SARRA, CLAUDIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.789
EU - Europa 1.637
AS - Asia 1.084
SA - Sud America 230
AF - Africa 182
OC - Oceania 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 4.950
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.664
IT - Italia 811
SG - Singapore 352
HK - Hong Kong 271
CN - Cina 206
BR - Brasile 153
PL - Polonia 116
DE - Germania 86
FI - Finlandia 81
FR - Francia 79
GB - Regno Unito 51
UA - Ucraina 48
RU - Federazione Russa 47
NL - Olanda 45
SE - Svezia 39
VN - Vietnam 30
ES - Italia 22
TR - Turchia 22
BE - Belgio 20
MX - Messico 19
IE - Irlanda 18
BY - Bielorussia 14
CH - Svizzera 14
IN - India 14
AR - Argentina 13
IQ - Iraq 13
LV - Lettonia 13
AT - Austria 12
CA - Canada 12
NO - Norvegia 12
PT - Portogallo 12
PE - Perù 11
AL - Albania 10
BG - Bulgaria 10
HN - Honduras 10
IR - Iran 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
GT - Guatemala 9
JP - Giappone 9
KZ - Kazakistan 9
ML - Mali 9
EC - Ecuador 8
ID - Indonesia 8
MG - Madagascar 8
PH - Filippine 8
RO - Romania 8
UY - Uruguay 8
VE - Venezuela 8
CG - Congo 7
CZ - Repubblica Ceca 7
DO - Repubblica Dominicana 7
DZ - Algeria 7
IL - Israele 7
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 7
MU - Mauritius 7
PY - Paraguay 7
TW - Taiwan 7
TZ - Tanzania 7
UZ - Uzbekistan 7
AZ - Azerbaigian 6
BB - Barbados 6
BJ - Benin 6
BO - Bolivia 6
BZ - Belize 6
CO - Colombia 6
DJ - Gibuti 6
DK - Danimarca 6
EG - Egitto 6
GF - Guiana Francese 6
IS - Islanda 6
KE - Kenya 6
KH - Cambogia 6
LC - Santa Lucia 6
LY - Libia 6
MA - Marocco 6
MR - Mauritania 6
MY - Malesia 6
YT - Mayotte 6
AD - Andorra 5
AU - Australia 5
BD - Bangladesh 5
BS - Bahamas 5
GM - Gambi 5
HT - Haiti 5
HU - Ungheria 5
JM - Giamaica 5
KG - Kirghizistan 5
LB - Libano 5
MD - Moldavia 5
ME - Montenegro 5
PA - Panama 5
PR - Porto Rico 5
SA - Arabia Saudita 5
SD - Sudan 5
SI - Slovenia 5
TJ - Tagikistan 5
TL - Timor Orientale 5
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 5
YE - Yemen 5
ZA - Sudafrica 5
Totale 4.762
Città #
Hong Kong 264
Santa Clara 227
Jacksonville 162
Singapore 161
Chandler 117
Padova 102
Bytom 96
Boardman 87
Fairfield 83
Beijing 74
Princeton 71
Ashburn 64
Medford 60
Milan 57
Wilmington 57
Houston 56
Ann Arbor 51
Des Moines 43
Helsinki 37
Woodbridge 36
Rome 34
Cambridge 31
Munich 26
Bologna 24
Seattle 23
Nanjing 22
Venice 22
Verona 15
Crema 14
Dublin 14
Florence 13
Ho Chi Minh City 13
Los Angeles 13
Bari 12
San Diego 12
São Paulo 12
Warsaw 12
Ankara 11
Hebei 11
Hefei 11
Shenyang 11
Riga 10
Minsk 9
Naples 9
Napoli 9
Rio de Janeiro 9
Serra 9
Bamako 8
Belo Horizonte 8
Guangzhou 8
Hanoi 8
Jiaxing 8
Stockholm 8
Vicenza 8
Vienna 8
Buffalo 7
Dar es Salaam 7
Grandmetz 7
Lima 7
Modena 7
Montevideo 7
Nanchang 7
Taranto 7
Antananarivo 6
Castries 6
Cotonou 6
Council Bluffs 6
Djibouti 6
Genoa 6
London 6
Mestre 6
Mexico City 6
Nairobi 6
Nouakchott 6
San Francisco 6
Sofia 6
Tashkent 6
Tirana 6
Treviso 6
Turin 6
Andorra la Vella 5
Baku 5
Bridgetown 5
Brooklyn 5
Cayenne 5
Chennai 5
Dili 5
Dushanbe 5
Fiesso d'Artico 5
Guatemala City 5
Nassau 5
New York 5
Panningen 5
Perugia 5
Phnom Penh 5
Tripoli 5
Vientiane 5
Zurich 5
Amman 4
Amsterdam 4
Totale 2.636
Nome #
Legal difficulties for the use of Biometric Data in Artificial Intelligence-based recruitment procedures 214
