BOSCHETTO, PASQUALINO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.250
EU - Europa 2.841
AS - Asia 2.094
SA - Sud America 525
AF - Africa 504
OC - Oceania 53
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
Totale 9.292
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.991
IT - Italia 1.417
SG - Singapore 877
BR - Brasile 324
HK - Hong Kong 257
CN - Cina 235
VN - Vietnam 186
UA - Ucraina 167
FI - Finlandia 158
PL - Polonia 139
FR - Francia 130
DE - Germania 123
SE - Svezia 104
RU - Federazione Russa 72
AR - Argentina 50
IN - India 46
GB - Regno Unito 41
NL - Olanda 41
EC - Ecuador 32
DO - Repubblica Dominicana 29
ID - Indonesia 29
IQ - Iraq 29
AT - Austria 25
CO - Colombia 25
ZA - Sudafrica 25
MX - Messico 24
TR - Turchia 24
IE - Irlanda 23
PT - Portogallo 23
BE - Belgio 22
ML - Mali 21
IR - Iran 20
PY - Paraguay 20
CZ - Repubblica Ceca 19
MA - Marocco 19
SA - Arabia Saudita 19
AO - Angola 18
AZ - Azerbaigian 18
CL - Cile 18
EE - Estonia 18
LV - Lettonia 18
MK - Macedonia 18
RS - Serbia 18
AL - Albania 17
CH - Svizzera 17
CV - Capo Verde 17
LB - Libano 17
MD - Moldavia 17
SI - Slovenia 17
UZ - Uzbekistan 17
AE - Emirati Arabi Uniti 16
AU - Australia 16
BB - Barbados 16
EG - Egitto 16
IL - Israele 16
JP - Giappone 16
KH - Cambogia 16
KZ - Kazakistan 16
PE - Perù 16
AM - Armenia 15
CI - Costa d'Avorio 15
MU - Mauritius 15
PS - Palestinian Territory 15
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 15
VC - Saint Vincent e Grenadine 15
AD - Andorra 14
BA - Bosnia-Erzegovina 14
BD - Bangladesh 14
ES - Italia 14
HR - Croazia 14
HU - Ungheria 14
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 14
NZ - Nuova Zelanda 14
TZ - Tanzania 14
UY - Uruguay 14
BG - Bulgaria 13
CM - Camerun 13
GE - Georgia 13
GN - Guinea 13
IS - Islanda 13
JM - Giamaica 13
ME - Montenegro 13
MY - Malesia 13
NP - Nepal 13
SD - Sudan 13
SN - Senegal 13
TH - Thailandia 13
TJ - Tagikistan 13
TN - Tunisia 13
UG - Uganda 13
BS - Bahamas 12
BY - Bielorussia 12
BZ - Belize 12
CR - Costa Rica 12
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 12
GA - Gabon 12
GF - Guiana Francese 12
GR - Grecia 12
HT - Haiti 12
JO - Giordania 12
Totale 8.720
Città #
Jacksonville 533
Santa Clara 457
Singapore 450
Chandler 274
Hong Kong 250
Boardman 152
Princeton 142
Padova 136
Fairfield 131
Bytom 122
Wilmington 113
Medford 95
Ashburn 79
Ann Arbor 70
Milan 67
Cambridge 65
Beijing 60
Ho Chi Minh City 55
Rome 55
Helsinki 51
Nanjing 50
Des Moines 48
Woodbridge 48
Houston 41
Hanoi 38
Dong Ket 35
San Diego 30
São Paulo 29
Verona 27
Dublin 20
Treviso 20
Bamako 19
Seattle 19
Hebei 18
Rio de Janeiro 18
Venezia 18
Baku 17
Nanchang 16
Tashkent 16
Venice 16
Vienna 16
Kingstown 15
Norwalk 15
Santo Domingo 15
Vicenza 15
Abidjan 14
Andorra la Vella 14
Baghdad 14
Bridgetown 14
Florence 14
Luanda 14
Praia 14
Riga 14
Trieste 14
Conakry 13
Dakar 13
Kampala 13
New York 13
Phnom Penh 13
Schio 13
Amman 12
Bologna 12
Castries 12
Dushanbe 12
Guayaquil 12
Indiana 12
Nassau 12
Parma 12
Tallinn 12
Ulan Bator 12
Veneto 12
Vientiane 12
Bishkek 11
Cayenne 11
Harare 11
Imola 11
Kigali 11
Libreville 11
Lusaka 11
Managua 11
Montevideo 11
Naples 11
Quito 11
Shenyang 11
Skopje 11
Willemstad 11
Yerevan 11
Accra 10
Addis Ababa 10
Antananarivo 10
Auckland 10
Belgrade 10
Belo Horizonte 10
Changsha 10
Dar es Salaam 10
Djibouti 10
Jiaxing 10
La Spezia 10
Lima 10
Padua 10
Totale 4.619
Nome #
PTRC del Veneto. Ambiti di paesaggio - Atlante ricognitivo 823
PTRC del Veneto. Elaborati grafici e norme tecniche. 233
IL TERRITORIO CABLATO: IL CASO VENETO 157
Il Campus universitario di via Campagnola a Padova. L'architettura e la tecnologia nell'alveo della continuità . 153
