CATTANI, ADELINO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.568
NA - Nord America 4.534
AS - Asia 1.979
SA - Sud America 785
AF - Africa 439
OC - Oceania 38
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 27
Totale 12.370
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.124
IT - Italia 2.623
SG - Singapore 665
HK - Hong Kong 433
CN - Cina 349
BR - Brasile 304
UA - Ucraina 275
PL - Polonia 224
FI - Finlandia 215
FR - Francia 200
DE - Germania 192
MX - Messico 143
EC - Ecuador 119
PE - Perù 116
SE - Svezia 115
ES - Italia 105
NL - Olanda 97
VN - Vietnam 90
CO - Colombia 87
CH - Svizzera 68
RU - Federazione Russa 67
GB - Regno Unito 53
AR - Argentina 45
IE - Irlanda 40
CR - Costa Rica 35
CL - Cile 33
BO - Bolivia 30
TR - Turchia 23
IQ - Iraq 20
AZ - Azerbaigian 19
DZ - Algeria 18
PT - Portogallo 18
TT - Trinidad e Tobago 18
DO - Repubblica Dominicana 17
KH - Cambogia 17
KZ - Kazakistan 17
MA - Marocco 17
AO - Angola 16
BE - Belgio 16
CZ - Repubblica Ceca 16
IN - India 16
MY - Malesia 16
NI - Nicaragua 16
UG - Uganda 16
UY - Uruguay 16
AT - Austria 15
CA - Canada 15
CY - Cipro 15
HN - Honduras 15
JO - Giordania 15
NP - Nepal 15
SI - Slovenia 15
AE - Emirati Arabi Uniti 14
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 14
GH - Ghana 14
GT - Guatemala 14
JM - Giamaica 14
LB - Libano 14
MD - Moldavia 14
ME - Montenegro 14
PA - Panama 14
TN - Tunisia 14
UZ - Uzbekistan 14
VE - Venezuela 14
ZA - Sudafrica 14
AD - Andorra 13
BD - Bangladesh 13
CG - Congo 13
CM - Camerun 13
GN - Guinea 13
HU - Ungheria 13
ID - Indonesia 13
JP - Giappone 13
KR - Corea 13
LV - Lettonia 13
NO - Norvegia 13
PS - Palestinian Territory 13
PY - Paraguay 13
RO - Romania 13
RW - Ruanda 13
SN - Senegal 13
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 12
AL - Albania 12
BZ - Belize 12
CU - Cuba 12
EE - Estonia 12
NZ - Nuova Zelanda 12
PH - Filippine 12
PK - Pakistan 12
SO - Somalia 12
TJ - Tagikistan 12
ZW - Zimbabwe 12
AU - Australia 11
BJ - Benin 11
CI - Costa d'Avorio 11
GA - Gabon 11
GP - Guadalupe 11
GR - Grecia 11
HT - Haiti 11
MN - Mongolia 11
Totale 11.874
Città #
Jacksonville 740
Hong Kong 419
Singapore 352
Chandler 277
Fairfield 243
Woodbridge 218
Princeton 209
Wilmington 207
Boardman 206
Ann Arbor 204
Milan 202
Bytom 200
Rome 192
Houston 163
Padova 158
Santa Clara 157
Medford 135
Ashburn 119
Nanjing 96
Des Moines 73
Seattle 66
Cambridge 64
Helsinki 60
San Diego 53
Dong Ket 52
Lima 51
Beijing 49
Turin 44
Bologna 43
Naples 40
Catania 39
Guangzhou 38
Guayaquil 37
San José 34
Dublin 31
Shenyang 29
Verona 27
Bogotá 26
Valencia 26
Norwalk 25
Florence 24
Hebei 23
Arequipa 22
São Paulo 22
Venice 22
Bari 21
Changsha 21
Perugia 21
Palermo 20
Genoa 19
Redwood City 18
Baku 17
Kampala 16
Medellín 16
Phnom Penh 16
Tianjin 16
Jiaxing 15
Managua 15
Nanchang 15
Ramstein 15
Vicenza 15
Amman 14
Ho Chi Minh City 14
Luanda 14
Quito 14
Santiago 14
Zurich 14
Accra 13
Brescia 13
Conakry 13
Dakar 13
Kigali 13
Montevideo 13
Panama City 13
Portoviejo 13
Roxbury 13
Santa Cruz 13
Vienna 13
Willemstad 13
Bolzano 12
Dushanbe 12
Messina 12
Pescara 12
Riga 12
Tashkent 12
Andorra la Vella 11
Brasília 11
Cochabamba 11
Havana 11
Kingston 11
Kuala Lumpur 11
Libreville 11
Lusaka 11
Podgorica 11
Trieste 11
Ulan Bator 11
Abidjan 10
Antananarivo 10
Belo Horizonte 10
Bridgetown 10
Totale 6.266
Nome #
LAKOFF R., The logic of Politeness - La logica della cortesia, ovvero bada a come parli 890
50 Discorsi ingannevoli. Argomenti per difendersi, attaccare, divertirsi 759
Los usos de la retórica 605
Forme dell'argomentare. Il ragionamento tra logica e retorica. Seconda edizione riveduta e ampliata 399
Didattica, dibattito, fallacie e altri campi dell'argomentazione 298
Botta e risposta. L'arte della replica 180
Dibattito argomentato e regolamentato. Teoria e pratica di una palestra di botta e risposta. Dibattito argomentato e regolamentato 178
