DE ANGELIS, GIANMARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.714
EU - Europa 1.637
AS - Asia 1.493
SA - Sud America 396
AF - Africa 358
OC - Oceania 51
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
Totale 5.662
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.516
IT - Italia 873
SG - Singapore 538
BR - Brasile 284
HK - Hong Kong 245
CN - Cina 241
VN - Vietnam 108
PL - Polonia 103
DE - Germania 83
NL - Olanda 58
FR - Francia 42
RU - Federazione Russa 42
FI - Finlandia 36
GB - Regno Unito 33
SE - Svezia 32
ES - Italia 29
ZA - Sudafrica 22
JM - Giamaica 20
AR - Argentina 19
CH - Svizzera 19
ID - Indonesia 19
NZ - Nuova Zelanda 18
PY - Paraguay 18
BA - Bosnia-Erzegovina 17
HR - Croazia 16
IN - India 16
IQ - Iraq 16
PA - Panama 16
UA - Ucraina 16
AT - Austria 15
JP - Giappone 15
KZ - Kazakistan 15
TH - Thailandia 15
AL - Albania 14
CO - Colombia 14
CZ - Repubblica Ceca 14
DO - Repubblica Dominicana 14
EE - Estonia 14
GA - Gabon 14
GT - Guatemala 14
KR - Corea 14
MX - Messico 14
UZ - Uzbekistan 14
AE - Emirati Arabi Uniti 13
DZ - Algeria 13
EG - Egitto 13
GF - Guiana Francese 13
TR - Turchia 13
BW - Botswana 12
GR - Grecia 12
IE - Irlanda 12
IL - Israele 12
JO - Giordania 12
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 12
NO - Norvegia 12
TZ - Tanzania 12
BJ - Benin 11
BO - Bolivia 11
BS - Bahamas 11
ET - Etiopia 11
LU - Lussemburgo 11
MD - Moldavia 11
PT - Portogallo 11
RO - Romania 11
SI - Slovenia 11
SN - Senegal 11
AM - Armenia 10
AO - Angola 10
AU - Australia 10
BE - Belgio 10
CM - Camerun 10
DK - Danimarca 10
EC - Ecuador 10
GP - Guadalupe 10
HT - Haiti 10
KG - Kirghizistan 10
MR - Mauritania 10
NE - Niger 10
NG - Nigeria 10
PR - Porto Rico 10
PS - Palestinian Territory 10
TN - Tunisia 10
BF - Burkina Faso 9
CY - Cipro 9
HN - Honduras 9
HU - Ungheria 9
LV - Lettonia 9
MA - Marocco 9
NI - Nicaragua 9
PH - Filippine 9
PK - Pakistan 9
TJ - Tagikistan 9
TL - Timor Orientale 9
VE - Venezuela 9
YE - Yemen 9
YT - Mayotte 9
AZ - Azerbaigian 8
CA - Canada 8
CR - Costa Rica 8
CU - Cuba 8
Totale 5.284
Città #
Singapore 353
Hong Kong 236
Santa Clara 214
Milan 112
Fairfield 104
Bytom 96
Ashburn 94
Chandler 94
Boardman 84
Padova 78
Medford 62
Princeton 62
Beijing 58
Wilmington 54
Roxbury 53
Des Moines 48
Guangzhou 47
Houston 47
Rome 46
Turin 46
Bologna 41
Ann Arbor 40
Munich 39
Seattle 38
Ho Chi Minh City 37
Cambridge 32
Woodbridge 28
Hanoi 23
Los Angeles 23
Nanjing 23
Verona 23
San Diego 20
Helsinki 18
Chicago 17
Florence 17
São Paulo 17
Panama City 16
Kingston 13
Libreville 13
Nanchang 13
Bolzano 12
Tashkent 12
Turku 12
Zurich 12
Amman 11
Auckland 11
Dar es Salaam 11
Frankfurt am Main 11
Nassau 11
Zagreb 11
Dakar 10
Dong Ket 10
Dublin 10
Johannesburg 10
Santo Domingo 10
Vienna 10
Yerevan 10
Athens 9
Bishkek 9
Cayenne 9
Cotonou 9
Dili 9
Gaborone 9
Managua 9
Nouakchott 9
Riga 9
Rio de Janeiro 9
Treviso 9
Addis Ababa 8
Asunción 8
Baku 8
Bergamo 8
Djibouti 8
Havana 8
Jiaxing 8
Kampala 8
Kigali 8
Nairobi 8
Niamey 8
Praia 8
Reykjavik 8
Stockholm 8
Tokyo 8
Baghdad 7
Bangkok 7
Boston 7
Cologne 7
Dushanbe 7
Guatemala City 7
Harare 7
Hefei 7
Les Abymes 7
Luanda 7
Lusaka 7
Medellín 7
Montevideo 7
New York 7
Papeete 7
Pescara 7
Podgorica 7
Totale 3.001
Nome #
Il giurista e lo storico 221
Chartae Latinae Antiquiores, Facsimile-Edition of the Latin Charters, second series, Ninth Century, edited by Guglielmo Cavallo and Giovanna Nicolaj. Part XCIX (Italy LXXI), Brescia-Cremona-Udine-Venezia, published by Cristina Mantegna, Gianmarco De Angelis, Laura Pani, Dietikon-Zürich, MMXVIII 206
"Castrum paene in mundo singulare". Scritti per Aldo Settia in occasione del novantesimo compleanno. 186
Fra Milano e l’Impero. Esordi e affermazione del governo consolare a Lodi nel secolo XII 138
Spectating communities? Agents, spaces and rituals of taking possessions in Carolingian Lombardy 120
Atlante della documentazione comunale (secoli XII-XIV) 111
Le carte del monastero di S. Sepolcro di Astino, I (1101-1117) 111
The Making of Charlemagne’s Europe (768-814) 109
Le fonti della storia religiosa: dai documenti alla storiografia 102