Valutazione della sostenibilità nelle certificazioni ambientali a scala urbana: comparazione tra GBC Quartieri e ITACA Scala Urbana 140
Ripensare le aree produttive: dai distretti industriali alle reti innovative 130
LE TRASFORMAZIONI URBANE DELL'OTTOCENTO: PARIGI E VIENNA 126
ASPETTI FINANZIARI NEI SETTORI ASSICURATIVO ED IMMOBILIARE 109
A PADOVA, LA CASA BIOECOLOGICA 109
Il territorio per la produzione 105
Città e Sostenibilità Storia, declinazioni e pratiche 97
SALVAGUARDIA AMBIENTALE: ILLUSIONE NORMATIVA E UTOPISMO ECOLOGICO. 95
INDICATORI URBANI PER UNA ANALISI PIANIFICATORIA. 94
Padova città  metropolitana. Ipotesi di studio preliminare 94
MATERIALI E TECNICHE TRADIZIONALI IMPIEGATI NELLA BIOEDILIZIA 93
Opere di restauro e consolidamento strutturale di Villa Capra Barbaran a Santa Maria di Camisano (VI). 93
Bioarchitettura: materiali e sistemi costruttivi. Intervista a Pasqualino Boschetto 92
Protezioni acustiche nel paesaggio urbano. I ripari fonici a Chiasso di mario Botta. 90
Innovazione tecnologica, sostenibilità  e sperimentazione 89
DIFFUSIONE E DISPERSIONE PRODUTTIVA IN VENETO 89
Caratteristiche morfologiche dei progetti del ponte dell'Accademia a Venezia 88
IL PAESAGGIO PERDUTO NELLA CAMPAGNA VENETA 88
Alcuni elementi costitutivi della Città metropolitana veneta 88
Covid-19 and simplification of urban planning tools. The residual plan 88
L'ambito urbano della nuova stazione di San Lazzaro all'interno dell'Arco di Giano a Padova. 86
I MATERIALI IMPIEGATI NELLA BIOEDILIZIA 85
Energia e fonti rinnovabili: tra continuità e innovazione 85
Pilastri ad albero, muri filtro, pareti fotovoltaiche per una nuova mansa al Bassanello 84
MOBILITA' MATERIALE E IMMATERIALE 84
LA TELEMATICA NELL'ASSETTO DEL TERRITORIO 84
LA ROTONDA DI ROVIGO 83
Progetti di composizione urbanistica 83
LA VITE DI CASTEL MARECCIO 82
Working 2007 82
Comparative Review of Neighborhood Sustainability Assessment Tools 82
CONSIDERAZIONI TEORICHE E APPLICATIVE SUL RECUPERO DEI SOLAI IN LEGNO CON SOLETTA COLLABORANTE IN CALCESTRUZZO. 81
Alcuni caratteri percettivi della metropoli nordamericana: Chicago e New York 81
Alberi e porte metropolitane del tratto veneto del Li.Me.S. padano superiore 80
Il contesto generale della mobilità  padovana 79
Gli adattamenti veneti dei corridoi infrastrutturali europei.Le indicazioni europee nelle valenze locali 79
La qualità del progetto 78
Produzione ed infrastrutture nella pianificazione territoriale. 78
CASA UNIFAMILIARE A RUBANO (PADOVA), 1991-1993 78
Il sistema insediativo e analisi della domanda-offerta della realtà telematica veneta 78
PROPOSTA PRESENTATA - DISEGNI AL CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE PER LA CITTA' DEL XXI SECOLO. 78
Permanenze storico-ambientali. Elementi per un'analisi. 77
Il recupero del patrimonio storico ed ambientale. Il centro aziendale della Tenuta Cà  Tron di Roncade. 77
La pianificazione attuativa 77
Piano Territoriale Regionale di Coordinamento. Questioni e lineamento di progetto 76
Conclusioni 75
Working. Gli adattamenti veneti dei corridoi infrastrutturali europei. 75
Progetto strategico "Green tour, verde in movimento" 75
Corso di tecnica e pianificazione urbanistica 74
CONSIDERAZIONI SULLA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE, ECONOMICA E PRODUTTIVA ITALIANA 74
SISTEMA PRODUTTIVO E RETE INFRASTRUTTURALE NEL QUADRO DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE 73
Smart Padua. Percorsi di una città metropolitana verso lo sviluppo sostenibile 73
IL PIANO GENERALE DI ZONA PER IL: "CENTRO COMMERCIALE E TURISTICO DI SAN MARTINO DI CASTROZZA". ESTRATTO. 72