BOTTA E RISPOSTA La classificazione delle fallacie, p. 26 Il falso dilemma, p. 76 Illuminare per oscurare: fallacia d’accento, p. 117 Argomenti strappalacrime: ad misericordiam, p. 180 «Se non abbaia allora non è un cane». Negazione dell’antecedente, p. 241 «Tutte le donne sono uomini»: termine medio non distribuito, p. 317 Etimologia: lo dice la parola stessa, p. 636 Pensiero intriso di desiderio: dar corpo alle aspirazioni, p. 648 Argomento d’autorità: ipse dixit, p. 755 173
Popper, Polanyi and the Notion of Rationality 136
Critica e crescita della conoscenza di I. Lakatos e A. Musgrave 129
Il discorso di commiato del “più prolifico studioso di argomentazione al mondo” 112
Bad Reasoning, Good Humor 108
Il disputator cortese e il disputator polemico 107
Logical and rhetorical rules of debate 102
J.-B. Lamarck, Filosofia zoologica,a cura di G. Barsanti 102
La svolta argomentativa. 50 anni dopo Perelman e Toulmin 101
STRAWSON P.F., Intention and Convention in Speech Acts - Intenzione e convenzione negli atti linguistici 100
Recensione di: Andrea Gilardoni, Logica e argomentazione. Un prontuario, Mimesis, Milano 2008, in “Cogency. Journal of Reasoning and Argumentation. Revista de Razionamiento y argumentación” 100
“In Order to Argue, You Have to Agree” and Other Paradoxes of Debate 100
Argomentare le proprie ragioni. Organizzare, condurre e valutare un dibattito 99
Argomentare per persuadere. Dimostrare per convincere 97
Part-Whole Reasoning 92
Vir bene disputandi peritus: pro and against a controversial paideia 88
Round table discussion 87
Agli antipodi dell'azzeccagarbugli. Cultura e etica dell'avvocato 85
Magia e scienza nella civiltà umanistica, a cura di C. Vasoli 85
On implicative function of the obviousness or "You shall not take anything in vain" 84
Invenzioni scientifiche e invenzioni retoriche 83
Norbert Wiener, L'invenzione. Come nascono e si sviluppano le idee, Bollati, Boringhieri, Torino 1994 81
Were the Arguments of William Harvey Convincing to his Contemporaries? 80
«Rules of Refutation and Strategies of Dissuasion in Debate» 79
G. Penzo, Il nichilismo da Nietzsche a Sartre 79
Dalla retorica agli atti linguistici 77
La disputa filosofica. Ragion d'essere di un progetto 77
Subjectivist and Objectivist interpretations of controversy-based thought 76
The right, duty and the pleasure of debating in Western Culture, Amsterdam, 2007, pp. 125-138. ISBN . 75
R. Lenoble, Per una storia dell'idea di natura 75
Expresarse con acierto. Una palabra para cada ocasión, una ocasión para cada palabra 75
Debate and fallacies in movies 74
AGASSI J., Epistemologia, metafisica e storia della scienza, Armando Armando, Roma 1978 (titoli originali: Science in Flux: Footnotes to Popper; On Novelty; The Confusion between Physics and Metaphysics in Standard Histories of Science; The Confusion between Science and Technology in Standard Philosophies of Science) 73
Pulci e scoiattoli: come veicolare idee 72
Rido,dunque penso. Humor e fallacie 71
Discorsi ingannevoli. Argomenti per difendersi, attaccare, divertirsi. 71
ABRAMS H.L. e AA.VV., The Medical Implications of Nuclear War - Le implicazioni mediche e sociali della guerra nucleare, Edizioni GB, Padova 1988, 673 pp. 71
Recensione di: Giovanni Pascuzzi, Giuristi si diventa. Come riconoscere e apprendere le abilità proprie delle professioni legali, Il Mulino, Bologna 2008, “Gli Oratori del giorno. Rassegna mensile d’eloquenza” 71
Sviluppi e prospettive del progetto 71
Prepararsi alla disputa filosofica. Un percorso di formazione 71
Palestra di botta e risposta. Per una formazione al dibattito 71
Il linguaggio delle fallacie argomentative 70
Thank you for doubting 69
Th. Kuhn, La rivoluzione copernicana 67