Il diritto e il dilemma. Il modello giuridico di fronte alla scelta tragica 153
Data Mining and Knowledge Discovery. Preliminaries for a Critical Examination of the Data Driven Society 130
La dimostrazione retorica. Analisi di un'arringa contemporanea 123
Datificazione e ingegneria del simbolico. 117
"Consumatori di scienza". Il problema dell'incommensurabilità nell'uso giudiziale del sapere scientifico 112
Diritto alla salute, protezione dei dati personali e intelligenza artificiale 106
Business Intelligence ed esigenze di tutela. Criticita' del c.d. Data Mining 103
Foreign Precedents in Judicial Argument: a Theoretical Account 92
Cyberethics e deontologia forense 90
Put Dialectics into the Machine: Protection against Automatic-decision-making through a Deeper Understanding of Contestability by Design 89
Lo scudo di Dioniso. Contributo allo studio della metafora giuridica. 86
Homo oeconomicus. Neuroscienze, razionalità decisionale ed elemento soggettivo nei reati economici. 86
Dalla cibernetica alla Data Ethics. Linee di sviluppo dell'etica applicata alla rivoluzione informatica 86
Cinquecento in biblioteca. Le edizioni del XVI secolo nella Biblioteca del Dipartimento di Storia e Filosofia del diritto e Diritto canonico 85
Positività e Giurisprudenza. Teoria e prassi della formazione giudiziale del diritto 84
CATTIVI ARGOMENTI E FALLACIE 80
Tutela del minore o tutela dal minore? Per un'interpretazione critica della "mitologia" della Rete. 79
Le fonti del diritto e il problema dell'individuazione del giuridico 79
L'imposizione nell'era della positività pluritipica: la giustizia tributaria e la Filosofia del diritto contemporanea 79
Le fonti del diritto e il problema dell'individuazione del giuridico 78
Cattivi argomenti e fallacie. 77
Tecnodiritto. Temi e Problemi di informatica e robotica giuridica 76
Il diritto di contestazione delle decisioni automatizzate nel Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali 75
Le fonti del diritto nell'esperienza giuridica contemporanea: i limiti della normatività 72
L'ordine degli argomenti nel discorso giudiziale. 71
"Iperpositività": la riduzione del giuridicamente lecito al tecnicamente possibile nella società dell'informazione 70
Dialogo tra corti e circolazione delle giurisprudenza. Ancora sull'uso "dialettico" del precedente giudiziario 68
Note scientifiche alla Sezione filosofica di "Cinquecento in Biblioteca" a cura di U. Vincenti 66
Il potere normativo del COnsiglio Nazionale Forense: prime considerazioni per una necessaria rivisitazione del problema 66
Il mondo-dato. Saggi su datificazione e diritto 65
Metafora e Diritto 65
Dai dati alla conoscenza. Aspetti epistemologici della datificazione 65
Dialettica del precedente. Appunti per una collocazione teorica dell’uso del precedente straniero 64
Dall'accadimento ai dati. Dimensioni e complessità della datificazione 64
Defenceless? An Analytical Inquiry into the Right to Contest Fully Automated Decisions in the GDPR 64
Dialoghi con se stesso. Sul c.d. uso "dialettico" del precedente giudiziario 62
Cattivi argomenti e fallacie 62
Soglie reali, confini virtuali. Riflessioni libere tra persone confinate e virtualmente connesse. Presentazione del volume. 61
Artificial Intelligence in Decision-making: A Test of Consistency between the “EU AI Act” and the “General Data Protection Regulation 60