Piano territoriale regionale di coordinamento. Documento programmatico prelminare per le consultazioni 72
Il futuro della rete infrastrutturale europea in Veneto 72
TERRITORIO E RETI DELLA MOBILITÀ. Opportunità e vincoli nella coesione 72
ESEMPI DI RECUPERO DI EDIFICI STORICO-ARCHITETTONICI. 72
RIORDINO FERROVIARIO: I NUOVI PAESAGGI DEGLI AMBITI PERIURBANI 71
Le porte periurbane. La riqualificazione dei nuovi limiti urbani nel territorio. 71
Sull'approvazione preliminare del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia 71
Contributo alla stesura della Carta. 71
STRUTTURA URBANA E CARATTERI SOCIO-ECONOMICI 70
la sostenibilità edilizia fra il minimalismo architettonico e la complessità tecnologica. Il complesso CASA CLIMA di Appiano BZ. 70
DALL'UTOPISMO AMBIENTALISTA ALLA NECESSITA' DELLA PRATICA BIOECOLOGICA 70
Le innovazioni tecnologiche nel sistema produttivo veneto. La Marzotto di Valdagno. 70
Strumenti per il governo del territorio nel Corridoio Padano 70
Urbanistica e normativa edilizia 69
Le centralità urbane nei processi di rigenerazione urbana 69
Le innovazioni tecnologiche nei servizi delle telecomunicazioni 69
Verso il nuovo PTRC. Relazione al documento preliminare. 69
PTRC del Veneto. Relazione illustrativa 68
Territorio per azioni. Progetti del corso di tecnica e piaificazione urbanistica 2 e laboratorio. Università di Padova-DICEA 68
PER UN'IPOTESI DI FATTIBILITA' DI CITTA' CABLATA NEL VENETO 68
Il tratto veneto del limes padano superiore 68
La pianificazione urbanistica di livello regionale 68
Le permanenze storico-ambientali nel processo di costruzione del territorio e del paesaggio 67
IDENTIFICAZIONE, RUOLO E SIGNIFICATO DELLE PERMANENZE STORICO-AMBIENTALI NELL'ASSETTO DEL TERRITORIO. UN CASO DELL'AREA CENTRALE VENETA. 67
I corridoi metropolitani del sistema insediativo padano 66
BISOGNA GUARDARE OLTRE L'ORTICELLO. VIVIAMO IN UNA CITTA' METROPOLITANA. INTERVISTA A PASQUALINO BOSCHETTO 66
Forme metropolitane ed infrastrutture. Il caso veneto 65
Territorio e Comunità metropolitane. Alcune riflessioni di sistema 64
La regola della singolarità 64
Strutture e forme del Veneto metropolitano 63
La città fuori dalla città. I caratteri delle permanze storico ambientali. 63
LE PERMANENZE STORICHE NELLA FORMAZIONE DEL PAESAGGIO 63
Attrarre la qualità nelle trasformazioni urbane. Supplemento a Galileo 188 62
Introduzione 62
Il paesaggio agricolo nei processi produttivi tra riconversione e compatibilità ambientale 61
Progetti del corso di tecnica e pianificazione urbanistica 60
Elementi costitutivi della rete dei paesaggi del lavoro nella contemporaneità.' 59
La pianificazione territoriale regionale delle aree produttive. 59
L'immagine del territorio metropolitano. La città metropolitana di Padova 59
Elementi di confronto fra le principali aree urbane padane 58
Il bacino termale. Progetto per la città pubblica sostenibile 58
Le zone industriali del Basso Padovano. Elementi strutturali per la rigenerazione urbana e territoriale 57
I CARATTERI GENERALI DEL LI.ME.S. VENETO: ASPETTI TERRITORIALI 57
Totale 8.809
Categoria #
all - tutte 25.346
article - articoli 5.610
book - libri 7.320
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.237
other - altro 1.814
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.650
Totale 47.977


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021458 0 0 0 0 12 59 26 55 100 27 100 79
2021/2022782 9 230 11 77 24 31 14 78 36 8 64 200
2022/2023836 205 9 7 89 168 110 13 40 119 6 45 25
2023/2024447 33 48 29 34 26 10 12 45 24 26 54 106
2024/20252.232 39 141 125 57 471 143 136 112 87 82 407 432
2025/20262.921 121 653 975 776 396 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.338