PIAIA, GREGORIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.870
EU - Europa 1.980
AS - Asia 1.878
SA - Sud America 495
AF - Africa 432
OC - Oceania 50
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 33
Totale 8.738
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.630
SG - Singapore 658
IT - Italia 490
HK - Hong Kong 411
BR - Brasile 328
CN - Cina 272
UA - Ucraina 211
FI - Finlandia 204
DE - Germania 181
PL - Polonia 152
FR - Francia 115
SE - Svezia 108
VN - Vietnam 100
RU - Federazione Russa 65
GB - Regno Unito 37
ZA - Sudafrica 29
EC - Ecuador 25
AR - Argentina 24
MD - Moldavia 24
AL - Albania 22
IN - India 22
CH - Svizzera 21
AE - Emirati Arabi Uniti 20
ES - Italia 19
GR - Grecia 19
IE - Irlanda 19
IQ - Iraq 19
KE - Kenya 19
PE - Perù 19
PT - Portogallo 19
TR - Turchia 19
CL - Cile 18
ME - Montenegro 18
MY - Malesia 18
NL - Olanda 18
PY - Paraguay 18
RS - Serbia 18
TT - Trinidad e Tobago 18
AO - Angola 17
AT - Austria 17
KR - Corea 17
PK - Pakistan 17
BS - Bahamas 16
MK - Macedonia 16
PR - Porto Rico 16
AD - Andorra 15
GE - Georgia 15
HR - Croazia 15
ID - Indonesia 15
MW - Malawi 15
SA - Arabia Saudita 15
VE - Venezuela 15
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 15
BO - Bolivia 14
CI - Costa d'Avorio 14
EG - Egitto 14
LC - Santa Lucia 14
LY - Libia 14
MX - Messico 14
NZ - Nuova Zelanda 14
PA - Panama 14
AZ - Azerbaigian 13
BF - Burkina Faso 13
CO - Colombia 13
CY - Cipro 13
IS - Islanda 13
KH - Cambogia 13
KZ - Kazakistan 13
MA - Marocco 13
MR - Mauritania 13
NI - Nicaragua 13
NP - Nepal 13
PS - Palestinian Territory 13
TH - Thailandia 13
TN - Tunisia 13
UY - Uruguay 13
BB - Barbados 12
BG - Bulgaria 12
CR - Costa Rica 12
CZ - Repubblica Ceca 12
DK - Danimarca 12
DZ - Algeria 12
LB - Libano 12
RO - Romania 12
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 12
SY - Repubblica araba siriana 12
BJ - Benin 11
BZ - Belize 11
CA - Canada 11
CM - Camerun 11
GM - Gambi 11
HU - Ungheria 11
JM - Giamaica 11
JO - Giordania 11
JP - Giappone 11
ML - Mali 11
NG - Nigeria 11
TW - Taiwan 11
UZ - Uzbekistan 11
VC - Saint Vincent e Grenadine 11
Totale 8.244
Città #
Jacksonville 761
Hong Kong 401
Singapore 349
Santa Clara 285
Fairfield 219
Wilmington 215
Princeton 202
Chandler 200
Boardman 179
Houston 168
Ann Arbor 138
Woodbridge 138
Bytom 134
Medford 110
Ashburn 99
Cambridge 79
Seattle 77
Nanjing 75
Helsinki 64
San Diego 45
Rome 40
Des Moines 35
Dong Ket 35
Beijing 33
Hebei 28
Ho Chi Minh City 26
Padova 25
Nanchang 24
Shenyang 24
New York 23
Norwalk 23
Milan 20
São Paulo 19
Treviso 18
Luanda 17
Nairobi 17
Chisinau 16
Guangzhou 16
Jiaxing 16
Nassau 15
Abidjan 13
Andorra la Vella 13
Castries 13
Managua 13
Podgorica 13
Tianjin 13
Vienna 13
Warsaw 13
Baku 12
Changsha 12
Council Bluffs 12
Nouakchott 12
Panama City 12
Reykjavik 12
Amman 11
Bamako 11
Bridgetown 11
Kingstown 11
Lilongwe 11
Lima 11
Phnom Penh 11
Redwood City 11
Tbilisi 11
Tirana 11
Zurich 11
Bishkek 10
Dublin 10
Dushanbe 10
Sofia 10
Tashkent 10
Tripoli 10
Ulan Bator 10
Asunción 9
Athens 9
Baghdad 9
Belgrade 9
Bologna 9
Dar es Salaam 9
Djibouti 9
Guayaquil 9
Hanoi 9
Johannesburg 9
Kigali 9
Kuala Lumpur 9
Los Angeles 9
Montevideo 9
Port Moresby 9
Pristina 9
Rio de Janeiro 9
San Juan 9
Accra 8
Antananarivo 8
Apia 8
Belize City 8
Brasília 8
Cape Town 8
Conakry 8
Cotonou 8
Florence 8
Gaborone 8
Totale 5.017
Nome #
Il morosofo e la morte 193
Concordia discors. Studi su Niccolò Cusano e l'umanesimo europeo offerti a Giovanni Santinello 144
Perche studiare la filosofia medievale? Alcune risposte fra Sette e Ottocento 119
Averroes and Arabic Philosophy in the Modern 'Historia Philosophica': Seventeenth and Eighteenth Centuries 119