Between legal tradition and political practice. Decisions by majority vote in north-central Italian communes and a few thoughts for comparison with the universitates of Peninsular southern Italy (twelfth-thirteenth centuries) 95
Carolingian koinè and documentary frontiers of the Kingdom of Italy 94
Elites and Urban Communities in Early Medieval Italy. Identities, Political Initiatives, and Ways of (Self-)Representation 93
Aganone vescovo e la scrittura carolina a Bergamo alla metà del IX secolo: dinamiche ed eredità di un’innovazione culturale 91
Mobilità e controllo politico nell’Italia longobarda e carolingia. Appunti su fonti normative e riflessi documentari 86
«Raccogliere, pubblicare, illustrare carte». Editori ed edizioni di documenti medievali in Lombardia tra Otto e Novecento 84
Cittadini prima della cittadinanza. Alcune osservazioni sulle carte altomedievali di area lombarda 84
Astino. Monastero della città 84
Networks of bishops, networks of texts. Manuscripts, legal cultures, tools of government in Carolingian Italy at the time of Lothar I 81
Recensione a Le carte di S. Giorgio in Braida di Verona (1075 – 1150). Archivio Segreto Vaticano, Fondo Veneto I, a cura di G. Tomassoli Manenti, s.l. [ma Cittadella, PD], 2007 81
Un diploma imperiale e tre carte vescovili. Le origini e i primi sviluppi dei possedimenti della cattedrale bobbiese: una rilettura 81
L’operosa retorica di un intellettuale cittadino del XII secolo. Damnatio memoriae e altri espedienti politici nel Liber Pergaminus di Mosè del Brolo 80
Review: Chris Wickham, Sleepwalking into a New World: The Emergence of Italian City Communes in the Twelfth Century 79
Milano altomedievale e gli «esperimenti di verità» di Ross Balzaretti 78
Fonti regionali e tema nazionale. La genesi del Codex diplomaticus Langobardiae 78
Fra impero e società locale. Milano e le terre di Sant’Ambrogio nell’alto medioevo 76
“Omnes simul aut quot plures habere potero”. Rappresentazioni delle collettività e decisioni a maggioranza nei comuni italiani del XII secolo 75
Recensione a Cartulari comunali: Umbria e regioni contermini (secolo XIII), a cura di Attilio Bartoli Langeli e Gian Paolo Scharf, Perugia 2007 [ma 2008], (Deputazione di Storia patria per l’Umbria. Appendici al Bollettino, 26) 74
I documenti longobardi fra erudizione e storiografia 74
Spectating Communities? Agents, Spaces and Rituals of taking possession in Carolingian Lombardy 74
Episcopal authority and networks in Carolingian times: recent approaches and perspectives 74
I sapienti del Senato. De Angelis legge Internullo 73
«Capere, destruere et comburere». Lessico e forme della guerra negli «Annales» di Giovanni Codagnello 72
Recensione a Attilio Bartoli Langeli, Notai. Scrivere documenti nell’Italia medievale, Roma 2006 (I libri di Viella, 56) 72
Movable laws? The “extra edictum” reproduction and circulation of the Leges Langobardorum in early medieval Italy 70
Santa Maria Maggiore. Un profilo storico 70
Scrivere documenti a Pavia in età longobarda 70
Le terre della MIA. Proprietà urbane e rurali 69
Profilo di Edoardo Ruffini 68
Re longobardi e vescovi santi, un duca tiranno, l’imperatore franco. I diplomi di Carlo III per la chiesa vescovile di Bergamo fra narrazione agiografica e comunicazione politica 68
Scrivere in guerra. I notai negli eserciti dell’Italia comunale (secoli XII-XIV) 67
Le edizioni di fonti documentarie medievali in Lombardia fra Otto e Novecento 66
Margini di libertà. Iniziativa economica e visibilità documentaria di servi e semiliberi nell'Italia altomedievale (alcune note) 66
La memoria scritta: le carte, l’archivio, la biblioteca 65
La tradizione in copia dei diplomi regi e imperiali per la chiesa vescovile di Bergamo (secoli IX–XI) 65
«Un patrio dovere». Conservazione e pubblicazione delle fonti documentarie medievali a Milano e in Lombardia nell’Ottocento preunitario 65
Poteri cittadini e intellettuali di potere. Scrittura, documentazione, politica a Bergamo nei secoli IX-XII 64
Recensione a Le carte antiche di San Pietro in Castello di Verona (809/10-1196), a cura di A. Ciaralli, Roma, Istituto storico italiano per il Medioevo, 2007 (Fonti per la storia dell’Italia medievale. Regesta chartarum, 55) 64
