VIANELLO, FRANCESCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.609
NA - Nord America 3.270
AS - Asia 1.523
SA - Sud America 294
AF - Africa 268
OC - Oceania 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
Totale 10.010
Nazione #
IT - Italia 3.256
US - Stati Uniti d'America 3.107
SG - Singapore 636
CN - Cina 326
FR - Francia 319
HK - Hong Kong 272
BR - Brasile 197
UA - Ucraina 150
PL - Polonia 127
FI - Finlandia 118
DE - Germania 95
GB - Regno Unito 85
NL - Olanda 83
RU - Federazione Russa 60
SE - Svezia 43
ES - Italia 42
VN - Vietnam 29
IE - Irlanda 24
AR - Argentina 21
MX - Messico 19
PH - Filippine 18
TR - Turchia 18
IN - India 17
AT - Austria 16
BS - Bahamas 16
BE - Belgio 14
CA - Canada 14
RO - Romania 14
ZA - Sudafrica 14
SA - Arabia Saudita 13
CO - Colombia 12
HR - Croazia 12
CH - Svizzera 11
JM - Giamaica 11
JO - Giordania 11
VE - Venezuela 11
CV - Capo Verde 10
DZ - Algeria 10
EC - Ecuador 10
IQ - Iraq 10
IS - Islanda 10
MA - Marocco 10
MZ - Mozambico 10
TT - Trinidad e Tobago 10
AM - Armenia 9
AU - Australia 9
BD - Bangladesh 9
BZ - Belize 9
CI - Costa d'Avorio 9
GA - Gabon 9
LU - Lussemburgo 9
MD - Moldavia 9
MG - Madagascar 9
PS - Palestinian Territory 9
SI - Slovenia 9
SN - Senegal 9
UZ - Uzbekistan 9
AL - Albania 8
AO - Angola 8
BO - Bolivia 8
CR - Costa Rica 8
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 8
CY - Cipro 8
DO - Repubblica Dominicana 8
EE - Estonia 8
EG - Egitto 8
ET - Etiopia 8
GH - Ghana 8
GR - Grecia 8
ID - Indonesia 8
LB - Libano 8
LT - Lituania 8
LV - Lettonia 8
MR - Mauritania 8
NP - Nepal 8
PE - Perù 8
PF - Polinesia Francese 8
TH - Thailandia 8
TN - Tunisia 8
TW - Taiwan 8
UG - Uganda 8
AZ - Azerbaigian 7
BY - Bielorussia 7
CL - Cile 7
GT - Guatemala 7
HT - Haiti 7
LC - Santa Lucia 7
MN - Mongolia 7
MU - Mauritius 7
MW - Malawi 7
NO - Norvegia 7
PY - Paraguay 7
RE - Reunion 7
RW - Ruanda 7
UY - Uruguay 7
YE - Yemen 7
BF - Burkina Faso 6
GF - Guiana Francese 6
GN - Guinea 6
GP - Guadalupe 6
Totale 9.749
Città #
Chandler 465
Singapore 373
Santa Clara 339
Padova 329
Jacksonville 314
Hong Kong 264
Milan 258
Rome 251
Fairfield 177
Boardman 146
Beijing 134
Ashburn 113
Princeton 110
Bytom 107
Wilmington 104
Ann Arbor 92
Turin 91
Fiumefreddo Di Sicilia 87
Medford 87
Woodbridge 87
Roxbury 78
Bologna 77
Naples 77
Houston 72
Florence 69
Des Moines 61
Cambridge 57
Nanjing 45
Helsinki 44
San Diego 40
Seattle 40
Vicenza 37
Council Bluffs 36
Los Angeles 36
Verona 32
Bari 31
Palermo 31
Pescara 30
Cagliari 27
Padua 25
Guangzhou 24
Catania 21
Munich 21
São Paulo 21
Parma 19
Genoa 18
Modena 18
Venice 18
Messina 17
Paris 15
Acqui Terme 14
Nassau 14
Pisa 14
Reggio Emilia 14
Nanchang 13
Norwalk 13
San Martino Di Lupari 13
Codognè 12
Dublin 12
New York 12
San Niccolò di Celle 12
Shenyang 12
Amman 11
Corralejo 11
Montesilvano Marina 11
Vienna 11
Casarsa della Delizia 10
Forlì 10
Hefei 10
Jiaxing 10
Livorno 10
Maputo 10
Taranto 10
Hebei 9
Libreville 9
Mascalucia 9
Rende 9
Tashkent 9
Abidjan 8
Barcelona 8
Dakar 8
Dallas 8
Dong Ket 8
Ferrara 8
Kampala 8
Luanda 8
Pordenone 8
Praia 8
Santa Fe 8
Shanghai 8
Willemstad 8
Accra 7
Antananarivo 7
Arezzo 7
Athens 7
Atlanta 7
Baku 7
Bolzano 7
Brasília 7
Castelfidardo 7
Totale 5.546
Nome #
Il carcere. Sociologia del penitenziario 572
Introduzione. Carcere, ricerca sociologica, etnografia 512
Criminalità  e paura: la costruzione sociale dell'insicurezza 304
Sociologia del carcere. Un'introduzione. Nuova edizione. 229
LA “REVISIONE CRITICA DELLE CONDOTTE ANTIGIURIDICHE”: PRIMA RIFLESSIONE SUGLI ASPETTI PRAGMATICI E SIMBOLICI DI UN ARTEFATTO NORMATIVO 210
Che genere di carcere? Il sistema penitenziario alla prova delle detenute transgender 180
Lungo i confini dell'accoglienza. Migranti e territori tra resistenze e dispositivi di controllo 167
