ALBANESE, GIULIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.436
NA - Nord America 2.708
AS - Asia 1.968
AF - Africa 504
SA - Sud America 451
OC - Oceania 47
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 22
Totale 9.136
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.443
IT - Italia 2.064
SG - Singapore 885
HK - Hong Kong 368
BR - Brasile 273
DE - Germania 201
CN - Cina 163
FR - Francia 117
PL - Polonia 116
FI - Finlandia 102
VN - Vietnam 96
GB - Regno Unito 92
NL - Olanda 91
UA - Ucraina 68
ES - Italia 63
RU - Federazione Russa 58
SE - Svezia 45
CH - Svizzera 43
PT - Portogallo 39
AR - Argentina 35
BJ - Benin 27
MX - Messico 27
IE - Irlanda 25
TR - Turchia 25
ID - Indonesia 22
DZ - Algeria 21
MU - Mauritius 20
RO - Romania 20
UY - Uruguay 20
ZA - Sudafrica 20
EC - Ecuador 19
GR - Grecia 19
IQ - Iraq 19
LC - Santa Lucia 19
LY - Libia 19
PK - Pakistan 19
AE - Emirati Arabi Uniti 18
AT - Austria 18
GE - Georgia 18
GF - Guiana Francese 18
HR - Croazia 18
JP - Giappone 18
PY - Paraguay 18
BZ - Belize 17
CO - Colombia 17
GT - Guatemala 17
IL - Israele 17
MZ - Mozambico 17
PA - Panama 17
UZ - Uzbekistan 17
BG - Bulgaria 16
GA - Gabon 16
HU - Ungheria 16
JO - Giordania 16
KE - Kenya 16
PE - Perù 16
RS - Serbia 16
BA - Bosnia-Erzegovina 15
CY - Cipro 15
GH - Ghana 15
HN - Honduras 15
KR - Corea 15
RE - Reunion 15
TN - Tunisia 15
TT - Trinidad e Tobago 15
VC - Saint Vincent e Grenadine 15
AO - Angola 14
AZ - Azerbaigian 14
BO - Bolivia 14
CU - Cuba 14
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 14
MK - Macedonia 14
SI - Slovenia 14
SN - Senegal 14
BB - Barbados 13
BY - Bielorussia 13
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 13
DK - Danimarca 13
DO - Repubblica Dominicana 13
GN - Guinea 13
LB - Libano 13
MY - Malesia 13
NC - Nuova Caledonia 13
NG - Nigeria 13
PS - Palestinian Territory 13
RW - Ruanda 13
AL - Albania 12
AU - Australia 12
BE - Belgio 12
KZ - Kazakistan 12
LU - Lussemburgo 12
MD - Moldavia 12
ML - Mali 12
TW - Taiwan 12
AD - Andorra 11
BW - Botswana 11
CL - Cile 11
CM - Camerun 11
EG - Egitto 11
GM - Gambi 11
Totale 8.625
Città #
Singapore 478
Hong Kong 352
Santa Clara 319
Jacksonville 245
Padova 198
Fairfield 154
Rome 153
Milan 148
Boardman 122
Ann Arbor 107
Ashburn 107
Princeton 97
Chandler 95
Bytom 94
Houston 90
Wilmington 87
Roxbury 73
Medford 72
Florence 59
Woodbridge 58
Naples 46
Cambridge 45
Bologna 44
Des Moines 41
Los Angeles 41
Beijing 40
Buffalo 40
Ho Chi Minh City 38
Seattle 36
Nanjing 35
Helsinki 33
Redondo Beach 31
Venice 31
Verona 30
San Diego 26
Cotonou 25
São Paulo 25
Chioggia 20
Montevideo 20
Castries 18
Dublin 18
Turin 18
Dong Ket 17
Treviso 17
Vicenza 17
Madrid 16
Panama City 16
Pisa 16
Kingstown 15
Libreville 15
Amman 14
Cayenne 14
Lisbon 14
Luanda 14
Nairobi 14
Warsaw 14
Accra 13
Conakry 13
Dakar 13
Hanoi 13
Kigali 13
Nanchang 13
Tashkent 13
Tbilisi 13
Vienna 13
Bridgetown 12
Catania 12
Havana 12
Noumea 12
Trento 12
Vientiane 12
Altofonte 11
Baku 11
Bamako 11
Berlin 11
Bitonto 11
Budapest 11
Campinas 11
Guatemala City 11
Kampala 11
Rubano 11
Willemstad 11
Zagreb 11
Andorra la Vella 10
Belize City 10
Bishkek 10
Brescia 10
Harare 10
Managua 10
Manchester 10
New York 10
Niamey 10
Norwalk 10
Paris 10
Shenyang 10
Tripoli 10
Ulan Bator 10
Athens 9
Baghdad 9
Banjul 9
Totale 4.510
Nome #
La brutalizzazione della politica tra guerra e dopoguerra 470
Il Ventennio fascista. 1. Dall'impresa di Fiume alla Seconda guerra mondiale (1919-1940), in Mario Isnenghi (dir.), Gli italiani in guerra. Conflitti, identità , memorie dal Risorgimento ai giorni nostri 361
Italianità fascista. Il regime e la trasformazione dei confini della cittadinanza 1922-1938 290
Pietro Marsich 239
Non solo propaganda: il modello fascista all'estero 229
VERSAILLES/'VERSAGLIA': LA 'VITTORIA MUTILATA' 210
Reconsidering the March on Rome 186
Brutalizzazione e violenza alle origini del fascismo 166
Carlo Anti tra nazionalismo e fascismo 166
Demobilisation and Political Violence in Italy 1918-1922 164
Alle origini del fascismo. La violenza politica a Venezia 1919-1922 153
The Fascist Model Abroad. Not Just Propaganda (1922-1935) 147
Storia del fascismo e storia d'Italia 135
Comparare i fascismi. Una riflessione storiografica 134
La crisi dello stato liberale e le origini del fascismo attraverso alcuni recenti studi. Una riflessione 132
Donne nell'università fascista 132
Violence and Political Participation during the Rise of Fascism (1919-1926) 123
Dittature mediterranee. Sovversioni fasciste e colpi di stato in Italia, Spagna e Portogallo 116
La Maison de l'Italie. Storia della residenza italiana alla Cité Universitaire di Parigi 115
The Italians and Fascism 113
Mappare la memoria del fascismo 112
MEMORIA RESISTENTE. LA LOTTA PARTIGIANA A VENEZIA E PROVINCIA NEL RICORDO DEI PROTAGONISTI 109
Ai margini. Spunti sulle origini del fascismo tra il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e l'Italia 108
In the Society of Fascists. Acclamation, Acquiescence and Agency in Mussolini's Italy 108
Recensione a Stefania Bartoloni, Il fascismo e le donne nella “Rassegna femminile italiana” 1925-30, Biblink, Roma 2012 104
Ripensare il terrorismo? 102
Introduzione. Il "Corriere della Sera" e la marcia su Roma 102
Luigi Albertini, Francesco Saverio Nitti e Giovanni Amendola: tre liberali di fronte alla marcia su Roma, 101
In the mirror of Fascism: Portugal and the Italian experience 100
Introduction. Historians, Fascism, and Italian Society: Mapping the Limits of Consent 98
Searching for Antifascism. Historiography, the Crisis of Liberal State and the Birth of Fascism and Antifascism in Italy, Spain and Portugal 97
Il ventennio fascista. 2. La seconda guerra mondiale in M. Isnenghi, Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memoria dal Risorgimento ai giorni nostri 96
Dire violenza, fare violenza. Espressione, minaccia, occultamento e pratica della violenza durante la marcia su Roma 95
Programmi e strategie eversive della destra nel primo biennio 92
I luoghi del fascismo. Memoria, politica e rimozione 90
LA MARCIA SU ROMA 89
Mussolinis Marsch auf Rom. Die Kapitulation des liberalen Staates vor dem Faschismus 88
Guerra, violencia y la crisis del Estado liberal en Italia, Espana y Portugal 85
Agli esordi della nuova storia. Immagini, memorie, narrazioni dalle due parti 83
Sguardi incrociati alle origini del fascismo: Italia, Spagna e Portogallo 82
Guido Melis, "La macchina imperfetta" 82
Rethinking the History of Italian Fascism 81
Raccontare Mussolini 81
The March on Rome. Violence and the Rise of Italian Fascism 80
Siamo stati fascisti. Il laboratorio dell'antidemocrazia. Italia 1900-22 79
Il Veneto in rivista 78
La crisi dello stato liberale e la marcia su Roma (in russo) 78
Synchronic development or diffusion? The temporal mobility of violent practices before and after WWI 1 77
Arnaldo Mussolini 77
Violenza politica e origini del fascismo. Un percorso di ricerca 77
The Memory of Fascism beyond Predappio 77
L'occupazione delle amministrazioni pubbliche 75
Lo squadrismo tra culture di guerra e trasformazioni dei repertori del conflitto politico 75
Il coraggio e la paura. Emozioni e violenza politica nell’Italia del primo dopoguerra 75
QUADRO GENERALE 74
Quadro generale 74
I quadrumviri dell'insurezione 74
L'AVENTINO 73
Tavola rotonda sul libro di Paul Corner 73
Introduzione. Il fascismo e i suoi luoghi 71
Alla scuola del fascismo: la Spagna dei primi anni Venti e la marcia su Roma 71
ETTORE MUTI 71
Prospettive argentine sul fascismo 70
La "settimana rossa" tra aspirazioni reazionarie e reazioni conservatrici 69
Political violence and institutional crisis: Italy, Spain and Portugal 68
Fascismo e politica della violenza 67
Ugo Scalori dal radicalismo al fascismo 66
La brutalizzazione della politica: una categoria storiografica in crisi? 66
Dittature. La creazione di un nuovo regime in Italia, Spagna e Portogallo 65
Un laboratorio per la nuova Italia 65
Visioni sul fascismo 65
Voci dall'Italia fascista 64
Introduzione 64
Nello specchio del fascismo: il Portogallo e l'esperienza italiana 64
Il Centro Diritti Umani 64
INTERVENTI 63
La marcia su Roma 63
Il fascismo e il suo spazio internazionale. Retoriche, progetti, strategie 62
ESSERE GIOVANI NEL 1915 62
L'opposizione studentesca alla riforma Gentile 61
Il dopoguerra in Veneto e le riviste 61
Una marcia, tante marce 61
Introduction 61
Introduzione 59
La marcia su Roma 58
Politica e lavoro nelle riviste del Veneto 57
Visioni sul fascismo 56
Il dopoguerra in cui la guerra non finisce 53
Introduzione 53
Le trasformazioni della politica: i giovani e l'interventismo nell'Italia del 1915 50
La Marcia su Roma: inizio della dittatura fascista 49
null 22
La lezione fascista nell’Europa meridionale degli anni Venti 18
Totale 9.221
Categoria #
all - tutte 24.094
article - articoli 7.150
book - libri 2.721
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.320
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.903
Totale 48.188


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021370 0 0 0 0 21 51 44 44 64 38 63 45
2021/2022688 10 159 10 61 27 13 23 72 37 26 35 215
2022/2023636 149 24 16 35 108 76 15 65 59 17 43 29
2023/2024750 24 39 49 36 43 39 69 49 52 82 126 142
2024/20252.634 56 294 117 108 434 83 151 160 229 134 418 450
2025/20262.848 161 655 968 818 246 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.221