Luoghi del potere, luoghi di scrittura. Le formule dell’actum nella produzione documentaria del notaio imperiale Martinus Filippi 64
Il “Fondo pergamene” dell’Archvio storico diocesano di Pavia (secoli XI-XIV). Regesti 63
Resoconto di Studi medievali e cultura digitale. I° seminario e laboratorio di formazione. Pavia 2-7 settembre 2002 63
Scriversi di storia e di diplomatica comunali. Le lettere di Pietro Torelli e di Cesare Manaresi ad Angelo Mazzi 63
Il monastero di S. Maria di Cairate dalle origini al Quattrocento 61
Taido 61
Recensione a I registri vescovili dell’Italia settentrionale (secoli XII-XV), Atti del Convegno di Studi (Monselice, 24-25 novembre 2000), a cura di Attilio Bartoli Langeli e Antonio Rigon, Roma 2003 (Italia Sacra. Studi e documenti di storia ecclesiastica, 72) 60
Pietro Torelli paleografo e diplomatista 59
Esordi e caratteri della presenza vescovile in area montana (secoli X-XII). Le modalità di costituzione del patrimonio fra disegni egemonici e concorrenze locali 59
Scabini e altri ufficiali pubblici minori in Lombardia in età carolingia e postcarolingia: profili, mobilità, culture grafiche, partecipazione ai processi documentari 59
Writing for aristocrats, writing as aristocrats: notarial strategies and graphic self-representations in the documentation of the elites of the regnum 58
All’ombra di San Vincenzo 58
Il giurista e lo storico 56
Lombard laws and Carolingian capitularies in 10th century and early 11th century Italy: mobility of texts, mobility of codices 56
Alle origini del patrimonio della MIA 56
Recensione a Le carte monselicensi del monastero di S. Zaccaria di Venezia (1183-1256), a cura di G. Tasini, Roma 2009 (Fonti per la storia della Terraferma veneta, 25) 56
Recensione a A. Petrucci, Scrivere lettere. Una storia plurimillenaria, Roma-Bari, Laterza, 2007, pp. 238 56
Notizia bibliografica di Giovanna Murano (a cura di): Autographa. I.2 Giuristi, giudici e notai (sec. XII-XV), Imola: Editrice La Mandragora 2016, XIV + 294 S., 88 s/w-Abb., ISBN 978-88-7586-478-1, in "Studi medievali", 3^ serie, LIX, fasc. 1 (2018), pp. 386-388 56
Per un "Atlante della documentazione comunale". Presentazione del progetto on line 56
Recensione a Les chartriers seigneuriaux : défendre ses droits, construire sa mémoire: XIIIe-XXIe siècle, Actes du colloque international de Thouars, 8-10 juin 2006, réunis par Philippe Contamine et Laurent Vissière, Paris, Société de l’histoire de France, 2010 55
Notizia bibliografica di Charters of Glastonbury Abbey, edited by Susan E. Kelly, published for The British Academy by Oxford University Press, Oxford 2012 (Anglo-Saxon Charters. 15) 53
Notizia bibliografica di Gilbert Ouy, Christine Reno, Inès Villela-Petit, Album Christine de Pizan, avec les conseils de James Laidlaw & Marie-Thérèse Gousset; Olivier Delsaux & Tania Van Hemelryck (éditeurs et collaborateurs), Turnhout, Brepols, 2012 (Texte, Codex & Contexte. 14) 53
Le più antiche carte dell’archivio di San Gaudenzio di Novara (secoli IX-XI) 52
Tra soggezione vescovile ed emersione del laicato cittadino 51
Regesto dei documenti relativi al monastero di Cairate dalle origini alla fine del XV secolo 51
Repertorio critico di risorse digitali per gli studi di storia della scrittura e della produzione manoscritta nel medioevo 51
Edoardo Ruffini storico del medioevo 50
I possedimenti del monastero di S. Pietro in Ciel d’Oro nel comitato bergamasco. Note su alcuni documenti inediti dei secoli XII-XIII 50
Tra cattedre e archivi. Vita accademica e materiali di studio nell'epistolario di Pietro Torelli 49
Totale 5.809
Categoria #
all - tutte 20.248
article - articoli 8.585
book - libri 1.814
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.395
other - altro 777
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.478
Totale 40.297


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021106 0 0 0 5 10 10 6 11 5 8 26 25
2021/2022508 2 118 11 51 15 15 12 41 32 2 16 193
2022/2023356 93 5 4 27 64 51 16 18 33 3 28 14
2023/2024589 18 54 55 29 44 25 38 82 39 62 83 60
2024/20251.838 21 163 67 94 308 28 124 95 166 78 343 351
2025/20262.011 154 478 757 622 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.809