GIACOMELLI, ALBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.246
NA - Nord America 1.347
AS - Asia 1.094
AF - Africa 225
SA - Sud America 220
OC - Oceania 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
Totale 5.180
Nazione #
IT - Italia 1.474
US - Stati Uniti d'America 1.224
SG - Singapore 351
HK - Hong Kong 257
CN - Cina 181
BR - Brasile 143
FR - Francia 111
DE - Germania 104
PL - Polonia 102
NL - Olanda 91
FI - Finlandia 52
RU - Federazione Russa 44
VN - Vietnam 31
IE - Irlanda 27
SE - Svezia 27
TR - Turchia 24
JP - Giappone 22
GB - Regno Unito 20
IR - Iran 19
AR - Argentina 18
AU - Australia 15
PT - Portogallo 15
AT - Austria 14
ID - Indonesia 14
ES - Italia 11
PR - Porto Rico 11
TZ - Tanzania 11
AL - Albania 10
CV - Capo Verde 10
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 10
IL - Israele 10
IN - India 10
IQ - Iraq 10
MX - Messico 10
PH - Filippine 10
PY - Paraguay 10
RO - Romania 10
SA - Arabia Saudita 10
UA - Ucraina 10
CA - Canada 9
EC - Ecuador 9
GR - Grecia 9
IS - Islanda 9
JO - Giordania 9
LV - Lettonia 9
LY - Libia 9
NP - Nepal 9
BS - Bahamas 8
CH - Svizzera 8
CL - Cile 8
DO - Repubblica Dominicana 8
GA - Gabon 8
KR - Corea 8
MA - Marocco 8
RS - Serbia 8
AO - Angola 7
AZ - Azerbaigian 7
BE - Belgio 7
CI - Costa d'Avorio 7
CO - Colombia 7
CU - Cuba 7
EG - Egitto 7
GF - Guiana Francese 7
JM - Giamaica 7
KG - Kirghizistan 7
MN - Mongolia 7
MR - Mauritania 7
NI - Nicaragua 7
RE - Reunion 7
SI - Slovenia 7
TH - Thailandia 7
TT - Trinidad e Tobago 7
TW - Taiwan 7
UG - Uganda 7
UZ - Uzbekistan 7
ZA - Sudafrica 7
AD - Andorra 6
BB - Barbados 6
BD - Bangladesh 6
BG - Bulgaria 6
BO - Bolivia 6
BZ - Belize 6
CG - Congo 6
DK - Danimarca 6
DZ - Algeria 6
EE - Estonia 6
GN - Guinea 6
HT - Haiti 6
KE - Kenya 6
KH - Cambogia 6
LB - Libano 6
MG - Madagascar 6
MK - Macedonia 6
MU - Mauritius 6
NC - Nuova Caledonia 6
PS - Palestinian Territory 6
SO - Somalia 6
TJ - Tagikistan 6
VE - Venezuela 6
YE - Yemen 6
Totale 4.960
Città #
Hong Kong 244
Singapore 162
Milan 122
Rome 108
Padova 99
Fairfield 92
Beijing 90
Santa Clara 90
Bytom 88
Boardman 74
Ashburn 68
Chandler 64
Bologna 63
Medford 50
Princeton 50
Des Moines 43
Naples 40
Cambridge 38
Helsinki 36
Wilmington 35
Verona 32
Houston 29
Munich 28
Bari 27
Florence 26
Woodbridge 26
Ann Arbor 23
Dublin 23
Venice 22
San Diego 20
Seattle 20
Turin 20
Los Angeles 19
Nanjing 19
Padua 18
Ho Chi Minh City 17
Council Bluffs 16
Hefei 13
São Paulo 13
Brescia 12
Cagliari 12
Modena 12
Catania 11
Legnano 11
Hamilton 10
Vicenza 10
Amman 9
Atlanta 9
Berlin 9
Praia 9
Buffalo 8
Dar es Salaam 8
Marostica 8
Pescara 8
Riga 8
Varmo 8
Willemstad 8
Baku 7
Bishkek 7
Genoa 7
Havana 7
Libreville 7
Ljubljana 7
Luanda 7
Nassau 7
Shenyang 7
Sydney 7
Tashkent 7
Abidjan 6
Antananarivo 6
Bridgetown 6
Cayenne 6
Conakry 6
Dushanbe 6
Hebei 6
Istanbul 6
Kazan' 6
Managua 6
Nouakchott 6
Noumea 6
Novara 6
Palermo 6
Paris 6
Prato 6
Reykjavik 6
Roxbury 6
Taranto 6
Tokyo 6
Turku 6
Ulan Bator 6
Vienna 6
Warsaw 6
Amsterdam 5
Andorra la Vella 5
Ankara 5
Athens 5
Bamako 5
Bayamón 5
Belize City 5
Bergamo 5
Totale 2.498
Nome #
Simbolica per tutti e per nessuno. Linguaggio e figurazione in "Così parlò Zarathustra" 1.018
Delitto e castigo. Psicologia criminale, responsabilità e pena tra Dostoevskij e Nietzsche 148
Kire-tsuzuki and shōji: a pictorial analysis of the “flower” as an image of dis/continuity between life and death 134
Sul concetto dionisiaco dell’arte. Il bello e il nulla fra Leopardi e Nietzsche 131
Forma e metamorfosi. Corpo, arte e natura fra Goethe, Nietzsche e Klee 107
Tipi umani e figure dell'esistenza. Goethe, Nietzsche e Simmel per una filosofia delle forme di vita 103
“Mondo proprio” e “Mondo altro”. Considerazioni (in)attuali sull’estetica fra Europa e Giappone a partire da Nietzsche 95
Compassione, autonomia e vulnerabilità. Considerazioni sull’“etica” di Nietzsche a partire da Martha C. Nussbaum 93
Kire: il bello in Giappone 90
Dal culto alla cura. Il corpo di Nietzsche tra eugenetica ed etopoiesi 88
Art, Life and Form. On Nietzsche and the Aesthetics of Existence 83
The death of Nietzsche's Zarathustra 82
Nietzsche als Enkel der Lutherischen Reformation: Dürers Ritter, Tod und Teufel als Sinnbild des nordischen Christentums 76
Polarity 76
Haiku e Dichtung. Alcune note sulla concezione poetica di Heidegger e Bashō 75
Simbolica per tutti e per nessuno. Stile e figurazione nello Zarathustra di Nietzsche 75
Estasi e geometria. Benjamin e le anime del Modernismo tedesco tra Espressionismo e Bauhaus 73
Mito, leggenda e storia. La biografia simbolica di Nietzsche nell'opera di Ernst Bertram 72
«Un mondo libero dotato di trasformabilità camaleontica». Nietzsche lettore di Lichtenberg 71
L’Umanesimo e i suoi mostri. Rinascite e naufragi dell’humanitas tra Hieronymus Bosch, Friedrich Nietzsche e Thomas Mann 66
Interrogare la sfinge. Immagini di Platone in Nietzsche (1881-1885) 64
Zarathustra a Parigi: La ricezione di Nietzsche nella cultura francese del primo novecento 63
Übergänge und Übersetzungen: Kire-tsuzuki als „Schnitt-Kontinuum“ zwischen Kunst und Natur 63
Die Geburt des Unbewussten und die Konstruktion des Bewusstseins in "Also sprach Zarathustra" 62
“L’arte vale più della verità”. Riflessioni estetiche sulla volontà di potenza 61
Gaia scienza e ideali ascetici (GM III 23-28) 60
Metafisica e soggettività. Per una critica all'interpretazione heideggeriana della volontà di potenza. 60
Franco Volpi interprete del pensiero contemporaneo (Notiziario atti di convegno Padova, 19 novembre 2009) 60
Gli «eunuchi della storia» e i «tipi inattuali par excellence». Arte e vita tra la seconda e la quarta Inattuale di Nietzsche 59
Esistenza e struttura eterna. Il Nietzsche di Severino tra eterno ritorno e volontà di potenza 58
Lo Zarathustra di Nietzsche: C.G. Jung e lo scandalo dell'inconscio 58
La bionda bestia e il prete. Considerazioni su GM I a partire dalle sue Lebensformen 58
«La vostra fredda giustizia non mi piace». Considerazioni critiche sull’oggettività del diritto. 57
Bauhaus absconditum. Arte, corpo e mistica alle radici del Modernismo 57
Pittura, soggettività e storia. Forme estetiche e attraversamenti ermeneutici fra Cina ed Europa 57
Tempo, creatività e mimesi. Un confronto sino-europeo sulla via dell’arte 56
A uno spirito libero. Su Nietzsche, Dürer e Montaigne 56
Einbildungskraft, Phantasie and hikikomori. Reflections on the Extremes of Imagination 55
Nietzsche and Dostoevsky. On the Verge of Nihilism 55
Stile e geidō. Echi sino-giapponesi nell’estetica di Nietzsche 54
Introduzione Heidegger e i poeti. Sul senso di una sfida 53
La struttura dell’iki e l’ascolto dell’essere. Riflessioni sul linguaggio tra Shūzō Kuki e Martin Heidegger 53
Karolin Mirzakhan, An Ironic Approach to the Absolute: Schlegel’s Poetic Mysticism, Rowman & Littlefield (Lexington Books), Lanham, 2020. 53
«La storia più dolorosa» e «il libro più possente». Nietzsche e la Lebensform ebraica 51
Urphänomen and Polarity: Aesthetic Considerations on Nature, Art, and Life Between Goethe’s Morphology and Taoism 51
Kire: il bello in Giappone 50
Il pragmatismo di Nietzsche. Saggi sul pensiero prospettivistico 50
Lo sbocciare dell’arte: la tecnica e il «taglio» della natura 50
Il genio tiranno. Ragione e dominio nell'ideologia dell'Ottocento: Wagner, Nietzsche, Renan 50
Sympathie mit dem Tode. On Nietzsche, Mishima and the “free death” 49
Dallo “spirito oggettivo” all’ermeneutica. Alcune riflessioni sul concetto di “universale” a partire da Hegel e Nietzsche 48
Il passaggio del Kami e la dimora di Dio. Considerazioni estetiche tra eternità e impermanenza a partire da Ryōsuke Ōhashi 48
L'oro bianco e la stella rossa. Di alcuni destini e metamorfosi dell'arte cinese 48
Hegel, Nietzsche, and Japanese Thought 46
I “corpi” dell’arte. Incorporazione, rappresentazione e interpretazione tra produzione artistica e pratica di sé 46
Spirito è la vita che taglia nella propria carne. Zarathustra e il pathos del linguaggio 46
Morfologia e Modernismo. Riflessioni sull’estetica fotografica di Karl Blossfeldt e László Moholy-Nagy 45
Gli studenti e le aspettative dell’insegnamento linguistico tra dialogo e traduzione 45
Heidegger e i poeti curatela 43
Umanesimo, Humanismus, Humanisme Filosofie dell’umano fra Rinascimento e contemporaneità 43
Polarità magiche. Appunti per una genealogia goethiana del simbolismo moderno 43
La voce della pelle. Ermeneutica breve del tatuaggio tra mondo antico e contemporaneità 42
Hegel, Nietzsche and Japanese Thought 41
La Stimmung metropolitana tra Wagner e Nietzsche 41
Germanesimo dionisiaco. Per una critica della ricezione di Nietzsche nelle Considerazioni di un impolitico di Thomas Mann 39
Tradurre l’altrove. Riflessioni sulla trasversalità dell’esperienza estetica a partire dagli Scritti sul Giappone di Karl Löwith 38
I “corpi” dell’arte. Incorporazione, rappresentazione e interpretazione tra produzione artistica e pratica di sé 36
Il gioco della formatività. Note a margine su Dino Formaggio interprete di Alberto Biasi / The Game of Formativity. Side Notes on Dino Formaggio, Interpreter of Alberto Biasi / Das Spiel der Formativität. Randnotizen zu Dino Formaggio als Interpret von Alberto Biasi 34
Umanesimo, Humanismus, Humanisme Filosofie dell’umano fra Rinascimento e contemporaneità 26
La sublime tentazione del bene. Nietzsche e la trasvalutazione del valore supremo 24
Introduzione. Istante e attimo. La dimensione qualitativa del tempo nella filosofia del Novecento 10
Istane e attimo. La dimensione qualitativa del tempo nella filosofia del Novecento 10
Attimo immenso e chiliasmo. I tempi dell'eccezione in Nietzsche e Ernst Bloch 8
Totale 5.289
Categoria #
all - tutte 16.920
article - articoli 8.799
book - libri 888
conference - conferenze 0
curatela - curatele 791
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.179
Totale 31.577


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202185 0 0 0 11 3 9 8 2 21 3 17 11
2021/2022458 7 89 10 46 10 4 15 39 36 43 20 139
2022/2023584 90 15 11 25 53 57 29 55 58 39 95 57
2023/2024757 35 68 50 50 72 45 62 72 41 60 113 89
2024/20251.886 43 137 65 88 283 66 122 158 167 111 243 403
2025/20261.228 179 399 615 35 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.289