GATTI, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 887
EU - Europa 589
SA - Sud America 384
NA - Nord America 317
AF - Africa 284
OC - Oceania 32
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 2.504
Nazione #
SG - Singapore 353
BR - Brasile 280
IT - Italia 216
US - Stati Uniti d'America 178
HK - Hong Kong 132
VN - Vietnam 93
CN - Cina 67
PL - Polonia 64
CI - Costa d'Avorio 62
NL - Olanda 38
DE - Germania 34
GB - Regno Unito 34
AR - Argentina 28
FR - Francia 27
MX - Messico 22
ID - Indonesia 20
FI - Finlandia 19
EC - Ecuador 15
MA - Marocco 15
IQ - Iraq 14
ZA - Sudafrica 14
IN - India 13
AU - Australia 12
NI - Nicaragua 12
BG - Bulgaria 11
BS - Bahamas 11
KR - Corea 11
MY - Malesia 11
UA - Ucraina 11
BJ - Benin 10
BZ - Belize 10
CA - Canada 10
GR - Grecia 10
KE - Kenya 10
RO - Romania 10
TR - Turchia 10
AT - Austria 9
DO - Repubblica Dominicana 9
GA - Gabon 9
LB - Libano 9
PS - Palestinian Territory 9
PY - Paraguay 9
TJ - Tagikistan 9
TL - Timor Orientale 9
TZ - Tanzania 9
UZ - Uzbekistan 9
BO - Bolivia 8
CL - Cile 8
CO - Colombia 8
ES - Italia 8
GE - Georgia 8
GF - Guiana Francese 8
HN - Honduras 8
IL - Israele 8
SI - Slovenia 8
VE - Venezuela 8
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 7
CV - Capo Verde 7
GP - Guadalupe 7
IR - Iran 7
JO - Giordania 7
KH - Cambogia 7
MK - Macedonia 7
MR - Mauritania 7
NC - Nuova Caledonia 7
PE - Perù 7
PR - Porto Rico 7
SA - Arabia Saudita 7
SN - Senegal 7
TH - Thailandia 7
TN - Tunisia 7
ZW - Zimbabwe 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
AM - Armenia 6
AO - Angola 6
BF - Burkina Faso 6
BW - Botswana 6
CD - Congo 6
EG - Egitto 6
HU - Ungheria 6
JM - Giamaica 6
MG - Madagascar 6
ML - Mali 6
MN - Mongolia 6
NZ - Nuova Zelanda 6
PT - Portogallo 6
RE - Reunion 6
RS - Serbia 6
SE - Svezia 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 6
BD - Bangladesh 5
CM - Camerun 5
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 5
DJ - Gibuti 5
DZ - Algeria 5
GH - Ghana 5
JP - Giappone 5
LC - Santa Lucia 5
LU - Lussemburgo 5
Totale 2.328
Città #
Hong Kong 129
Singapore 102
Abidjan 62
Bytom 53
Ho Chi Minh City 43
Codognè 33
Hefei 33
Padua 32
Arezzo 30
Ashburn 27
London 25
Redondo Beach 23
São Paulo 23
Los Angeles 21
Munich 19
Beijing 17
Hanoi 16
Milan 14
Turku 14
Buffalo 12
Managua 12
Nassau 11
Rio de Janeiro 11
Rome 11
Mexico City 10
New York 10
Buenos Aires 9
Dili 9
Kuala Lumpur 9
Nairobi 9
Tashkent 9
Cotonou 8
Dar es Salaam 8
Düsseldorf 8
Jakarta 8
Libreville 8
Palermo 8
Seoul 8
Sofia 8
Amman 7
Athens 7
Dakar 7
Dushanbe 7
Harare 7
Noumea 7
Padova 7
Sydney 7
Toronto 7
Vienna 7
Warsaw 7
Cayenne 6
Curitiba 6
Frankfurt am Main 6
Johannesburg 6
Kingston 6
Luanda 6
Naples 6
Phnom Penh 6
Quito 6
Tunis 6
Ulan Bator 6
Accra 5
Antananarivo 5
Bamako 5
Brasília 5
Bucharest 5
Cassino 5
Castries 5
Djibouti 5
Jeddah 5
Kigali 5
Kinshasa 5
Ljubljana 5
Manaus 5
Nouakchott 5
Ouagadougou 5
Praia 5
Sanaa 5
Skopje 5
The Dalles 5
Venice 5
Yerevan 5
Auckland 4
Baghdad 4
Baku 4
Bangkok 4
Belize City 4
Bridgetown 4
Casablanca 4
Kampala 4
Lima 4
Maputo 4
Montevideo 4
Newark 4
Niamey 4
Papeete 4
Podgorica 4
Reykjavik 4
Salvador 4
San Juan 4
Totale 1.222
Nome #
Valori costituzionali 77
Democrazia protetta 73
La democrazia che si difende. Studio comparato su una pratica costituzionale 71
Profilazione e diritti fondamentali. Modelli a confronto: UE, USA, America Latina 71
Germania 67
Le sfide della protezione dei dati personali di fronte all'intelligenza artificiale: un approccio comparato 66
AUTOMATED DECISION-MAKING (CHAPTER IV) 66
Tutela dell'interesse finanziario e arretramento della sovranità. Problemi e prospettive costituzionali (anche alla luce della crisi pandemica Covid-19) 66
Il BVerfG apre il vaso di pandora del finanziamento pubblico alle fondazioni politiche, in Diritti Comparati, maggio 2023 64
Cybersicurezza e privacy: le sfide per la società e il diritto 63
Il Rule of law in Europa 63
Juristocracy 61
Presupposti per la configurazione e la dichiarazione di guerra cibernetica 60
Diritto alla riservatezza e amministrazione della giustizia in Uganda: un (incerto) passo in avanti favorito dall’argomento comparativo. Commento a High Court of Uganda (Family Division) n. 51/23 58
Decolonizzare per democratizzare. Il cammino d’indipendenza senegalese 58
Tutela dell’interesse finanziario e arretramento della sovranità: problemi e prospettive costituzionali (anche alla luce della pandemia Covid-19) 57
La democrazia protetta 54
Forme e contenuti delle nuove cittadinanze: una prospettiva di diritto comparato 53
