DE ANGELIS, GIANMARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 926
EU - Europa 395
AS - Asia 150
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 1.473
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 923
IT - Italia 306
CN - Cina 136
SE - Svezia 19
FI - Finlandia 18
DE - Germania 11
VN - Vietnam 10
FR - Francia 9
GB - Regno Unito 6
NL - Olanda 5
CA - Canada 3
ES - Italia 3
IE - Irlanda 3
RO - Romania 3
UA - Ucraina 3
AL - Albania 2
BE - Belgio 2
EU - Europa 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
CH - Svizzera 1
GR - Grecia 1
IN - India 1
MY - Malesia 1
PT - Portogallo 1
RU - Federazione Russa 1
Totale 1.473
Città #
Fairfield 104
Chandler 94
Medford 62
Princeton 62
Wilmington 54
Padova 53
Roxbury 53
Ashburn 49
Des Moines 48
Houston 46
Ann Arbor 40
Guangzhou 35
Cambridge 31
Woodbridge 28
Nanjing 23
San Diego 20
Seattle 20
Beijing 18
Helsinki 17
Milan 15
Nanchang 13
Rome 12
Bolzano 11
Turin 11
Dong Ket 10
Bologna 8
Jiaxing 8
Boardman 7
Shenyang 7
Boston 6
Cagliari 6
Jinan 6
Trieste 6
Bergamo 4
Catania 4
Columbus 4
Hebei 4
Norwalk 4
Paratico 4
Piano Di Sorrento 4
Reggio Emilia 4
Tianjin 4
Adrano 3
Borås 3
Ciampino 3
Drizzona 3
Dublin 3
Florence 3
Kharkiv 3
Paris 3
San Giuliano 3
Siculiana 3
Verona 3
Alzano Lombardo 2
Arzignano 2
Asti 2
Burgh-Haamstede 2
Cascina 2
Casteggio 2
Centuripe 2
Cologne 2
Genova 2
Haikou 2
Keego Harbor 2
Lanzhou 2
Latina 2
Legnaro 2
Malnate 2
Nole 2
North Little Rock 2
Osio Sopra 2
Pavia 2
Pederobba 2
Puteaux 2
Redwood City 2
Rijswijk 2
Santo Stefano al Mare 2
Settimo Torinese 2
Venegono Inferiore 2
Acerra 1
Albenga 1
Ancona 1
Athens 1
Bellinzona 1
Bocenago 1
Bovezzo 1
Braunschweig 1
Brendola 1
Brussels 1
Castelli Calepio 1
Chicago 1
Chivasso 1
Cocquio-Trevisago 1
Crescentino 1
Dallas 1
Dearborn 1
Dubai 1
Etterbeek 1
Fisciano 1
Genoa 1
Totale 1.125
Nome #
Chartae Latinae Antiquiores, Facsimile-Edition of the Latin Charters, second series, Ninth Century, edited by Guglielmo Cavallo and Giovanna Nicolaj. Part XCIX (Italy LXXI), Brescia-Cremona-Udine-Venezia, published by Cristina Mantegna, Gianmarco De Angelis, Laura Pani, Dietikon-Zürich, MMXVIII 93
Atlante della documentazione comunale (secoli XII-XIV) 67
Il giurista e lo storico 57
Le carte del monastero di S. Sepolcro di Astino, I (1101-1117) 50
Cittadini prima della cittadinanza. Alcune osservazioni sulle carte altomedievali di area lombarda 42
Le fonti della storia religiosa: dai documenti alla storiografia 41
"Castrum paene in mundo singulare". Scritti per Aldo Settia in occasione del novantesimo compleanno. 38
Aganone vescovo e la scrittura carolina a Bergamo alla metà del IX secolo: dinamiche ed eredità di un’innovazione culturale 36
Between legal tradition and political practice. Decisions by majority vote in north-central Italian communes and a few thoughts for comparison with the universitates of Peninsular southern Italy (twelfth-thirteenth centuries) 36
Fra Milano e l’Impero. Esordi e affermazione del governo consolare a Lodi nel secolo XII 36
Astino. Monastero della città 35
«Raccogliere, pubblicare, illustrare carte». Editori ed edizioni di documenti medievali in Lombardia tra Otto e Novecento 34
Mobilità e controllo politico nell’Italia longobarda e carolingia. Appunti su fonti normative e riflessi documentari 31
Recensione a Attilio Bartoli Langeli, Notai. Scrivere documenti nell’Italia medievale, Roma 2006 (I libri di Viella, 56) 28