Quando i fatti sono discorsi. L'interpretazione conforme nella determinazione del "reale in quanto opposto al chimerico" 60
Prefazione 60
ICT 2.0. Decisioni automatizzate e sistemi contestabili: la via antica alla vera innovazione 59
La dimostrazione retorica 58
Il data mining tra datificazione, conoscenza e responsabilità 57
Diritto e Ordine. Riflessioni sul sistema delle fonti del diritto e sulla sua crisi 56
Questioni pregiudiziali: una prospettiva epistemologica sui rapporti tra neuroscienze e diritto. 56
Lost in traslation. Questioni dogmatiche e filosofiche dell'automazione contrattuale 56
Positività giuridica. Studi e attualizzazioni di un concetto complesso 52
Dalla conoscenza all'azione. Verso l'estensione esponenziale delle automazioni decisionali. 51
Introduzione 50
Scoprire l'incommensurabile 50
Ragione federalista e ragione giuridica: la crisi del sistema delle fonti nello sviluppo endogeno di un sistema federale 49
Law and science. The “Incommensurability dilemma” and the epistemic value of Hybrid Local Knowledge 49
Dai valori alle leggi. Le trasformazioni del diritto dello sport in Italia a confronto con la Ley 5/2016 de 19 de julio 48
L’uso di dati biometrici nelle procedure di reclutamento al lavoro mediante strumenti di Intelligenza Artificiale. Difficoltà normative multilivello 47
Obiter posita. A margine di un caso esemplare di giurisprudenza normativa. 47
Spunti per lo sviluppo di strategie di impresa digitale eticamente sostenibile alla luce della Dichiarazione dei diritti in Internet 47
Lost in Translation: Dogmatic, Methodological and Philosophical Issues of Contractual Automation 47
Introduzione 46
Dall'azione al controllo. La sfida della prevenzione automatizzata tra efficienza e invasività: il caso della lotta al c.d. hate speech 45
Il ciclo della datificazione come struttura fondamentale dello sviluppo tecnologico e dell'evoluzione sociale contemporanea: considerazioni introduttive 45
Dignità umana nell'era dell'intelligenza artificiale e della datificazione 44
Introduzione 43
“FORMED OUT OF FIRE AND EARTH” LEGAL METAPHORS AND THE QUEST FOR RATIONAL COMMENSURABILITY 42
Res iudicata. Figure della positività giuridica nell'esperienza contemporanea. 41
Relevant Legal Issues for Hybrid Human-Robotic Assistive Technologies: A First Assessment 40
La datificazione della persona nella costruzione del Metaverso 40
Questioni pregiudiziali. Una prospettiva epistemologica per inquadrare i rapporti tra neuroscienze e diritto 38
Prefazione 38
Ricordare il passato pensando il futuro. Le condizioni di pensabilità della società post-informazionale 37
Law and Communication in the age of Metaverse 37
Introduzione 34
Introduzione 31
L’uomo-dato. Antropologia (giuridica) della datificazione 26
Totale 5.050
Categoria #
all - tutte 14.935
article - articoli 2.984
book - libri 1.388
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.066
other - altro 416
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.081
Totale 29.870


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021260 0 0 25 27 8 20 16 42 32 19 47 24
2021/2022368 2 104 9 16 16 20 9 23 24 4 25 116
2022/2023512 106 24 6 25 87 47 4 43 67 28 36 39
2023/2024399 23 48 39 35 22 35 22 25 29 14 55 52
2024/20251.674 18 56 71 73 312 40 75 129 194 108 242 356
2025/20261.060 176 448 436 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.050