Enciclopedismo e filosofia nel Settecento veneto da Gianfrancesco Pivati all'"Encyclopédie méthodique" 110
Il lavoro storico-filosofico. Questioni di metodo ed esiti didattici. Terza edizione aumentata 110
Jacob Bruckers Wirkungsgeschichte in Frankreich und Italien 106
I volti dell'uomo. Scritti in onore di Pietro Giacomo Nonis 104
Cartesianism and History: From the Rejection of the Past to a "Critical" History of Philosophy 102
Brucker versus Rorty? On the "Models" of Historiography of Philosophy 101
Religione e religiosità  in Giuseppe Garibaldi 97
I filosofi e la filosofia nelle prediche di Francesco Panigarola 96
"Vestigia philosophorum". Il medioevo e la storiografia filosofica 88
Storia delle storie generali della filosofia, vol. IV/1. L'età hegeliana. La storiografia filosofica nell'area tedesca 87
Cattolicesimo liberale e filosofia in Jacopo Bernardi 87
Riforma del metodo e fini morali in Cartesio 85
Il ruolo dell'imperatore Costantino in Marsilio da Padova 84
Le origini della Facoltà  di Magistero a Padova 82
Baldassare Poli e l'eclettismo fra Italia e Francia 81
I filosofi antichi nel "Polyhistor" di Guglielmo di Malmesbury 81
Models of the History of Philosophy, Vol. 2: From the Cartesian Age to Brucker 81
Averroes and Arabic Philosophy in the Modern Historia Philosophica : Seventeenth and Eighteenth Centuries 79
Sull'idea di tolleranza in Marsilio da Padova. Dalla contestualizzazione storica alla "Wirkungsgeschichte" 78
The Shadow of Antenor: on the Relationship between the Defensor pacis and the Institutions of the City of Padua 77
"Origini impure" o... peccato delle origini? A proposito Victor dell'eredità di Cousin 77
Il "Saggio sugli scherzi" di Girolamo Barbarigo 77
Philosophy 76
Minerva sotto le ceneri. Ritratti filosofici in Emile Coran 76
L'immagine di Averroè in Pierre Bayle 76
Marsilio e dintorni: Contributi alla storia delle idee 74
Os tesouros de Crateto: sobre a validade do estudo historico da filosofia 74
Agostinho e Isidoro: da "doxografia especulativa" a  codificaçao enciclopédica 74
"Cercare il vero senza spirito di partito". La lezione filosofica di Odoardo Corsini 73
Nicolò Cusano, vescovo filosofo, e il castello di Andraz 73
Cassirer, Historiker der Renaissancephilosophie 72
Kant nella storiografia francese del secondo Ottocento 72
Les trésors de Cratès. Sur la valeur d'une approche historique de la philosophie 72
Cartesianesimo e storia: dal rifiuto del passato alla Histoire critique 72
Fra contemplazione e dominio. Note in margine al rapporto uomo-natura nel pensiero medievale 72
Le origini dell'"averroismo" padovano fra ricerca storica e luoghi comuni 71
Storia delle storie generali della filosofia, vol. V. Il secondo Ottocento 70
Un'eccezionale testimonianza di filosofia e vita: l'autobiografia di Raymond Klibansky 69
Clero intellettuale e movimento delle idee a Belluno prima e dopo il 1848 69
"Sapientia est medicina languorum omnium". I vizi e la loro terapia nei proverbi medievali 69
La "dotta ignoranza": Nicolò Cusano 68
Francisco Zabarella (1360-1417), téorico do conciliarismo 68
Philosophy 68
"Ars praedicandi" e messaggi politici in Cornelio Musso (1511-1574) 67
Storia della filosofia e sindrome dell'escluso, 67
Le Lumères nella storiografia filosofica francese tra Rivoluzione e Restaurazione 66
Bayle et le Moyen Age 65
Radici cristiane e identità  europea: nichilluminismo? 65
El filosofo y la guerra. Un dialogo a distancia entre Erasmo y Tomas Moro 65
Huellas de los filòsofos 65
Un dibattito su Dante e il Giubileo agli albori del Novecento 64
Alle origini dello Stato moderno: Marsilio da Padova 64
I segni dell'umano. Percorsi fra ethos e storia delle idee 64
