli atti di parte: il via libera delle Sezioni Unite). 58
Arbitrato irrituale 57
Beweis = Preuve = Evidence: Grundzüge des zivilprozessualen Beweisrechts in Europa 57
Commento agli artt. 62, 62-bis e 63 d.lgs. n. 546/1992 (la Cassazione e il giudizio di rinvio nel processo tributario) 57
L’IPE: un breve e pratico bilancio a (quasi) quindici anni di distanza. 57
I Patti relativi all'onere della prova 56
Europäisches Zivilprozeßrecht. Kommentar zu EuGVO und Lugano-Übereinkommen 53
La competenza civile e penale del giudice di pace 53
Rileggendo "L'oggetto del processo tributario" di Cesare Glendi trent'anni dopo (1984-2014), tra impeto dogmatico e sensibilità pragmatica, in Discussioni sull'oggetto del processo tributario, a cura di M. Basilavecchia e A. Comelli, Cedam, 2020 53
Art. 62 D.Lgs. n. 546/1992 (Il ricorso in cassazione). 52
Recensione a "Il riconoscimento delle sentenze straniere (Artt. 64-67 L. n. 218/1995)" di Maria Giuliana Civinini, Giuffrè, Milano, 2001 52
La riforma del mercato del lavoro: legge 4 novembre 2010, n. 183 52
Art. 63 D. Lgs. n. 546/1992 (Giudizio di rinvio) 51
Handbook on international arbitration 51
La natura dell’arbitrato irrituale: profili comparatistici e processuali 50
Antidiscrimination et procès civil dans la législation italienne: notes et réflexions éparses 49
Commento agli articoli 7-30bis e 41-49 c.p.c 49
Il riconoscimento delle sentenze straniere: artt. 64-67 L. n. 218/1995 49
La Cassazione e il 'duplice volto' dell'arbitrato in Italia: profili comparatistici e di circolazione dei lodi (parte seconda) 49
L'exercise discrétionnaire de la compétence juridictionelle en droit international privé 48
Les jugements civils par rapport aux arrêts de la Cour européenne des droits de l’homme : lignes d’évolution. 48
Die Schiedsfähigkeit als transnationales Rechtsprinzip 47
Russel on Arbitration 47
Art. 17 Conv. Bruxelles/Lugano e clausola di proroga della giurisdizione contenuta in condizioni generali di contratto non sottoscritte dal predisponente 47
Le recente modifiche del giudizio di Cassazione incidono anche sul terzo grado del processo tributario 47
Art. 66 D.Lgs. n. 546/1992 (La revocazione: il procedimento) 47
Art. 32 - Decadenze e disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo determinato 46
Divagazioni su norme giuridiche e 'norme culturali' tra la 'saisine pour avis de la Cour de cassation' e il nuovo rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis cod. proc. civ. 45
Commento sub art. 61 D.LGS. n. 546/1992 45
Note in tema di tutela cautelare nel nuovo rito societario 45
Il giudizio davanti alla Suprema Corte quale terzo grado di un processo tributario unitariamente considerato nel progetto di un “Codice della giustizia tributaria” (brevi e sparse note). 45
Art. 67 D.Lgs. n. 546/1992 (La revocazione: la decisione) 45
Interesse ad agire ex art. 100 c.p.c. e processo tributario: note breve in margine ad una decisione della Suprema Corte 44
Indefettibilità di un termine per la pronuncia del lodo arbitrale 44
La Consulta e la vessatorietà ed abusività delle clausole di deroga della giurisdizione italiana 44
Commento al comma 3-bis dell'art. 65 D.Lgs. 546/1992 - Proposizione dell'impugnazione per revocazione 43
Artt. 7-30 bis c.p 43
Internationales Zivilverfahrensrecht: ein Studienbuch 43
Litispendenza comunitaria, clausola di proroga esclusiva e durata irragionevole del processo preveniente 43
"Il processo come situazione giuridica. Una critica del pensiero processuale": Introduzione alla prima parte 43
Art. 65 D.Lgs. n. 546/1992 (Revocazione: la proposizione dell'impugnazione) 43
Art. 64 D.Lgs. n. 546/1992 (Le sentenze revocabili e i motivi di revocazione) 42
Commento agli artt. 6-7 c.p.c 42
Commento sub art. 23 c.p.c 42
Artt. 61-67 d. legisl. n. 546/1992 42
