BOSSINA, LUCIANO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.966
NA - Nord America 3.473
AS - Asia 2.384
AF - Africa 653
SA - Sud America 629
OC - Oceania 62
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 36
Totale 11.203
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.136
IT - Italia 2.024
SG - Singapore 950
BR - Brasile 403
HK - Hong Kong 398
CN - Cina 270
DE - Germania 222
FR - Francia 183
UA - Ucraina 173
PL - Polonia 156
FI - Finlandia 155
NL - Olanda 106
VN - Vietnam 101
GB - Regno Unito 99
SE - Svezia 87
RU - Federazione Russa 79
BE - Belgio 51
AT - Austria 46
IE - Irlanda 42
ES - Italia 39
GR - Grecia 39
CH - Svizzera 38
AR - Argentina 36
TR - Turchia 36
JP - Giappone 31
CZ - Repubblica Ceca 29
EC - Ecuador 29
ZA - Sudafrica 29
BB - Barbados 28
BO - Bolivia 27
IL - Israele 27
YE - Yemen 27
MX - Messico 26
AL - Albania 25
ID - Indonesia 25
IQ - Iraq 25
MA - Marocco 25
PT - Portogallo 25
EE - Estonia 24
PH - Filippine 24
DZ - Algeria 23
HU - Ungheria 23
IN - India 23
MK - Macedonia 23
PY - Paraguay 23
RO - Romania 23
TH - Thailandia 23
BG - Bulgaria 22
CO - Colombia 22
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 22
GF - Guiana Francese 22
IR - Iran 22
LV - Lettonia 22
UG - Uganda 22
AM - Armenia 21
BJ - Benin 21
CA - Canada 21
CI - Costa d'Avorio 21
CR - Costa Rica 21
DK - Danimarca 21
GH - Ghana 21
KH - Cambogia 21
NP - Nepal 21
AE - Emirati Arabi Uniti 20
BZ - Belize 20
GA - Gabon 20
JM - Giamaica 20
KG - Kirghizistan 20
LB - Libano 20
LY - Libia 20
MG - Madagascar 20
PR - Porto Rico 20
TZ - Tanzania 20
EG - Egitto 19
HN - Honduras 19
HR - Croazia 19
MN - Mongolia 19
MR - Mauritania 19
PS - Palestinian Territory 19
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 19
VE - Venezuela 19
YT - Mayotte 19
CD - Congo 18
CY - Cipro 18
KR - Corea 18
ML - Mali 18
RE - Reunion 18
RS - Serbia 18
TT - Trinidad e Tobago 18
BA - Bosnia-Erzegovina 17
GM - Gambi 17
ME - Montenegro 17
SI - Slovenia 17
UY - Uruguay 17
UZ - Uzbekistan 17
AD - Andorra 16
AO - Angola 16
BW - Botswana 16
CG - Congo 16
DO - Repubblica Dominicana 16
Totale 10.478
Città #
Jacksonville 466
Singapore 432
Hong Kong 389
Chandler 249
Padova 192
Boardman 168
Fairfield 166
Princeton 164
Santa Clara 154
Wilmington 145
Milan 142
Rome 134
Bytom 118
Ashburn 95
Ann Arbor 77
Woodbridge 77
Medford 73
Cambridge 67
Houston 67
Beijing 60
Nanjing 56
Los Angeles 53
Helsinki 52
Buffalo 50
Bologna 46
Des Moines 46
Florence 39
Redondo Beach 38
Naples 36
Bari 33
Dublin 32
Guangzhou 32
Vienna 32
Albignasego 31
Ho Chi Minh City 31
Seattle 31
San Diego 30
São Paulo 29
Bridgetown 27
Turin 26
Paris 24
Genoa 22
Hefei 22
Venice 22
Kampala 21
Norwalk 21
Padua 21
Warsaw 21
Phnom Penh 20
Tallinn 20
Abidjan 19
Accra 19
Antananarivo 19
Bishkek 19
Cotonou 19
Hanoi 19
Nouakchott 19
Scuola 19
Dar es Salaam 18
Dong Ket 18
Libreville 18
Shenyang 18
Athens 17
Bamako 17
Riga 17
San José 17
Andorra la Vella 16
Messina 16
Roxbury 16
Tashkent 16
Tripoli 16
Ulan Bator 16
Willemstad 16
Yerevan 16
Amman 15
Dili 15
Panama City 15
Podgorica 15
Sofia 15
Tirana 15
Dakar 14
Harare 14
Kingstown 14
Kinshasa 14
Luanda 14
Palermo 14
Sanaa 14
Skopje 14
Baku 13
Brussels 13
Cayenne 13
Kingston 13
La Paz 13
Managua 13
Maputo 13
Verona 13
Cairo 12
Johannesburg 12
Lima 12
Nairobi 12
Totale 5.173
Nome #
«Textkritik». Lettere inedite di Paul Maas a Giorgio Pasquali 631
Ilare uccello calunniato dai poeti: Alcmane e le pernici (fr. 39 PMGF = 91 Calame) 269
Filologia e storicismo. Per intendere Pasquali 210
Girolamo Vitelli: lode di Pascoli e biasimo di d’Annunzio 197
L’eresia dopo la crociata. Niceta Coniata, i Latini e gli azimi (Panoplia dogmatica XXII) 159
Bernhard Neuschäfer, Origene filologo. Edizione italiana a cura di Luciano Bossina e Anna Trento 158
Il prezzo della pace. Il Cantico dei cantici ad Antiochia tra Teodoro e Teodoreto (con l’edizione del Prologo dell’Explanatio in Canticum canticorum) 144
