Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 161.960 a 161.979 di 300.792
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
L’impiego di un Algoritmo Genetico per l’Ottimizzazione di Schiere Palari nelle Turbomacchine Idrauliche Assiali 1998 BENINI, ERNESTO - - Atti del 53° Congresso Nazionale ATI
L’impiego irregolare di lavoratori extracomunitari 2016 DE MOZZI, BARBARA - - Legalità e rapporti di lavoro. Incentivi e sanzioni
L’implantation du programme P.I.P.P.I. (Programme d’intervention pour prévenir l’institutionnalisation de l’enfant) en Italie : méthode d’intervention et résultats de recherche 2018 Paola MilaniSara SerbatiSara ColombiniMarco IusOmbretta ZanonChiara SitàFrancesca Santello - - Résilience et culture, culture de la résilience
L’implementazione di P.I.P.P.I. nel tempo di emergenza sanitaria. Un impegno ostinato per garantire i diritti dei bambini e delle bambine 2020 Milani P.Serbati S.Petrella A.Ius M.Tracchi M.Bolelli K. + - - -
L’Implicit Association Test (IAT) 2021 Merylin Monaro - - Manuale di Neuromarketing
«L’importante è creare oggetti»: Moravia “reinterpreta” Bontempelli 2016 GRANDELIS, ALESSANDRA - - Bontempelliano o plurimo? Il realismo magico negli anni di «900» e oltre
L’importante è partecipare. Anche vincere, comunque, non è di poco conto 1999 FAGGI, PIERPAOLO TERRA D'AFRICA - -
L’importanza del counseling precoce alla famiglia: L’esperienza presso la fondazione Robert Hollman 2016 BATTISTIN, TIZIANADI MAGGIO, ILARIASUPPIEJ, AGNESE + - - Il Counselling in Italia: funzioni, criticità, prospettive ed applicazioni
L’importanza del diario di bordo nelle professioni educative. The journal’s relevance in education professions 2017 GASPERI, EMMAVITTADELLO, CHIARA STUDIUM EDUCATIONIS - -
L’importanza della modellizzazione nello sviluppo delle competenze matematiche nella scuola superiore di secondo grado 2013 CAVALLI BERTOLUCCI, CRISTINA - - VII Seminario SIRD: LA RICERCA NELLE SCUOLE DI DOTTORATO IN ITALIA Dottorandi, Dottori e Docenti a confronto
L’importanza della ricerca dei dati subclinici nelle degenerazioni retiniche pigmentarie dell’infanzia: un nuovo caso di sindrome di Alstrom 2008 Maffei P + BOLLETTINO DI OCULISTICA - -
L’importanza della rigorosità di un percorso di ricerca nell’attività educativa in ospedale: la validazione di uno strumento educativo quale premessa alla sua implementazione. 2015 BOBBO, NATASCIA - - Progetto “Fiabe in Pediatria”. Prospettive teoriche e monitoraggio del progetto di ricerca. Atti del Seminario di studio del 27 febbraio 2015.
L’importanza della valutazione dinamica videoendoscopica, manometrica e videofluoroscopica nella distrofia muscolare oculofaringea 1996 Marchese-Ragona R + - - Atti 30° Congresso Nazionale Società Italiana di Foniatria e Logopedia (SIFEL) PISA 17-20 Aprile 1996. pag 17
L’importanza delle caratteristiche interne nell’elaborazione implicita del volto: uno studio sui correlati neurali 2011 LEO, IRENESARLO, MICHELA + - - Atti del XVII Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia Sperimentale
L’importanza delle pratiche di ricerca nel servizio sociale 2021 Dal Ben AnnaPattaro Chiara - - Ricercare nel Servizio Sociale. Percorsi di avvicinamento alle pratiche di ricerca nei servizi
L’IMPORTANZA DELL’OPINIONE DEI CONSUMATORI NELL’INNOVAZIONE DI PRODOTTO: IL CASO DEGLI ORTOFRUTTICOLI DI IV GAMMA 2003 POMARICI, EUGENIO + TECNOLOGIE ALIMENTARI. SISTEMI PER PRODURRE - -
L’importanza dell’udito per il mantenimento di un ruolo sociale attivo 2011 SCIMEMI, PIETRO - - Una palestra per la mente: l’importanza di mantenersi attivi. Comunicazione, ruolo sociale e cognitività nella persona anziana
L’importanza di approfondire deficit visuo-spaziali e di coordinazione motoria per l’identificazione di distinti disturbi del neurosviluppo. 2023 Orefice CamillaCardillo RamonaMammarella Irene Cristina PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO - -
L’imposizione confiscatoria, tra valutazione astratta e misurazione concreta: alcune riflessioni in prospettiva dialogica. 2014 POGGIOLI, MARCELLO RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO - -
L’imposizione reddituale sui gruppi societari nella prospettiva del c.d. “consolidato nazionale” 2002 BEGHIN, MAURO CORRIERE TRIBUTARIO - -
Mostrati risultati da 161.960 a 161.979 di 300.792
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile