TURCHI, GIAN PIERO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.535
EU - Europa 4.895
AS - Asia 4.037
SA - Sud America 1.135
AF - Africa 944
OC - Oceania 134
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 43
Totale 16.723
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.005
IT - Italia 2.463
SG - Singapore 1.578
BR - Brasile 669
HK - Hong Kong 640
CN - Cina 582
VN - Vietnam 283
FR - Francia 269
FI - Finlandia 268
DE - Germania 252
PL - Polonia 207
UA - Ucraina 179
SE - Svezia 162
NL - Olanda 110
CO - Colombia 103
RU - Federazione Russa 103
AR - Argentina 94
MX - Messico 80
GB - Regno Unito 78
EC - Ecuador 65
ES - Italia 58
TR - Turchia 57
IE - Irlanda 53
CA - Canada 50
AU - Australia 48
ID - Indonesia 48
IQ - Iraq 43
PE - Perù 42
GR - Grecia 41
IN - India 38
PK - Pakistan 38
AE - Emirati Arabi Uniti 37
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 37
ZA - Sudafrica 36
AT - Austria 35
PY - Paraguay 35
DZ - Algeria 34
IL - Israele 34
UZ - Uzbekistan 34
VE - Venezuela 34
AZ - Azerbaigian 33
CY - Cipro 33
JP - Giappone 33
GM - Gambi 32
MA - Marocco 32
MU - Mauritius 32
NZ - Nuova Zelanda 32
TZ - Tanzania 32
DO - Repubblica Dominicana 31
KE - Kenya 31
CG - Congo 30
JO - Giordania 30
ME - Montenegro 30
MN - Mongolia 30
ZW - Zimbabwe 30
AO - Angola 29
CH - Svizzera 29
MY - Malesia 29
RS - Serbia 29
UG - Uganda 29
BE - Belgio 28
BG - Bulgaria 28
HR - Croazia 28
HU - Ungheria 28
LC - Santa Lucia 28
MD - Moldavia 28
TN - Tunisia 28
BS - Bahamas 27
CZ - Repubblica Ceca 27
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 27
LU - Lussemburgo 27
MK - Macedonia 27
PA - Panama 27
YT - Mayotte 27
AL - Albania 26
BF - Burkina Faso 26
CL - Cile 26
JM - Giamaica 26
KZ - Kazakistan 26
LB - Libano 26
NI - Nicaragua 26
UY - Uruguay 26
BB - Barbados 25
CV - Capo Verde 25
KG - Kirghizistan 25
SN - Senegal 25
YE - Yemen 25
BO - Bolivia 24
EG - Egitto 24
PH - Filippine 24
RO - Romania 24
BD - Bangladesh 23
BZ - Belize 23
DK - Danimarca 23
IS - Islanda 23
LV - Lettonia 23
NP - Nepal 23
PS - Palestinian Territory 23
PT - Portogallo 23
SA - Arabia Saudita 23
Totale 15.659
Città #
Singapore 741
Jacksonville 634
Hong Kong 618
Santa Clara 487
Padova 430
Chandler 350
Ashburn 302
Fairfield 293
Boardman 245
Milan 212
Beijing 209
Princeton 208
Wilmington 199
Bytom 166
Ann Arbor 160
Woodbridge 141
Medford 139
Houston 133
Ho Chi Minh City 101
Cambridge 97
Venice 94
Helsinki 92
Rome 84
Seattle 84
Des Moines 77
Nanjing 77
Munich 72
New York 71
Los Angeles 69
San Diego 56
Verona 53
Bologna 50
São Paulo 50
Padua 48
Hanoi 44
Dublin 43
Dong Ket 41
Bogotá 34
Turin 34
Naples 33
Treviso 33
Hefei 32
Tashkent 29
Baku 28
Castries 28
Kampala 28
Stockholm 28
Ulan Bator 28
Harare 27
Podgorica 27
Turku 27
Amman 26
Brescia 26
Florence 26
Managua 26
Nassau 26
Dakar 25
Nairobi 25
Shenyang 25
Toronto 25
Dar es Salaam 24
Luanda 24
Auckland 23
Bridgetown 23
Panama City 23
Quito 23
Rio de Janeiro 23
Vientiane 23
Bishkek 22
Montevideo 22
Riga 22
Vicenza 22
Lima 21
London 21
Lusaka 21
Antananarivo 20
Buffalo 20
Chicago 20
Melbourne 20
Mexico City 20
Noumea 20
Ouagadougou 20
Praia 20
Accra 19
Andorra la Vella 19
Chisinau 19
Conakry 19
Cotonou 19
Dallas 19
Guayaquil 19
Kuala Lumpur 19
Nanchang 19
Amsterdam 18
Athens 18
Bamako 18
Boston 18
Kigali 18
Kinshasa 18
Reykjavik 18
Skopje 18
Totale 8.428
Nome #
"Psicologia della salute" - Dal modello bio-psico-sociale al modello dialogico: generare e gestire processi trasformativi nell'ambito della 'salute' 430
CBA-SPORT 319
Dati senza numeri. Per una metodologia di analisi dei dati informatizzati testuali : M.A.D.I.T. 205
Is it time to come back to Hippocrates? principles in the treatment of depression? Rapid Response to: BMJ 2008;336:466 182
Psicologìa de la salud. Del modelo bio-psico-social al modelo dialògico. Generar y gestionar procesos transformativos en el àmbito de la salud. 182
L'architetto di Comunità per la Giustizia Riparativa e la Coesione Sociale 169
Metodologia per l’analisi dei dati informatizzati testuali. Fondamenti di teoria della misura per la Scienza Dialogica 165
Health service and school: new interactions. Comparison between the Italian system and the Swedish system on the diagnostic process of pupils 165
"Dati senza numeri": per una metodologia dell'analisi dei dati informatizzati testuali MADIT 161
La riflessione epistemologica come criterio di scientificità  in psicologia clinica 156
Community perspective: How volunteers, professionals, families and the general population construct disability: Social, clinical and health implications 155
La mediazione dialogica, Fondazione scientifica, metodo e prassi in ambito penale, civile e commerciale, familiare e di comunità. 152
L’Aquila, 6 aprile 2009: la gestione dell’emergenza, la promozione della coesione e della salute sociale 150
Implications of Involuntary Psychiatric Admission: Health, Social, and Clinical Effects on Patients 147
La promozione della cittadinanza come responsabilità condivisa. L’esperienza pilota di mediazione civica sul territorio della Valle del Chiampo.Progetto finanziato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali “dal conflitto alla mediazione di quartiere. La mediazione come risorsa di inclusione e di accesso all’abitazione”. 147
Critical Competences for the Management of Post-Operative Course in Patients with Digestive Tract Cancer: The Contribution of MADIT Methodology for a Nine-Month Longitudinal Study 146
De rerum salute. Teoria e prassi per un’architettura dei servizi generativi di Salute. 145
Evaluating a Case of Parent Separation in Social Services Through a Text Analysis: Clinical and Health Implications 142
Per uno scarto paradigmatico nell'ambito della psicologia della salute: implicazioni teoriche e metodologiche. VII Congresso nazionale di psicologia della salute: Promuovere benessere con persone gruppi e comunità 136
A contribution towards health 135
Assessing thermal comfort and performance in the workplace: A test room experiment for summer and winter conditions 134
Attaccamento e psicopatologia nell'adolescente e nell'adulto: una rassegna critica 134
Psicologia delle differenze culturali e clinica della devianza come occasione peripatetica per un'agorà delle politiche sociali 134
Manuale Critico di Psicologia Clinica. Prolegomeni allo studio scientifico della Psicologia Clinica per la Salute 130
Per uno sviluppo di competenze degli operatori UEPE: la proposta della Mediazione Dialogica come strumento operativo 130
The Interactive Management of the SARS-CoV-2 Virus: The Social Cohesion Index, a Methodological-Operational Proposal 130
"Gender Differences" and health: A research conducted on the users of the inOltre Service 129
Scale CBA. Cognitive behavioural assessment: un modello di indagine psicologica multidisciplinare 126
From suicide due to an economic-financial crisis to the management of entrepreneurial health: Elements of a biographical change management service and clinical implications 122
A new model in the field of domiciliary intervention towards minors diagnosed for psychiatric problems 121
How could patients support surgeons? Analysis of patient's skills before and after oesophagogastric surgery and impact on quality of life 120
Tossicodipendenza: generare il cambiamento tra mutamento di paradigma ed effetti pragmatici 119
"Per una svolta paradigmatica nell'intervento sul consumo di sostanze illegali-dall'epistemologia della cura alla prospettiva del cambiamento,II edizione".Atti del Convegno,Padova 2-4 luglio 119
Aspetti interattivo-aggressivi nel comportamento dei tifosi: rilievi teorici ed empirici e possibilità di trattamento. 119
Management of the Disease of primary Immunodeficiencies: an exploratory investigation of the discourses and clinical and social implications 118
A critical appraisal of state and traits personality labels theory: an empirical study 118
Libro bianco per la promozione dell'efficienza nell'amministrazione della giustizia. 117
Il dialogo diverso: quando "riparativo" equivale a "generativo" 116
Dialogical mediation as an instrument to promote health and social cohesion: results and directions 116
Managing the Consequences of Oncological Major Surgery: A Short- and Medium-Term Skills Assessment Proposal for Patient and Caregiver through M.A.D.I.T. Methodology 115
Time for the single researcher impact factor 115
The Health of Healthcare Professionals in Italian Oncology: An Analysis of Narrations through the M.A.D.I.T. Methodology 114
Dai corpi alle interazioni: la comunità umana in prospettiva dialogica. Rilevazione, misura e gestione dell'interazione: tra coesione e frammentazione, tra apertura e chiusura delle possibilità 113
Minori e Giustizia. La mediazione come strumento efficace ed efficiente per un ruolo attivo del Minore nella Comunità. 112
How to Intervene in the Health Management of the Oncological Patient and of Their Caregiver? A Narrative Review in the Psycho-Oncology Field 112
Dialogic Process Analysis in Natural Language Processing: An Attempt to Describe the Sense of Reality and Meaning of Textdata 111
"La "malattia mentale" tra senso scientifico e senso comune:analisi di testi di settore e divulgativi",Atti del Convegno. 111
Al di là del normale e del patologico 111
Methodological bias that can reduce (or affect) the process of diagnostic construction in clinical settings 111
Il ruolo degli UEPE nell'Amministrazione della Giustizia secondo i riferimenti della Mediazione Dialogica 111
Tackling Prejudice and Discrimination Towards Families with Same-Sex Parents: An Exploratory Study in Italy 110
La risposta all'emergenza come occasione di promozione della Salute e Coesione della Comunità: il contributo del Servizio inOltre 109
Forward to a methodological proposal to support cancer patients: the dialogics’ contribution for the precision care 109
Gli Uffici di Esecuzione Penale Esterna come Snodo tra Societas e Communitas. Il Contributo della Mediazione Dialogica 107
Thermal comfort and productivity in a workplace: An alternative approach evaluating productivity management inside a test room using textual analysis 106
Intervening on Global Emergencies: The Value of Human Interactions for People's Health 106
Identity as social and self narration: an approach to clinical psychology 106
Intimate Partner Violence Against Disabled Persons: Clinical and Health Impact, Intersections, Issues and Intervention Strategies 105
Politiche pubbliche e governo delle interazioni della comunità. Il contributo della Metodologia Respons.In.City 104
"I sistemi di credenze in soggetti con esperienza diretta,indiretta o assente di sostanze psicotrope:l'analisi di domande aperte mediante Spad-t",Atti del Convegno. 103
La construcción de la identidad de la mujer consumidora de sustancias consideradas ilegales y el rol de madre 103
A promoting health intervention into the school context. The evaluation of effectiveness 102
Evidence Based or Evidence Biased? Two views of science in clinical psychology and psychotherapy 102
The Impact of Relational and Organizational-Environmental Aspects in Hospital Blood Collection: Clinical and Health Indications and New Training Needs 102
Moving from the journal impact factor into the single researcher impact factor, Rapid response to: Hobbs R. "Should we ditch impact factors?" 100
Valutare e misurare l'impatto biografico di un evento dannoso: lo strumento M.I.B. 100
"GIOVANI E TERRITORIO" L'ESPERIENZA DI MAPPATURA, D'INTERVENTO E DI RETE SUL TERRITORIO DI MANTOVA 99