Innovazione filosofica e università tra Cinquecento e primo Novecento / Philosophical Innovation and the University from the 16th Century to the Early 20th 64
Un'ignota lettera di Hans Sloane ad Antonio Vallisneri 63
Il lavoro storico-filosofico. Questioni di metodo ed esiti didattici 63
Dopo Cousin, oltre Cousin: le storie generali della filosofia nell'area francese 63
L'accademico "agiato" Johann Jacob Brucker e il mondo intellettuale italiano 63
Quale futuro per la storia generale della filosofia nel nuovo ordinamento universitario? 63
"Ars praedicandi" e messaggi politici in un vescovo francescano del Cinquecento: Cornelio Musso 63
Talete in Parnaso. La storia dei filosofi e le belle lettere 63
"Filosofia" e "Lettere e filosofia, Scienze della formazione, Psicologia" 61
Tra il Fulgosio e il Valla. La critica del Cusano alla "Donatio" 61
Le storie generali della filosofia nell'area francese 61
Effetto paratesto. L'Utopia come giuoco di gruppo e messaggio collettivo 61
Identità  nazionale e valori universali nella moderna storiografia filosofica 61
Prefazione 61
"Philosophia Augustini qualis sit?" Alle origini dell'interpretazione storico-filosofica di s. Agostino 60
Mastri e la storia della filosofia moderna 59
Aristotelismo ed oratoria sacra in Cornelio Musso 59
Tra militanza cattolica, ricerca filosofica e politica accademica. Una monografia su Luigi Stefanini 58
Jacopo Bernardi, ovvero la filosofia al servizio dell'unità nazionale 58
Identità e compiti dello storico della filosofia oggi 58
Iacob Brucker, o la "morte sul campo" di un filosofo erudito 58
Contro i "custodi di vetrine ben separate". Il Machiavelli di Papini 58
Franco Volpi interprete del pensiero contemporaneo 58
Marsilio da Padova nella Riforma e nella Controriforma 58
Da Giovanni Papini a Ugo Foscolo. Note sulla fortuna di Bayle in Italia 57
Da un Tommaso all'altro. La metamorfosi dell'idea utopica 57
"Nauigauit quidem non ut Palinurus, sed ut Vlysses: imo uelut Plato". Is More's 'Utopia' an Ideal Constitution?" 57
Tra felicità  individuale e "bene generale". Scienza e saggezza in Cartesio 56
Storia delle storie generali della filosofia, vol. IV/2. L'età hegeliana. La storiografia filosofica nell'area neolatina, danubiana e russa 56
Il "luogo" dei filosofi non cristiani in Dante Alighieri 56
What Point is there in studyng the History of Philosophy Today? 56
A fortuna do "Defensor da paz" 56
Lo spazio culturale e scientifico nell'Europa del Cinquecento 55
The General Histories of Philosophy in France and in Italy, 1650-1750 55
L'abate Conti e la storiografia filosofica del primo Settecento 55
Da Voltaire a Jean Guitton. Per una lettura intellettuale dell'Anno Santo 54
Jacob Brucker, o la" morte sul campo" di un filosofo erudito 54
Marsilio da Padova 54
Il lavoro storico-filosofico. Questioni di metodo ed esiti didattici 54
"Studio dell'uomo" e felicità privata e pubblica nelle prolusioni liceali di G.B. Zandonella (1808-1810) 54
Postmoderno: di quale modernità ? 53
Né con Nietzsche né con Kant. La critica di Alfred Fouillée al "moralismo" kantiano 53
Le vie dell'innovazione filosofica nel Veneto moderno, 1700-1866 53
Totale 7.205
Categoria #
all - tutte 26.573
article - articoli 6.877
book - libri 2.678
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.395
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.623
Totale 53.146


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021626 0 0 0 76 13 83 26 69 114 48 109 88
2021/2022749 6 241 18 55 15 17 6 57 43 10 88 193
2022/2023732 260 4 6 43 147 84 8 34 72 10 44 20
2023/2024346 17 46 41 20 14 29 11 10 9 5 71 73
2024/20252.123 4 269 96 59 415 12 54 103 208 81 293 529
2025/20262.053 109 844 1.070 30 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.749