Le terre della MIA. Proprietà urbane e rurali 28
The Making of Charlemagne’s Europe (768-814) 27
Scrivere documenti a Pavia in età longobarda 27
Il “Fondo pergamene” dell’Archvio storico diocesano di Pavia (secoli XI-XIV). Regesti 26
Elites and Urban Communities in Early Medieval Italy. Identities, Political Initiatives, and Ways of (Self-)Representation 26
Review: Chris Wickham, Sleepwalking into a New World: The Emergence of Italian City Communes in the Twelfth Century 25
Esordi e caratteri della presenza vescovile in area montana (secoli X-XII). Le modalità di costituzione del patrimonio fra disegni egemonici e concorrenze locali 25
Le edizioni di fonti documentarie medievali in Lombardia fra Otto e Novecento 25
Scriversi di storia e di diplomatica comunali. Le lettere di Pietro Torelli e di Cesare Manaresi ad Angelo Mazzi 25
Taido 24
Recensione a Le carte di S. Giorgio in Braida di Verona (1075 – 1150). Archivio Segreto Vaticano, Fondo Veneto I, a cura di G. Tomassoli Manenti, s.l. [ma Cittadella, PD], 2007 23
Recensione a Cartulari comunali: Umbria e regioni contermini (secolo XIII), a cura di Attilio Bartoli Langeli e Gian Paolo Scharf, Perugia 2007 [ma 2008], (Deputazione di Storia patria per l’Umbria. Appendici al Bollettino, 26) 23
Recensione a Le carte antiche di San Pietro in Castello di Verona (809/10-1196), a cura di A. Ciaralli, Roma, Istituto storico italiano per il Medioevo, 2007 (Fonti per la storia dell’Italia medievale. Regesta chartarum, 55) 22
La memoria scritta: le carte, l’archivio, la biblioteca 22
«Un patrio dovere». Conservazione e pubblicazione delle fonti documentarie medievali a Milano e in Lombardia nell’Ottocento preunitario 22
Profilo di Edoardo Ruffini 21
La tradizione in copia dei diplomi regi e imperiali per la chiesa vescovile di Bergamo (secoli IX–XI) 21
Fra impero e società locale. Milano e le terre di Sant’Ambrogio nell’alto medioevo 21
Repertorio critico di risorse digitali per gli studi di storia della scrittura e della produzione manoscritta nel medioevo 20
«Capere, destruere et comburere». Lessico e forme della guerra negli «Annales» di Giovanni Codagnello 20
Per un "Atlante della documentazione comunale". Presentazione del progetto on line 20
Santa Maria Maggiore. Un profilo storico 19
Recensione a Le carte monselicensi del monastero di S. Zaccaria di Venezia (1183-1256), a cura di G. Tasini, Roma 2009 (Fonti per la storia della Terraferma veneta, 25) 19
Scrivere in guerra. I notai negli eserciti dell’Italia comunale (secoli XII-XIV) 19
Recensione a I registri vescovili dell’Italia settentrionale (secoli XII-XV), Atti del Convegno di Studi (Monselice, 24-25 novembre 2000), a cura di Attilio Bartoli Langeli e Antonio Rigon, Roma 2003 (Italia Sacra. Studi e documenti di storia ecclesiastica, 72) 19
Resoconto di Studi medievali e cultura digitale. I° seminario e laboratorio di formazione. Pavia 2-7 settembre 2002 19
Pietro Torelli paleografo e diplomatista 19
Un diploma imperiale e tre carte vescovili. Le origini e i primi sviluppi dei possedimenti della cattedrale bobbiese: una rilettura 19
Scabini e altri ufficiali pubblici minori in Lombardia in età carolingia e postcarolingia: profili, mobilità, culture grafiche, partecipazione ai processi documentari 19
Il monastero di S. Maria di Cairate dalle origini al Quattrocento 18