P220 DEVELOPMENT OF A NEW PSYCHOLOGICAL TOOL TO IMPROVE PATIENT ABILITIES TO DEAL WITH ESOPHAGECTOMY: PRELIMINARY RESULTS 99
Olimpiadi dell'Interculturalità e della Mediazione. La mediazione tra pari come strumento di costruzione della comunità 98
"Per una svolta paradigmatica nell’ambito degli interventi sul consumo di sostanze illegali, la proposta operativa, III Edizione - Atti del Convegno" 96
I SERVIZI PER LE TOSSICODIPENDENZE 95
Some considerations about auditory verbal hallucinations in the clinical field | Rozważania kliniczne dotyczące halucynacji słuchowych słownych 95
Dalla Violenza alla Valorizzazione di Genere 95
"Etude et Projet pilote "Sport e Doping" dans la region de Venise" Atti del convegno,Parigi. 94
Pupils' inclusion as a process of narrative interactions: tackling ADHD typification through MADIT methodology 93
IL COSTRUTTO "SUICIDIO" COME SPARTIACQUE EPISTEMOLOGICO 93
LA PERSONALITA' DEPRESSA: LE ATTRIBUZIONI DI TRATTI DA PARTE DI PSICOTERAPEUTI DI DIVERSO ORIENTAMENTO 92
Differenze nel grado di disforia di due gruppi di adolescenti emofilici. Gli effetti dell'attività sportiva 92
Two professional roles in comparison: text analysis of expert evidence in the judicial field 92
INDAGINE SULLA ATTRIBUZIONE STEREOTIPICA DEI TRATTI DI PERSONALITA' NEI RAPPORTI PREORDINATI DI RUOLO 90
Discursive Configuration 90
Terrorism as an interactive process: a tool for the assessment of terrorist affiliation degree 89
What Are They Gonna Think About Me? An Innovative Text Analysis on Social Anxiety and Taijin Kyofusho Through MADIT Methodology 89
MEDIACIÓN: TRANSFORMACIÓN DE REALIDADES EN CONFLICTO. La aplicación del Modelo Dialógico 89
La sindrome del burn out e la rappresentazione di sè in un gruppo di medici ospedalieri 88
REATO E IDENTITA'. IMPLICAZIONI EPISTEMOLOGICHE ED OPERATIVE. IL CONTRIBUTO DEL PROGETTO CHIRONE 88
L'INDAGINE DEL COSTRUTTO PERSONALE. METODICHE E PROCEDUE INFORMATICHE. 87
Stranieri e Droghe. Dalla cura del corpo alle pratiche discorsive nel sistema carcerario 86
Lo studio della personalità nella psicologia dello sport 85
LA PERSONALITA' DEL DEPRESSO E LE ATTRIBUZIONI IMPLICITE 85
Vittime di Reato, Giustizia Riparativa e Architetto Comunità. Dai vincoli della Societas alle possibilità della Communitas 85
Investigating AVHs narratives through text analysis: the proposal of Dialogic Science for tackling stigmatization 84
How to Improve the Practice of Blood Sampling: The Role of the Interactive and Relational Aspects to Prevent Fainting 84
Analisi di testi non strutturati in psicologia clinica 84
M.A.D.I.T. - Manuale per la Metodologia di Analisi dei Dati Informatizzati Testuali 84
PROPOSTE METODOLOGICHE E CLINICHE PER UN APPROCCIO INTEGRATO ALL'ECOLOGIA UMANA 83
The social construction of school success as a "career": a longitudinal research 83
Deviant career and discursive repertories of consumers of illegala substances “28th International Congress of Psychology ICP200”, Bejing, China, August 8-13. 82
Machine Learning and MADIT methodology for the fake news identification: the persuasion index 81
Stupratore e vittima. Schemi di tipizzazione e variabili socio-culturali in un confronto fra Glasgow e Firenze 81
Totale 11.881
Categoria #
all - tutte 46.936
article - articoli 20.584
book - libri 6.701
conference - conferenze 0
curatela - curatele 4.037
other - altro 550
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.678
Totale 86.486


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021782 0 0 0 0 24 81 32 128 153 117 144 103
2021/20221.019 24 266 48 87 19 41 24 86 69 23 67 265
2022/20231.319 292 43 29 177 212 199 33 68 159 28 42 37
2023/20241.127 52 92 84 72 119 79 83 73 85 65 162 161
2024/20254.409 72 352 237 209 767 116 181 374 329 184 632 956
2025/20266.082 505 1.211 1.805 1.743 818 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.821