Intelligenza artificiale e protezione dei dati personali: problemi di metodo e di procedura 53
Niente soldi ai neonazisti: prima applicazione del blocco dei finanziamenti ai partiti anticostituzionali in Germania 51
Fortuna e declino del semipresidenzialismo nell'Africa francofona subsahariana 46
Fortuna e declino del semipresidenzialismo nell’Africa subsahariana francofona 45
Fortuna e declino del semipresidenzialismo nell’Africa francofona subsahariana 45
A Limping Militant Democracy, Sanctioning Neo-Fascist Demonstration in Italy 44
Il Conseil d’Etat salva Soulèvements de la Terre: nota sul primo test per l’applicazione della recente normativa antiestremista in Francia 44
Juízo de proporcionalidade e emergência Covid-19 na Alemanha: uma análise na visão de um pesquisador italiano 42
Il divieto del velo per le giudici e le tirocinanti è costituzionale: per il Tribunale costituzionale tedesco “plurale” è prima di tutto “pubblico” 42
Diritti fondamentali e copyright digitale: un'analisi dei modelli di enforcement in prospettiva comparata 41
Le sfide attuali del Rule of Law in Germania 41
Online hate speech and the Role of Digital Platform: What Are the Prospects for Freedom of Expression? 41
Europa militante: le “politiche” della Corte EDU sul rapporto tra libertà di espressione e tutela del sentimento religioso 40
Il “DDL Zan” in Europa: un quadro comparato del contrasto penale alla transomofobia 39
Lo Stato ebraico come mito: origini e conseguenze della legge fondamentale Nation-State 39
L'emergenza Covid-19 in Germania e Austria: un bilancio comparato 38
Il diritto giudiziale tedesco tra funzione integrativa e funzione sostitutiva della legge alla luce della disciplina sul diritto dell'informazione 37
Bože, Zarja chrani! Political Protest and Incitement to Religious Hatred in Russia in the Light of the “Pussy Riot” ECtHR Case 36
Omogenitorialità tra Diritto e Scienza 35
Freedom of Expression and Protection of Religious Peace in Europe: Considerations on E.S. v. Austria ECTHR case law 35
Dio in jeans. La tutela del sentimento religioso e della morale pubblica alla prova della libertà di informazione commerciale 35
La Religione repubblicana 34
Le intuizioni di Alessandro Pizzorusso sul principio del doppio grado di giudizio alla prova dell'evoluzione normativa e straniera 34
Per un'emergenza “ragionevole”: l'opera mitigante della giurisprudenza tedesca sulle decisioni degli esecutivi. Un confronto con l'Italia 33
Libertà di espressione e sovversione in Brasile. Spunti dal diritto internazionale per la disciplina interna 33
La fraternité da valore a principio. Considerazioni sulla sentenza del Conseil constitutionnel francese del 6 luglio 2018 33
Liberal Democracies and Religious Extremism: Rethinking Militant Democracy through the German Constitutional Experience 33
Il Parteiverbot e la nuova incostituzionalità a geometria variabile nell'ordinamento tedesco 32
Algoritmo tra volontà e rappresentazione 31
La formazione del nuovo Governo in Turingia e la tenuta della conventio ad excludendum: le possibili prospettive sul piano federale 30
Le attuali sfide del rule of law in Germania tra indipendenza dei magistrati, lobbismo e tutela dei diritti nell’emergenza 29
La dottrina tedesca in tema di forma di governo 29
L'uguaglianza della differenza. Un focus sull’adozione da parte di coppie dello stesso sesso in Germania a seguito della sentenza del 19 febbraio 2013 del Tribunale federale costituzionale tedesco 28
La legittimazione del diritto transnazionale tra partecipazione degli interessati e partecipazione democratica 27
Governo e opposizione nel procedimento legislativo in Germania 27
Il potere normativo del Governo federale nell'ordinamento costituzionale della Germania 26
Fonti del diritto e sindacabilità dei vizi del procedimento 24
La liceità dell’eutanasia passiva realizzata attraverso un’azione commissiva nel più recente orientamento giurisprudenziale tedesco 23
Istituzioni e anarchia nella Rete. I paradigmi tradizionali della sovranità alla prova di Internet 23
Profili costituzionali della formazione degli imam: modelli comparati a confronto 21
Totale 2.567
Categoria #
all - tutte 5.089
article - articoli 3.363
book - libri 245
conference - conferenze 0
curatela - curatele 269
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1.212
Totale 10.178


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025943 0 0 0 0 0 0 0 0 347 110 131 355
2025/20261.624 119 191 614 503 197 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.567