ORLANDI, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 489
EU - Europa 99
AS - Asia 25
OC - Oceania 1
Totale 614
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 487
IT - Italia 63
CN - Cina 25
FI - Finlandia 9
DE - Germania 7
SE - Svezia 5
FR - Francia 4
UA - Ucraina 4
CH - Svizzera 2
CA - Canada 1
ES - Italia 1
GB - Regno Unito 1
HR - Croazia 1
IE - Irlanda 1
JM - Giamaica 1
NL - Olanda 1
NZ - Nuova Zelanda 1
Totale 614
Città #
Chandler 112
Cambridge 59
Medford 39
Princeton 39
Des Moines 28
Ashburn 27
Columbus 12
Fairfield 10
Helsinki 9
Padova 9
Wilmington 9
Ann Arbor 7
Redmond 5
Houston 4
Kharkiv 4
Salerno 4
Troia 4
Venice 4
Absecon 3
Brendola 3
Florence 3
Guidonia Montecelio 3
Mascalucia 3
Milan 3
Verona 3
Fiesole 2
Lund 2
Montagny 2
Norwalk 2
Perugia 2
Trento 2
Acireale 1
Boardman 1
Bologna 1
Borås 1
Cagliari 1
Catanzaro 1
Dublin 1
Forlì 1
Garbagnate Milanese 1
Genoa 1
Hospitalet De Llobregat 1
Huizen 1
Kingston 1
Las Vegas 1
London 1
Pinehaven 1
Rimini 1
Rome 1
Schio 1
Split 1
Washington 1
Woodbridge 1
Totale 440
Nome #
La storia che cela la storia. Un museo virtuale per riscoprire la chiesa di San Giovanni Evangelista 64
L’itinerario militare di Ludovico II tra 867 e 871 38
Mappa dei centri controllati dalla fazione di Radelchi e da quella di Siconolfo 35
L’itinerario “politico” di Ludovico II nell’866 33
Ricostruzione 3D dei monumenti inerenti la Piazzetta degli Ariani in Ravenna 27
Mappa dell’Italia meridionale longobarda secondo il pactum divisionis dell’849 26
Mappa dell’Italia centro-meridionale con San Clemente a Casauria e le altre principali abbazie benedettine della regione 22
Archeologia e nuovi miti identitari: il controverso caso delle “Piramidi di Bosnia” 22
Technical note: Virtual reconstruction of a fragmentary clavicle 19
The role of women in the shaping of civic identity in Edwardian Leicester: Edith Gittins and the Anglo-Saxon past of Æthelflæd's fountain. Historical reconstruction and 3D visualization 19
La documentazione grafica delle superfici musive attraverso l’utilizzo dei Sistemi Informativi 19
Antropologia virtuale, geometria morfometrica e prototipazione rapida per la modellazione tridimensionale del cranio di Ferrante Gonzaga ai fini della ricostruzione facciale 18
Didattica e turismo 2.0. Nuove tecnologie per la divulgazione del patrimonio culturale 17
Un cantiere scuola esemplare: i Mosaici di Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna 17
A multi-disciplinary approach to the preservation of Cultural Heritage: a case study on the Piazzetta degli Ariani, Ravenna 16
Due casi di microcefalia del IV sec. A.C. da Roca Vecchia (Melendugno – Lecce) 16
La documentazione delle decorazioni musive tramite sistemi informativi: il cantiere scuola di Sant'Apollinare Nuovo in Ravenna 15
La documentazione delle decorazioni musive tramite sistemi informativi: il cantiere scuola di Sant'Apollinare Nuovo 14
Antropologia virtuale, geometria morfometrica e prototipazione rapida per la modellazione tridimensionale del cranio di Ferrante Gonzaga ai fini della ricostruzione facciale 14
La riflessione sull’autoidentità georgiana: simbologia dl sito e ambiguità di intervento sul complesso monumentale di Vardzia 13
Osservazioni e analisi scientifiche sulle teste di quattro briganti giustiziati a Ravenna nella seconda metà dell'Ottocento 13
La ricostruzione 3D di Bologna nel XVI secolo: la mappa Vaticana 13
Le lapidi di Rinaldo Duglioli e Yoav da Rieti. La storia e la tecnologia 13
Ricostruzione virtuale 3D di una clavicola frammentata 13
Spiare, studiare: la valle della Bekaa tra indagine archeologica e monitoraggio militare 12
Le teste dei quattro briganti giustiziati a Ravenna nella seconda metà dell’Ottocento 12
Il punto sulle decorazioni di Palazzo dei Diamanti negli anni di Cesare d’Este. Nuove riflessioni e un progetto di tour virtuale 11
In laboratorio: La fotomodellazione per la documentazione tridimensionale della ceramica archeologica: una proposta di metodo 11
La documentazione grafica delle superfici musive attraverso l’utilizzo di Sistemi Informativi 11
Bononia Picta: the 3D reconstruction of 16th century Bologna and the application of this technique to cultural tourism 11
Tecnologia, Beni Culturali e Turismo: i Tour Virtuali (Virtual Tours) come strumento per una corretta comunicazione dei Beni Culturali, Storia e futuro 10
Smart tourism 10
Dalle fonti storico-documentarie alla rappresentazione digitale: la ricostruzione 3D della perduta chiesa 10
Evaluating humeral bilateral asymmetry by means of a virtual 3D approach 10
Cloud computing e fotomodellazione come integrazione della modellazione 3D per l’architettura storica. La chiesa di San Giovanni Evangelista in Ravenna 8
Ravenna negli anni di Dante: metodi e strumenti per una mappa storica digitale interattiva 7
Per una fruizione intensiva dell'appartamento di Virginia e Cesare d'Este 6
La tecnologia al servizio della ricerca storica. La ricostruzione 3D delle fasi architetto-niche della Piazzetta degli Ariani per lo studio, l’analisi e la valorizzazione dei Beni Culturali 6
Photographing the past: using cloud computing and photo-modelling for 3D historical architecture modelling 6
Totale 657
Categoria #
all - tutte 3.243
article - articoli 623
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 882
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1.081
Totale 5.829


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20202 0 0 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0
2020/20214 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 2 1
2021/2022211 0 2 1 0 0 35 30 9 6 6 0 122
2022/2023293 59 45 26 10 24 26 5 16 41 7 24 10
2023/2024143 10 23 26 21 26 37 0 0 0 0 0 0
Totale 657