I rapporti tra Italia e Germania nella filologia classica (1920-1940) 144
Un inedito Commento al Cantico dei cantici nell’officina di Andrea Darmario. Edizione e storia del testo 139
Foscolo, Voltaire, Zoroastro. Storia di un proverbio contro l'ingratitudine 136
Altertumswissenschaft e scienza. Qualche nota storiografica, da Wolf a Schwartz 130
Giorgio Pasquali e la filologia come scienza storica 125
A proposito del v. 12 dell'Epistula Didonis ad Aeneam (Anth. 83 R2= 71 S.B.) 117
Artemidoro bizantino. Il proemio del nuovo papiro 116
Lettere inedite di Giorgio Pasquali a Max Pohlenz. Un epistolario ritrovato a Gottinga cinquant'anni dopo 115
Redaktionsgeschichte und Fiktion in der Briefsammlung von Nilus Ankyranus 107
Il carteggio di Nilo di Ancira con il generale Gainas è un falso 107
Il cosiddetto „Papiro di Artemidoro“. Dalla parte degli scettici 107
Origene e la filologia dei cristiani. Attualità dell’«Origenes» di Bernhard Neuschäfer 101
Ab umbra lumen 97
I Greci e gli altri / ἔθνη 96
Teodoreto e non Teodoreto. Storia di un equivoco lungo cinque secoli 96
Nilo, Crisostomo e altre lettere false 96
Lessico famigliare. Due note su Niceta Coniata e la sua cultura scritturistica 94
Alfonso Reyes, il Messico e l’idea del classico 94
I gemelli di gazzella (Ct 4, 5) 92
Note di storia della filologia patristica e di ecdotica catenaria: Andrè Schott e l'infelice versione latina del commento In Canticum di Psello 92
Georg Picht (tra Jacoby e Momigliano) 92
Tradurre con la mano sinistra. Una polemica su Gregorio Palamas 90
Autorschaft und Autorität in der Katenenliteratur 90
Manuscripts, Papyri, and Epigraphy: Manuscripts of the Septuagint from Uncials to Minuscules 89
Il caso dell'amuleto di Monza: il più antico testimone di Gregorio Nazianzeno, trafugato da Napoleone 88
Tradurre un titolo. Nilo di Ancira e il suo Discorso ascetico tra Cinque e Seicento 87
La chiesa bizantina e la tradizione classica 85
L’eresia a Costantinopoli tra fine IV e inizio V secolo. Note su qualche fonte poco esplorata 83
Archiloco o Callimaco? Callim. Iamb. 5 e Archil. 329 W2 (con inediti di Paul Maas) 82
Nuove frontiere della filologia classica. Il Messico 82
Niketas Choniates as a Theologian 81
Fozio, Biblioteca, cap. 1, 2, 8, 31, 46, 56, 103, 104, 105, 201, 203, 204, 205. Testo, traduzione e commento 81
Circe, Cocotte e gli amori ancillari 80
Il Klassisch-Philologischer Verein di Gottinga tra Wilamowitz e Pasquali (1884-1914) 80
Rec. di Gregorio Palamas, Atto e luce divina. Scritti filosofici e teologici. Introdu¬zione, traduzione, note e apparati di E. Perrella, con la collaborazione di M. Zambon, S. Georgopoulos, E. Greselin, Milano 2003» 80
Riconosciuto che non è Artemidoro, che cos’è? Tre osservazioni e un’ipotesi 79
Carl Joachim Classen (1928-2013) – o del vero sofista 79
Dal ’500 al Migne. Prime ricerche su Pier Francesco Zini (1520-1580) 79
Réduire Origène. Extraits, résumés, réélaborations d’un auteur qui a trop écrit 79
Patristica parvula varia 1. Su alcune fonti patristiche non riconosciute in Gregorio Palamas 78
Psello distratto. Questioni irrisolte nei versi In Canticum 78
Lo scrittoio di Guido Gozzano. Da Omero a Nietzsche 78
Divagazioni wilamowitziane 77
Romanzo, agiografia e ritorno. Per una lettura della Narratio del monaco Nilo 77
Artemidoro bizantino. Il proemio del nuovo papiro 76
Falsi antichi e moderni tra le opere di Nilo di Ancira. Primi sondaggi 76
Qualche nota su Niceta Coniata storico del dogma 76
Due note di poesia ellenistica 76
Teodoreto restituito. Ricerche sulla catena dei Tre Padri e la sua tradizione 76
Il numero del sapere universale. (Epitteto, Evagrio, Nilo, Costantino VII, Nicola Cabasilas) 75
Attorno a Filologia e storia. Un’inedita risposta di Pasquali a Romagnoli (con altre pagine dimenticate) 73
La bestia e l'enigma. Tradizione classica e cristiana in Niceta Coniata 73
Note su alcuni frammenti di Cirillo di Alessandria sui Salmi recentemente editi 72
Gregorio a due voci 72