Mediazione penale e diritto tra informalità  e formalizzazione 166
La circuitazione dei detenuti: differenziazione, contrattazione e gestione degli spazi del penitenziario 154
Convict Criminology: provocazioni da oltreoceano. La ricerca etnografica in carcere 152
Maternità in pena. L'esecuzione penale delle donne con figli minori 150
Norme, codici e condotte: la cultura del penitenziario. Gli attori sociali di fronte alla criticità dell’ambiente carcerario 149
AI MARGINI DELLA CITTA'. FORME DEL CONTROLLO E RISORSE SOCIALI NEL NUOVO GHETTO 137
Sociologia della devianza e della criminalità 133
Per uno studio socio-giuridico della mediazione penale 131
Mental health in prison: Integrating the perspectives of prison staff 122
Doing Research in Prison: How to Resist Institutional Pressures 117
Mediazione penale e giustizia di prossimità 116
Giustizia riparativa, comunità, diritto 116
Convict Criminology for the Future 115
La resilienza nel circuito penale minorile in tempi di pandemia: un’esperienza di studio e formazione basata sul modello sferico della coscienza su un gruppo di educatori 112
La quotidianità detentiva 112
“Never say never”: against the life sentence, in favor of an unsettled penality 111
La ricerca in carcere in Argentina e in Italia. Strategie del penitenziario e pratiche di resistenza 109
Legal culture and professional cultures in the prison system 108
Diritto e mediazione. Per riconoscere la complessità 105
GIUSTIZIA RIPARATIVA, COMUNITÀ, DIRITTO. RISCHI CONCRETI E POTENZIALITÀ NON REALIZZATE 102
Communauté carcérale et transformations de la prison 102
La polizia penitenziaria: condizioni lavorative e salute organizzativa negli istituti penitenziari del Veneto 93
Daily life in overcrowded prisons: A Convict perspective on Italian detention 92
Bilancio di competenze e inclusione sociale: un’esperienza di riconoscimento dei saperi esperienziali con detenuti ed ex detenuti 90
Carcere e dintorni: il contributo della ricerca su condizioni detentive, diritti e spazi di innovazione, in Autonomie locali e servizi sociali 90
A criminologia dos condenados e o futuro 90
Riconoscimento e pratiche del pluralismo religioso nelle carceri italiane 89
Il carcere come istituzione sociale 89
La giustizia, la pena, il carcere. L'esperienza di Ristretti Orizzonti con le scuole. 88
Criminalità  e paura: la costruzione sociale dell'insicurezza 87
Recensione a R. Bergalli, a cura di, Control social punitivo. Systema penal y instancias de aplicacion 86
Cultura giuridica ed esecuzione della pena: processi decisionali in tema di misure alternative alla detenzione 86
Detenute e transgender: tra riconoscimento e normalizzazione. Le sezioni protette di Belluno e Napoli Poggioreale 84
Il carcere come istituzione sociale: lo sguardo criminologico critico sulla pena detentiva 82
La criminalità minorile nel Veneto (1980-1992) 82
Centralità e ambiguità del lavoro in carcere 82
Sviluppo urbano e criminalità a Roma 81
La criminalità minorile nel veneto. Caratteri e tendenze 80
Recensione a A.Davis "Aboliamo le prigioni? Contro il carcere, la discriminazione, la violenza del capitale" 80
Il carcere 79
Recensione a S. Hilal, A. Petti, Senza stato una nazione 78
Recensione a G. Bronzini, I diritti del popolo mondo 77
Recensione a R. Bergalli, C. Sumner, a cura di, Social Control and Political Order. European Perpectives and the End of the Century 77
La sospensione del processo e la messa alla prova. Un'indagine presso il GUP del Tribunale per i minorenni di Venezia 76
"Tensioni e transizioni: uno sguardo sul sistema penitenziario del Veneto" 76
Overcoming the Welfare State. Local Safety Policies in the Venetian Area 75
La polizia penitenziaria in Veneto. Condizioni lavorative e salute organizzativa 75
Il reato di tortura in Italia 75
Madri in esecuzione penale esterna in Veneto: un’analisi intersezionale 73
Vivere il carcere 72
Desenvolvendo criminologia de condenados: notas de Italia 71
Recensione a R. Marra, a cura di, Filosofia e Sociologia del diritto penale. Atti del Convegno in onore di Alessandro Baratta 69
Mediazione penale e giustizia di prossimità 69
Sistema penitenziario e discriminazione 69
L'istruzione in carcere, tra diritto e privilegio 69
Il governo del penitenziario di fronte alla sfida delle soggettività transgender: riconoscimento, normalizzazione e resistenze 69
Norme, sanzioni, istituzioni del controllo 68
Disordine pubblico. Il governo e la gestione del nuovo ghetto 68
La ricerca su verona 68
Mediazione penale e giustizia di prossimità 67
Developing Convict Criminology: Notes from Italy 67
La médiation pénale : enjeux juridiques et pratiques sociales en Vénétie 66
La giustizia riparativa al vaglio della criminologia critica 66
I luoghi della mediazione. Ipotesi sui conflitti e prospettive per la prevenzione 65
Practice of silence to promote coping, emotion regulation, and future planning of imprisoned individuals during the COVID-19 pandemic: a qualitative study 64
Il gioco degli specchi: la ricerca in uno spazio di esclusione 64
Recensione a Associazione Antigone (a cura di), In galera! Quinto rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia 64
The Evolving Nature of Imprisonment: A Convict Perspective 64
“Mai dire mai”: contro l’ergastolo, per una penalità inquieta 64
Reformar la carcél. De la tutela civica a la palabra de los detenidos. 64
Convict criminology: una prospettiva interna per la ricerca in carcere 63
Il Due Palazzi, Casa di reclusione di Padova 62
Recensione a E. Quadrelli, Gabbie metropolitane. Modelli disciplinari e strategie di resistenza 60
Com’è possibile l’ordine sociale? Il contributo dell’etnografia carceraria allo studio del potere e delle resistenze 60
Sociologia e critica della pena detentiva 60
Il sovraffollamento carcerario. Il punto di vista dei detenuti 58
Il diritto del lavoro nel penitenziario: un punto di vista sociologico 58
Mediazione penale e diritto tra informalità e formalizzazione 57
Vigili di quartiere ed educatori di strada: Padova e Venezia 55
Recensione a Alison Liebling, Shadd Maruna (eds), The Effects of Imprisonment 52
La questione tortura in Italia 52
Il carcere al tempo del Coronavirus 52
I Poli universitari in carcere. Appunti e note critiche a partire dalle esperienze in corso. 51
Envisioning the future for families running away from war: Challenges and resources of Ukrainian parents in Italy 51
null 50
Via Anelli e il progetto di dispersione 50
Vissuti e politiche della pena 49
I “ragionevoli compromessi” della mediazione penale 49
Introduction au Dossier La recherche en prison 49
Recesnione a L. Re, Carcere e globalizzazione. Il boom penitenziario negli Stati Uniti e in Europa 48
L’université en prison: aspects critiques et risques à considerer 48
Nella colonia penale. Un approccio sociologico al diritto nel penitenziario 46
Per una sociologia del carcere: approcci teorici e ricerca empirica 45
Totale 9.737
Categoria #
all - tutte 27.360
article - articoli 13.002
book - libri 2.777
conference - conferenze 0
curatela - curatele 3.054
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.322
Totale 54.515


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021608 0 0 48 64 78 62 75 46 68 53 73 41
2021/20221.016 14 175 23 83 54 20 42 76 139 34 47 309
2022/20231.227 217 90 87 94 155 123 40 110 162 38 63 48
2023/20241.167 66 77 82 125 65 66 80 99 63 95 204 145
2024/20253.278 111 193 186 195 581 106 205 268 289 148 455 541
2025/20261.475 293 791 391 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.123