LUBIAN, FRANCESCO
LUBIAN, FRANCESCO
Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita' - DiSSGeA
Beda, i uitia di Alessandro e la più antica circolazione dell'epistola geronimiana Ad Laetam de institutione filiae
2024 Lubian, Francesco
Certa non certis... Sul testo della poetica tempestas nella redazione A dell'Historia Apollonii regis Tyri
2024 Lubian, Francesco
La peste e il mondo antico infiacchito: una meditazione di Cipriano
2023 Lubian, Francesco
Palinsesti virgiliani. Nola, il nome di Avella (e la voce di Virgilio) in Paul. Nol. nat. 13 (carm. 21 Hartel)
2023 Lubian, Francesco
Quae tandem poterit lingua retexere / laudes, Christe, tuas? Forme di cristianizzazione della lingua poetica latina fra IV e V sec. d.C.
2023 Lubian, Francesco
Recensione a Giampiero Scafoglio/Fabrice Wendling (eds.): Romaniser la foi chrétienne? La poésie latine de l’Antiquité Tardive entre tradition classique et inspiration chrétienne
2023 Lubian, Francesco
Anth. Lat. 870 e 871 R.2
2022 Lubian, Francesco
Da Teodosio II a Giustiniano: riusi giuridici medievali di Anth. Lat. 724 R.2
2022 Lubian, Francesco
Le querce, il cedro, il leone. Le similitudini nel Metrum super Numerum del poema dell’Heptateuchos
2022 Lubian, Francesco
Lex omnis summam Baptistae ad tempora cepit. Giovanni Battista nella poesia latina cristiana (I): Giovenco e Sedulio
2022 Lubian, Francesco
Recensione a C. Ando – M. Formisano (eds.), The New Late Antiquity, Winter Verlag 2021
2022 Lubian, Francesco
Recensione a E. Stein, Storia del Tardo Impero Romano, Nino Aragno 2021
2022 Lubian, Francesco
Roma pagana/cristiana, censure e copie distrutte
2022 Lubian, Francesco
Signata ... gesta patrum. Paradigmi veterotestamentari e catechesi per exempla nel Natalicium 8 (= carm., 26 Hartel) di Paolino di Nola
2022 Lubian, Francesco
L'insegnamento del latino nei Pensieri sull'educazione di John Locke – con appunti sull'Esopo interlineare del 1703
2021 Lubian, Francesco
La didattica del latino all’Università ai tempi del COVID-19: diario di un’esperienza (e alcune proposte per il futuro)
2021 Lubian, Francesco; Salvioni, Luigi
Recensione a A. Marcone, Tarda Antichità, Carocci 2021
2021 Lubian, Francesco
«Una curiosa avventura a Costantina». Intorno a Savinio lettore (e riscrittore) di Apuleio
2021 Lubian, Francesco
"Nel mare increspato del secolo”: per il testo e l’interpretazione dell’epigramma In capitulo fratrum del cod. Thuaneus (fol. 60v)
2020 Lubian, Francesco
Due note al testo del De paradiso ambrosiano (3, 15; 5, 29)
2020 Lubian, Francesco