Rec. di «L. Canfora, La Biblioteca del Patriarca. Fozio censurato nella Francia di Mazzarino, Salerno, Roma 1998» 72
Callimachus uterque 72
Lettori postumi di Atanasio: il patriarca Fozio e Ognibene da Lonigo 71
Rec. di «M. Narcy, É. Rebillard (eds.), Hellénisme et christianisme, Villeneuve d’Ascq 2004» 71
Rec. di «F. P. Rizzo, La Chiesa dei primi secoli. Lineamenti storici, Bari 1999» 71
Chioma antica e Chioma moderna 71
Rec. di «A. Chryssostalis, Recherches sur la tradition manuscrite du Contra Eusebium de Nicéphore de Constantinople, Paris 2012» 71
La Bibliotheca di Fozio come archivio 71
Patristica parvula varia 2. La Narratio di Nilo e il Barlaam et Ioasaph 71
Giorgio Pasquali and Philology as a Historical Science 71
Pesar l'anima. Un altro anacronismo di "Artemidoro" 70
Rec. di «A. M. Taragna, Lógoi historias. Discorsi e lettere nella prima storiografia retorica bizantina, Alessandria 2000» 70
Tagli e trasposizioni. Addenda et corrigenda sul Commento a Matteo di Origene 70
Wie kann das ein Artemidor Papyrus sein? Ma come fa a essere un papiro di Artemidoro? 70
Teodoreto, Abisak e i «calunniatori del Cantico dei cantici 70
Jewish law and Greek science: Translation-and mobility-studies in light of the ancient Greek translation of the Old Testament 69
«Rois et reines de la Bible au miroir des Pères, Strasbourg 1999» 69
L’odissea del falsario. Storia avventurosa di Costantino Simonidis 69
Preistoria di un’editio princeps. Teodoreto dal concilio di Trento alla guerra dei Trent’anni 68
Stoa, Ellenismo e catastrofe tedesca 68
Giorgio Pasquali: un silenzio, un errore, una lacuna 68
Pesar l'anima 67
L’inizio del Cantico dei cantici e una pagina perduta di Teodoreto 67
Rec. di «PHILOMATHESTATOS. Studies in Greek and Byzantine Texts Presented to Jacques Noret for his sixty-Fifth Birthday», ed. by B. Janssens, B. Roosen, P. van Deun, Leuven-Paris 2004 67
Provvidenza di Eustazio 66
Il papiro senza Artemidoro (con un testo inedito): rec. di «Il papiro di Artemidoro (P.Artemid.), edito da C. Gallazzi, B. Kramer, S. Settis et al., Milano, marzo 2008» 66
Rec. di «Rois et reines de la Bible au miroir des Pères, Strasbourg 1999» 66
L'immagine di me voglio che sia 65
Le diverse redazioni del Commento a Matteo di Origene. Storia in due atti 64
I Cesti di Giulio Africano 64
Qualche nota ai Cesti di Giulio Africano (e ai Taktika che ne dipendono) 64
Rec. di «R. J. De Simone, The Bride and the Bridegroom of the Fathers. An Anthology of Patristic Interpretations of the Song of Songs, Roma 2000» 62
Rec. di «M. Feo, Persone. Da Nausicaa a Adriano Sofri. I: Donne, pittori, eroi, animali e gente senza storia; II: Maestri e compagni, Santa Croce sull’Arno, Il Grandevetro, 2012» 62
Rec. di «Il Concilio di Bari del 1098. Atti del Convegno Storico Internazionale e celebrazioni del IX Centenario, a cura di S. Palese e G. Locatelli, Bari 1999» 62
Konstantin Simonides, die Vereinigten Staaten und der „griechische Luther“ 62
Epistula ad Wolfgangum Koflerum de papyro quae falso Artemidoro adscribitur 62
Chi è il traduttore? 62
How Many Books Does It Take to Make an Emperor's Library? Constantine VII Porphyrogenitus and a Chapter of History of the Manuscript Book 61
Rec. di «Storia della civiltà letteraria greca e latina, diretta da I. Lana, E. V. Maltese, 3 voll., Torino 1998», 61
Totale 9.311
Categoria #
all - tutte 30.461
article - articoli 16.810
book - libri 1.268
conference - conferenze 0
curatela - curatele 758
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.625
Totale 60.922


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021458 0 0 0 0 24 64 50 49 97 22 81 71
2021/2022797 13 221 15 99 11 22 14 80 22 16 77 207
2022/2023915 186 4 21 88 158 104 33 87 117 16 57 44
2023/2024799 38 82 86 55 63 40 64 59 30 51 138 93
2024/20252.771 45 166 197 89 452 98 131 177 255 164 447 550
2025/20263.653 222 743 1.338 1.033 317 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.285