Educazione al dibattito. Per una pratica del dibattito, per una cultura del dibattere 66
Demetrio. Sullo stile del discorso (Della locuzione). Recensione in "Diritto e Formazione", IV, 6, 2010 66
Thank you for smoking. Thank you for arguing 66
"La discussione è una guerra". Se quando è giusta la guerra di parole 66
Scienza e retorica 65
Homo politicus e Homo Rhetoricus 65
Riesame dell’idea di socialismo di Adolfo Sanchez VÀSQUEZ, 64
Sulla funzione implicativa dell'ovvio 62
Palestra di botta e risposta. La disputa filosofica come formazione al dibattito nella scuola 62
Dalla retorica agli atti linguistici e ritorno. 61
Teoria de la argumentació i practica de la argumentació 61
La corruzione nelle parole 61
Il discorso di commiato del “più prolifico studioso di argomentazione al mondo” 61
Abilitazione Nazionale: poco scientifica, molto amicale, tribale e omeopatica 61
A.N. Withehead e B. Russell, Introduzione ai Principia Mathematica 61
Razionalità  e rivoluzioni scientifiche 60
Significato e necessdità di R. Carnap 60
SEARLE J.R., A Taxonomy of Illocutionary Acts - Per una tassonomia degli atti illocutori 60
Argomentazione e dimostrazione nella scienza 60
Inganni, autoinganni e fallacie nella scienza 60
"Eppur si muove in circolo". L'invenzione della teoria circolatoria 59
Argomenti logicamente inaccettabili. Individuazione e neutralizzazione 58
Della ragion di scienza 58
«Dire senza dire. Argomentare senza argomenti» 58
Come dirlo? Parole giuste, parole belle 58
Regole, principi, valori: livelli di argomentazione in bioetica 57
G. Pancaldi, Charkes Darwin. "Storia" ed "economia" della natura, Firenze 1977 57
Evoluzione, biologia e scienze umane a cura di C. Pancaldi 57
Si de debatir se trata 57
Verità  e processo: verità  processuale e processo di verificazione 56
James Gleick, Genio. La vita e la scienza di R. Feynman, Garzanti, Milano, 1994 56
Esercizi di argomentazione al cinema. Per favore fumate. Per favore argomentate 56
Filósofos y Oradores. Filosofía en la retorica , retorica en la filosofía 55
Discutere senza litigare. Una proposta di educazione collettiva al dibattito cooperativo 55
Co-perational and conflictual models of discussion 54
Esortazione alla teoria e pratica dell'argomentazione 53
Ars interpretandi. Annuario di ermeneutica giuridica 2010: Diritto, ragion pratica e argomentazione, Carocci editore, Roma. 53
Concetti fondamentali di filosofia, a cura di H. Krings, H.M. Buamgartnenr, Ch. Wild, 3 voll, Brescia, 1982 53
Reasoning by composition and by division: traditional accounts and examples 53
AMIN S., ALTVATER E., FROLOV T., NEGT O., SHAOZHI S., SWEEZY P.M., WILLIAMS R., Socialism in the World - Prospettive del Duemila, Edizioni GB, Padova 1986, 225 pp. 52
Per una didattica controversiale della filosofia. Una modesta riproposta 52
Visual, argumento 52
P.A. Giustini, I trent'anni che rivoluzionarono la fiisica 52
Filosofia Viva. Botta e risposta 52
Presentazione "Economic Reasoning and Fallacy of Composition" 52
Detto e contraddetto. Dal dialogo alla polemica e ritorno 51
Las reglas del diálogo y los movimientos de la polémica 51
Sei autori in cerca di un personaggio. La svolta del 1958 51
Intelletto, Schizzo bibliografico 51
Totale 10.002
Categoria #
all - tutte 33.064
article - articoli 11.166
book - libri 5.387
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.190
other - altro 193
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 12.470
Totale 63.470


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021970 0 0 43 105 50 130 66 99 147 59 154 117
2021/20221.100 26 300 35 103 34 21 32 112 45 22 78 292
2022/20231.146 276 16 17 90 187 159 25 78 144 36 69 49
2023/20241.002 33 95 43 64 48 24 50 99 68 102 202 174
2024/20253.308 72 220 204 157 529 110 168 226 287 166 491 678
2025/20262.025 161 964 900 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.415