L’articolo affronta il fenomeno della dispersione scolastica per cui una fascia sempre più ampia di giovani principalmente minorenni, abbandonano il percorso di istruzione scolastica o formazione professionale senza concludere gli studi secondari superiori. Vengono presentate le Scuole della Seconda Opportunità, come best practices di contrasto al fenomeno, assegnando particolare rilievo al progetto sperimentale Ricomincio da Tre, che, a partire dall’anno scolastico 2016-2017, prevede un percorso educativo di accompagnamento forte-mente personalizzato. Integrando in rete le realtà scolastiche, extrascolastiche e il territorio e grazie alla sperimentazione di nuovi modelli di didattica, si creano condizioni facilitanti per il reinserimento scolastico o l’orientamento professionale e la realizzazione degli Early School Leavers, con l'obiettivo di favorirne la realizzazione personale e lavorativa oltre che lo sviluppo di competenze e l'esercizio dei diritti di cittadinanza.
Il contrasto alla dispersione scolastica per il successo educativo e formativo: il progetto “Ricomincio da tre”
Biasin C.
;Boscaini F
2023
Abstract
L’articolo affronta il fenomeno della dispersione scolastica per cui una fascia sempre più ampia di giovani principalmente minorenni, abbandonano il percorso di istruzione scolastica o formazione professionale senza concludere gli studi secondari superiori. Vengono presentate le Scuole della Seconda Opportunità, come best practices di contrasto al fenomeno, assegnando particolare rilievo al progetto sperimentale Ricomincio da Tre, che, a partire dall’anno scolastico 2016-2017, prevede un percorso educativo di accompagnamento forte-mente personalizzato. Integrando in rete le realtà scolastiche, extrascolastiche e il territorio e grazie alla sperimentazione di nuovi modelli di didattica, si creano condizioni facilitanti per il reinserimento scolastico o l’orientamento professionale e la realizzazione degli Early School Leavers, con l'obiettivo di favorirne la realizzazione personale e lavorativa oltre che lo sviluppo di competenze e l'esercizio dei diritti di cittadinanza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BiasinBoscainiANNALI23pdf.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
397.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
397.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.