MARINELLI, MARINO

MARINELLI, MARINO  

Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario - DiPIC  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 62 (tempo di esecuzione: 0.037 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Alle radici della moderna dogmatica processualcivilistica in tema di eccezione di rito 2025 marino marinelli IL GIUSTO PROCESSO CIVILE - -
La saisine pour avis de la Cour de cassation e il nuovo rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis c.p.c.: divagazioni su norme giuridiche e "norme culturali" 2024 Marino Marinelli RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE - -
“Il Re è nudo!”: la Corte di Cassazione muta finalmente il proprio ultracinquantennale orientamento in tema di liquidazione dell’imposta di registro applicabile alla sentenza che accerta la simulazione (assoluta o relativa) di un atto negoziale. 2024 marinelli DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA - -
L’IPE: un breve e pratico bilancio a (quasi) quindici anni di distanza. 2022 Marino Marinelli GIURISPRUDENZA ITALIANA - -
“Meritevolezza” e processo nel pensiero di Emilio Betti (riflessioni sparse). 2021 Marino Marinelli JUS - -
I precedenti giudiziari tra “obbligatorietà” e “persuasività”: note comparatistiche e riflessioni sparse a margine del nuovo c.p.c. brasiliano e della sua “súmula vinculante". 2020 Marino Marinelli JUS - -
Os precedentes judiciais entre "obrigatoriedade" e "persuasividade" : notas e reflexões comparativas esparsas, à margem do novo CPC brasileiro e sua "súmula vinculante". 2020 Marino Marinelli REVISTA DE PROCESSO - -
L'oggetto del processo tributario, tra teorie dichiarative e teorie costitutive: tracciati evolutivi. Postilla 2019 marinelli marino DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA - -
La deduzione di un errore sui motivi del gravame esclude la revocazione per errore di fatto; Processo tributario; L’errore sul contenuto dei motivi di impugnazione: errore di percezione o di valutazione? Nota a ord. Cass. sez. VI-T civ. 25 luglio 2017, n. 18322; Cass. sez. tribut. 31 maggio 2017, n. 13744) 2018 Marino Marinelli + GT - -
"Destrutturato" l'obbligo di motivazione (sentenza con motivazione "copia-incolla" degli atti di parte: il via libera delle Sezioni Unite). 2015 Marinelli, Marino GT - -
Indefettibilità di un termine per la pronuncia del lodo arbitrale 2015 Marinelli, Marino GIURISPRUDENZA ITALIANA - -
Il "crepuscolo" della norma di legge 2014 Marinelli, Marino GT - -
Rileggendo Edoardo Garbagnati. "La sostituzione processuale nel nuovo c.p.c.", Milano, 1942 2014 Marinelli, Marino JUS - -
Sull' "essicazione" dell'obbligo di motivazione della sentenza: il giudice "bocca dell'avvocato" 2014 Marinelli, Marino GT - -
Ancora in tema di ricorso incidentale "escludente" e ordine di esame delle questioni (note brevi a margine di un grand arrêt dell'Adunanza plenaria) 2011 Marinelli, Marino DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO - -
Forma, tempi ed effetti della domanda di mediazione 2011 Marinelli, Marino CORRIERE TRIBUTARIO - -
La concezione del diritto e del processo di Franz Klein nella Vienna fin de siécle 2011 Marinelli, Marino IL GIUSTO PROCESSO CIVILE - -
In tema di revoca della confessione ai sensi dell'art. 2732 c.c 2009 Marinelli, Marino IL CORRIERE GIURIDICO - -
Introduzione del "filtro di ammissibilità" e abolizione del "quesito di diritto" 2009 Marinelli, Marino CORRIERE TRIBUTARIO - -
La recente riforma del giudizio di cassazione e i suoi riflessi sul terzo grado del processo tributario 2009 Marinelli, Marino GIUSTIZIA TRIBUTARIA - -