RASI, DONATELLA
RASI, DONATELLA
Mostra
records
Risultati 1 - 16 di 16 (tempo di esecuzione: 0.035 secondi).
«Opere periodiche», «giornali volanti», «letteratura vendereccia»: ricerche sul giornalismo veneto di primo Ottocento
2011 Rasi, Donatella
La presenza dell'intellettualità greco-veneziana nelle istituzioni e nelle riviste venete di primo Ottocento
2010 Rasi, Donatella
Tommaseo e la letteratura veneta: la collaborazione al «Vaglio», al «Giornale Euganeo», al «Caffè Pedrocchi» (1836-1848)
2010 Rasi, Donatella
Un romanzo educativo: Giulia Francardi di Giuseppe Bianchetti
2007 Rasi, Donatella
«Un nicchio in qualche biblioteca»
2006 Rasi, Donatella
«L'amico degli anni miei primi»:note sul carteggio Tommaseo-Filippi
2005 Rasi, Donatella
A proposito di Foscolo, Tommaseo e De Tipaldo
2004 Rasi, Donatella
Un greco amico del Tommaseo: Emilio de Tipaldo
2004 Rasi, Donatella
La cultura trentina fra Otto e Novecento: la stampa periodica
2002 Rasi, Donatella
Romanticismo italiano e romanticismo trentino: ipotesi e materiali di ricerca
2002 Rasi, Donatella
Leopardi, Tommaseo e una foglia
1999 Rasi, Donatella
Storia di una amicizia: il carteggio inedito Niccolò Tommaseo-Emilio De Tipaldo
1998 Rasi, Donatella
L' «Ercole cortese» di G.B. Giraldi Cinzio
1991 Rasi, Donatella
Dalla guerra come attesa alla guerra come memoria
1990 Rasi, Donatella
Proposte per una lettura dei «Discorsi intorno al comporre de i Romanzi di G.B. Giraldi Cinzio
1987 Rasi, Donatella
Diacronie cinquecentesche: «unità» e «varietà», «verità» e «finzione» nella «favola epica»
1982 Rasi, Donatella