ZANARDO, MONICA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 479
EU - Europa 158
AS - Asia 142
Totale 779
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 478
CN - Cina 142
IT - Italia 119
FI - Finlandia 12
DE - Germania 10
IE - Irlanda 4
SE - Svezia 4
FR - Francia 2
GB - Regno Unito 2
GR - Grecia 2
UA - Ucraina 2
BE - Belgio 1
CA - Canada 1
Totale 779
Città #
Chandler 64
Fairfield 59
Medford 53
Princeton 53
Cambridge 43
Des Moines 35
Padova 34
Jinan 30
Houston 23
Seattle 20
Wilmington 20
Woodbridge 17
Shenyang 16
Changsha 13
Nanjing 13
San Diego 13
Helsinki 12
Trieste 11
Ashburn 10
Ningbo 8
Hebei 7
Rome 7
Haikou 6
Napoli 6
Redwood City 6
Spinea 6
Taizhou 6
Tianjin 6
Nanchang 5
Zhengzhou 5
Ann Arbor 4
Dublin 4
Hangzhou 4
Lanzhou 4
Milan 4
Taiyuan 4
Beijing 3
Borås 3
Fuzhou 3
Guangzhou 3
Nepi 3
Taranto 3
Xian 3
Brescia 2
Capannoli 2
Kharkiv 2
Legnano 2
London 2
Naples 2
Rockville 2
Roxbury 2
Abano Terme 1
Bellaria-Igea Marina 1
Colorno 1
Frankfurt am Main 1
Geislingen an der Steige 1
Heverlee 1
Jiaxing 1
Norwalk 1
San Giovanni Lupatoto 1
Shanghai 1
Totale 678
Nome #
"Liberi dall'Eden". Motivi edenici e immagini di prigionia nell'opera di Elsa Morante 37
Avant l'écriture, à côté du texte: listes et genèse littéraire 33
Varianti misogalliche. La "Vita" di Alfieri tra prima e seconda redazione 26
Davide Segre nelle carte manoscritte della "Storia" di Elsa Morante 26
"Ho la Crusca in mano". Postille alfieriane alla quarta impressione del Vocabolario 26
La scrittura modulare di Elsa Morante 25
Le poesie di Davide Segre: un'appendice inedita a "La Storia" 25
"Sans le réconfort de la religion": un avant-texte de "La Storia" d'Elsa Morante 24
B. Antomarini, "La preistoria acustica della poesia" 23
"Un atto di accusa, e una preghiera". Un autocommento a "La Storia" 22
B. Alfonzetti, N. Bellucci (a cura di), "I maestri e la memoria" 22
I racconti di Elsa Morante: stato dell'arte e prospettive future 22
Tangenze micro e macroscopiche tra "La Storia" di Elsa Morante e "L'Idiota" di Dostoevskij 21
Alfieri e i testi di lingua 20
Le ragioni di un'esclusione: Leopardi e Bembo 20
Claudio Vela, Monica Marchi (a cura di), "Meraviglie di Gadda" 20
Scrivere storie brevi 18
Anna Maria Ortese 17
"Per amore degli uomini, e a gloria di Dio". Autocommenti a "La Storia" 17
S. Brugnolo, "Strane coppie. Antagonismo e parodia dell'uomo qualunque" 17
E. Cardinale, "Una linea poetica piemontese-liguro: Gozzano, Vallini, Sbarbaro, Montale" 17
Listes et écriture: une approche génétique 16
La liste ou l'invention graphique 16
G. Zagra (a cura di), "Santi, Sultani e Gran Capitani in camera mia. Inediti e ritrovati dall'Archivio di Elsa Morante" 16
Marco Bardini "Elsa Morante e il cinema" 15
Re-thinking Leopardi: Towards the Digital Edition of the "Canti" 15
G. Pontiggia, "Lo stadio di Nemea. Discorsi sulla poesia" 15
S. Lucamante, "Quella difficile identità. Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah" 15
"Mais l'Éden est perdu, perdu à jamais". Représentations du Paradis Terrestre dans l'œuvre d'Elsa Morante 14
Scrivere Newsletter e DEM 14
G.C. Ferretti, G. Iannuzzi, "Storie di uomini e di libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane" 14
Appunti sui manoscritti della "Storia" di Elsa Morante (con appendice di inediti) 14
Cronaca del congresso internazionale "La critique génétique comme processus" (Parigi, 17-20 ottobre 2018) 13
Riassestamenti strutturali nella prima redazione della "Vita" di Vittorio Alfieri 13
"Un monde de papier". Entretien avec Erri de Luca et Silvia Acocella 13
M. Gally, E. Manguin-Hamon (a cura di), "André Pézard, autobiographe, italianiste, romaniste et médiéviste (1893-1984). Pour un profil intellectuel" 12
Paola Italia, "Come scriveva Leopardi"; Giulia Raboni, "Come scriveva Manzoni" 12
Il poeta e la grazia. Una lettura dei manoscritti della "Storia" di Elsa Morante 12
Per un'edizione digitale dell'archivio di Vittorio Alfieri 12
Bénédicte Vauthier, Margherita Santos Zas (a cura di), "Un día de guerra (Visíon estrelar); La Media Noche. Visíon estrelar de un momento de guerra" de Ramon del Valle-Inclán. Estudio y edición de Bénédicte Vauthier y Margarita Santos Zas 12
Elsa Morante 12
Elsa Morante face à l'histoire 12
P. Luxardo Franchi, "Lettere italiane del Novecento" 12
Strategie narrative e comunicative nella "Storia" di Elsa Morante 12
Berichte "La critique génétique comme processus (1968-2018)", 17.-20. Oktober 2018 11
La biblioteca della "Storia" attraverso lo studio dei manoscritti: alcuni esempi di utilizzo delle fonti 11
Il "Lexicon of Scholarly Editing": una bussola nella babele delle tradizioni filologiche 10
Entrer en listes 10
Nella biblioteca della "Storia" di Elsa Morante 9
Roma: 1941-1947. Nel cuore della "Storia" 8
"Un vero personaggio nella posterità": autore e pubblico tra Parte prima e Parte seconda nella Vita di Alfieri 7
Testi scientifici nelle biblioteche d'autore 7
Introduzione 4
Per interposto manoscritto. Didascalie, postille e metapostille nell'avantesto delle "Rime" di Alfieri 3
Les poèmes de Vittorio Alfieri: de l’effusion lyrique au recueil 2
Le fasi della «conversione letteraria» nella prima redazione della Vita di Alfieri 1
"A questo non mi assoggettirò mai": strategie di protezione testuale in Vittorio Alfieri 1
Totale 873
Categoria #
all - tutte 2279
article - articoli 1435
book - libri 106
conference - conferenze 0
curatela - curatele 58
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 632
Totale 4510


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020249 0000 00 086 1714231
2020/202180 3251 185 79 21270
2021/2022300 162230 41 1832 1028130
2022/2023244 80043 3536 2228 36000
Totale 873