Internationales Privatrecht einschließlich der Grundzüge des internationalen Zivilverfahrensrechts 42
Processo civile e ideologia nello Stato nazionalsocialista 42
Introduzione del "filtro di ammissibilità" e abolizione del "quesito di diritto" 42
Imparzialità dell'arbitro, ordine pubblico e circolazione dei lodi esteri 42
Commento all'art. 61 d.lgs. n. 546/1992 41
Prozeßverträge: Privatautonomie im Verfahrensrecht 41
The enforcement of judgements in Europe 41
La recente riforma del giudizio di cassazione e i suoi riflessi sul terzo grado del processo tributario 41
Die Aktualität der Prozess- und Sozialreform Franz Kleins 41
Una breve chiosa sull’esasperato formalismo della Sezione Tributaria della S.C. in tema di quesito di diritto ex art. 366-bis c.p.c 41
Immigrazione e processo tra efficienza e garanzia per tutti 41
La Cassazione e il 'duplice volto' dell'arbitrato in Italia: l'exequatur come unico discrimine fra i due tipi d'arbitrato? (parte prima) 41
Ricorso incidentale e ordine delle questioni (in margine a Cons. Stato Ad. plen. 11 novembre 2008, n. 11) 41
Sull' "essicazione" dell'obbligo di motivazione della sentenza: il giudice "bocca dell'avvocato" 41
Una deduzione corretta da una premessa errata: al ricorrente vittorioso che sta in giudizio personalmente compete il rimborso delle "spese vive" 41
Anti-suit injunctions a sostegno dell’arbitrato internazionale 41
Die Konzeption des Rechts un des Prozesses von Franz Klein im Wien des Fin de Siècle 40
Commento sub art. 42 c.p.c 40
Commenti alla riforma degli artt. 38, 39, 40, 42, 43, 44, 45, 47, 49, 163 e 279 c.p.c 40
Rileggendo Edoardo Garbagnati. "La sostituzione processuale nel nuovo c.p.c.", Milano, 1942 40
Forma, tempi ed effetti della domanda di mediazione 40
Note sul Regolamento CE n. 1896/2006 in tema di procedimento ingiuntivo europeo 40
Commento sub art. 64 D.LGS. n. 546/1992 40
Artt. 42-49 c.p.c 39
Arbitrato estero 39
Il "crepuscolo" della norma di legge 39
Il termine per la pronuncia del lodo irrituale 39
Commento sub art. 62 D.LGS. n. 546/1992 38
Commento sub art. 61 D.LGS. n. 546/1992 38
Commento agli artt. 42-49 c.p.c 38
Commento all'art. 61, d.lgs. n. 546/1992 38
La Consulta e la vessatorietÓ ed abusivitÓ della clausola di deroga della giurisdizione italiana 38
Processo civile e ideologia nello Stato nazionalsocialista 38
Ancora in tema di ricorso incidentale "escludente" e ordine di esame delle questioni (note brevi a margine di un grand arrêt dell'Adunanza plenaria) 38
In tema di revoca della confessione ai sensi dell'art. 2732 c.c 38
Commento agli artt. 17-30bis c.p.c 37
Enforcement of international arbitration awards: the New York Convention of 1958 37
Le norme applicabili al giudizio d'appello, Il ricorso in cassazione, Il giudizio di rinvio, La revocazione (commento agli artt. 61- 67 D. Lgs. n. 546/1992) 37
La riforma degli artt. 615 e 624 c.p.c. e la reclamabilità delle pronunce rese dal giudice del gravame sulla inibitoria della decisione impugnata 37
La concezione del diritto e del processo di Franz Klein nella Vienna fin de siécle 37
Commento sub art. 32 l. n. 183/2010 36
Commento sub art. 6 c.p.c 36
Litispendenza comunitaria, clausola di proroga esclusiva e durata irragionevole del processo preveniente 36
Totale 4.675
Categoria #
all - tutte 18.647
article - articoli 9.123
book - libri 583
conference - conferenze 0
curatela - curatele 677
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.264
Totale 37.294


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202188 0 0 6 5 1 21 4 14 10 6 13 8
2021/2022677 0 183 1 76 5 1 5 60 15 2 5 324
2022/2023354 190 2 1 11 36 40 1 14 22 2 25 10
2023/2024262 7 20 9 27 12 0 20 2 9 21 52 83
2024/20251.904 41 130 39 112 448 10 61 68 120 50 308 517
2025/20261.895 79 800 1.016 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.581