BARTORELLI, GUIDO

BARTORELLI, GUIDO  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 92 (tempo di esecuzione: 0.049 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Formaggio su Biasi: l’estetica fenomenologica alla prova dell’arte programmata 2025 Bartorelli, Guido - - Una metaprogettualità delle apparenze nelle opere di Alberto Biasi
Perceptual Organization and Optical-Kinetic Art. Unraveling the Links between “Gruppo N” and the School of Psychology of Perception at the University of Padua 2025 Bartorelli, GuidoBobbio, AndreaGalfano, GiovanniGrassi, Massimo - - Handbook of Gestalt-Theoretical Psychology of Art
Demopretoni: diario politico e potenza libidica della linea 2024 Bartorelli, Guido - - Tono Zancanaro. Demopretoni (1945-1947). Un viaggio tragico eroTico nella disillusione postbellica
Jannis Kounellis al Bo. I bozzetti di Resistenza e Liberazione 2023 Bartorelli, Guido - - Jannis Kounellis al Bo. I bozzetti di Resistenza e Liberazione
Nel profondo elettrico dell'immagine 2023 Guido Bartorelli - - Pengo. Vibrazioni cosmiche
Ventilò. Il video a tutto tondo 2023 Guido Bartorelli - - Basmati Video. The Video Is the Massage
È possibile il reenactment di un laboratorio d’artista? L’esperienza della mostra Bruno Munari: aria | terra 2023 Guido Bartorelli - STORIE DELL'ARTE CONTEMPORANEA Curatorial studies. Il re-enactment delle mostre
Bruno Munari (e Marcello Piccardo) tra televisione e film 2022 Bartorelli, Guido - - Videoarte in Italia. Il video rende felici
Il Gruppo N e la psicologia della Gestalt 2022 Guido Bartorelli - - L'occhio in gioco. Il Gruppo N e la psicologia della percezione. Trick of the Eye. The Gruppo N and the Psichology of Perception
La danza degli ornamenti e arabeschi in movimento: riferimenti al decorativo nel cinema d’avanguardia, tra Germania e Francia 2022 Guido Bartorelli - - «Il sogno umano sulla forma». L’ornamento nelle arti tra passato e presente
Liberare le forme astratte dal dipinto. Sull’origine delle "Macchine inutili" di Bruno Munari 2022 Guido Bartorelli - - Sintesi astratta. Espansioni e risonanze dell’arte astratta in Italia, 1930-1960
La voragine dove l'occhio ha finalmente tregua 2021 Bartorelli, Guido - - Antonio De Pascale (un)Familiar Places
Le tappe di una lunga storia critica 2021 Guido Bartorelli - - Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021
Lo sguardo opaco: dall'image di Ezra Pound alla visione di Stan Brakhage 2021 Bartorelli, Guido - - Il corpo parlante. Contaminazioni e slittamenti tra psicoanalisi, cinema, multimedialità e arti visive
Moon is the Oldest TV di Nam June Paik 2021 Bartorelli, Guido - - Idea assurda per un filmaker. Luna
Quella certa insofferenza di Munari verso la fantasia 2021 Guido Bartorelli - - Geografie d'infanzia. Molte voci per un unico tempo
Uno squarcio anti-monumentale: Kounellis a Palazzo Bo / An anti-monumental as a breach: Kounellis at Palazzo Bo 2021 Bartorelli, Guido - - Resistenza e Liberazione. Jannis Kounellis a Padova
Prefazione 2020 Bartorelli, Guido - - Covid-19. Lockdown dell'Arte
Andy Warhol 2019 bartorelli - - I capolavori che hanno influenzato il cinema di Sirio Luginbühl
El arte a prueba de la creatividad desenfrenada 2019 bartorelli guido - - Re-sistere. Re-colocar la esperanza. Muestra colectiva de cara a las violencias