Luoghi del potere, luoghi di scrittura. Le formule dell’actum nella produzione documentaria del notaio imperiale Martinus Filippi 18
I possedimenti del monastero di S. Pietro in Ciel d’Oro nel comitato bergamasco. Note su alcuni documenti inediti dei secoli XII-XIII 18
Milano altomedievale e gli «esperimenti di verità» di Ross Balzaretti 18
Recensione a A. Petrucci, Scrivere lettere. Una storia plurimillenaria, Roma-Bari, Laterza, 2007, pp. 238 17
“Omnes simul aut quot plures habere potero”. Rappresentazioni delle collettività e decisioni a maggioranza nei comuni italiani del XII secolo 16
Notizia bibliografica di Gilbert Ouy, Christine Reno, Inès Villela-Petit, Album Christine de Pizan, avec les conseils de James Laidlaw & Marie-Thérèse Gousset; Olivier Delsaux & Tania Van Hemelryck (éditeurs et collaborateurs), Turnhout, Brepols, 2012 (Texte, Codex & Contexte. 14) 16
I documenti longobardi fra erudizione e storiografia 16
Edoardo Ruffini storico del medioevo 15
Alle origini del patrimonio della MIA 15
All’ombra di San Vincenzo 15
Tra cattedre e archivi. Vita accademica e materiali di studio nell'epistolario di Pietro Torelli 15
Poteri cittadini e intellettuali di potere. Scrittura, documentazione, politica a Bergamo nei secoli IX-XII 14
Networks of bishops, networks of texts. Manuscripts, legal cultures, tools of government in Carolingian Italy at the time of Lothar I 13
Recensione a Les chartriers seigneuriaux : défendre ses droits, construire sa mémoire: XIIIe-XXIe siècle, Actes du colloque international de Thouars, 8-10 juin 2006, réunis par Philippe Contamine et Laurent Vissière, Paris, Société de l’histoire de France, 2010 13
Notizia bibliografica di Charters of Glastonbury Abbey, edited by Susan E. Kelly, published for The British Academy by Oxford University Press, Oxford 2012 (Anglo-Saxon Charters. 15) 13
Episcopal authority and networks in Carolingian times: recent approaches and perspectives 13
Tra soggezione vescovile ed emersione del laicato cittadino 12
Regesto dei documenti relativi al monastero di Cairate dalle origini alla fine del XV secolo 12
Fonti regionali e tema nazionale. La genesi del Codex diplomaticus Langobardiae 10
Notizia bibliografica di Giovanna Murano (a cura di): Autographa. I.2 Giuristi, giudici e notai (sec. XII-XV), Imola: Editrice La Mandragora 2016, XIV + 294 S., 88 s/w-Abb., ISBN 978-88-7586-478-1, in "Studi medievali", 3^ serie, LIX, fasc. 1 (2018), pp. 386-388 9
Le più antiche carte dell’archivio di San Gaudenzio di Novara (secoli IX-XI) 8
Movable laws? The “extra edictum” reproduction and circulation of the Leges Langobardorum in early medieval Italy 2
Il giurista e lo storico 1
Re longobardi e vescovi santi, un duca tiranno, l’imperatore franco. I diplomi di Carlo III per la chiesa vescovile di Bergamo fra narrazione agiografica e comunicazione politica 1
Totale 1.587
Categoria #
all - tutte 6.695
article - articoli 3.190
book - libri 725
conference - conferenze 0
curatela - curatele 383
other - altro 291
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.034
Totale 13.318


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201971 0 0 0 0 0 6 8 17 12 18 8 2
2019/2020168 55 1 6 3 9 7 9 8 16 23 20 11
2020/2021127 8 4 9 5 10 10 6 11 5 8 26 25
2021/2022508 2 118 11 51 15 15 12 41 32 2 16 193
2022/2023356 93 5 4 27 64 51 16 18 33 3 28 14
2023/2024216 18 54 55 29 44 16 0 0 0 0 0 0
Totale 1.587