Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 20 di 35
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Sulla necessità che le decisioni costituzionali vengano sottoscritte (eventualmente anche tramite firma digitale) da tutti i componenti del collegio giudicante 2024 DE NARDI SANDRO - - STUDI IN MEMORIA DI BENIAMINO CARAVITA
L'ordinamento giudiziario quale materia di insegnamento utile per una comune "cultura della giurisdizione" 2024 DE NARDI SANDRO - - LA CULTURA GIURIDICA E IL RUOLO DEL GIURISTA - Quaderni del dottorato in Giurisprudenza dell'Università di Padova 2023
SPIGOLATURE INTORNO ALLA (SOSPETTA) VIOLAZIONE DEL GIUDICATO COSTITUZIONALE 2023 de nardi sandro FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA - -
L'ambiente tra i "Principi fondamentali" della Costituzione 2022 SANDRO DE NARDI AGGIORNAMENTI SOCIALI - -
SULLA PARTECIPAZIONE DELLE REGIONI ALLA ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA: PROBLEMI E PROSPETTIVE 2022 de nardi sandro LE REGIONI - -
Sulla facoltà del Presidente della Regione del Veneto di nominare tutti assessori «esterni» e sulla (incostituzionale?) sospensione del consigliere nominato assessore 2021 DE NARDI SANDRO LE REGIONI - -
Il secondo Statuto regionale: «Voghe diverse, stessa direzione, mèta unanimemente raggiunta» 2020 Sandro De Nardi - - La Regione del Veneto. Cinquant'anni di storia 1970-2020
Il nuovo Statuto regionale: una «pietra angolare» 2020 Sandro De Nardi - - La Regione del Veneto. Cinquant'anni di storia 1970-2020
Una «rivoluzione copernicana» per il sistema autonomistico 2020 Sandro De Nardi - - La Regione del Veneto. Cinquant'anni di storia 1970-2020
On the time extension of the regional elective bodies 2020 SANDRO DE NARDI LE REGIONI - -
I centri storici come parte del patrimonio culturale 2019 malo mauriziomontanari tomasosimonati annapontani filippomariacolaluca cinziaperini antonellacassatella antoniogiampieretti marcode nardi sandrofrison francobressanin primo vitaliano + - - -
Il centro storico di Treviso, quale oggetto di una pianificazione urbanistica che si occupa della civitas oltre che dell'urbs 2019 DE NARDI SANDRO - - I CENTRI STORICI COME PARTE DEL PATRIMONIO CULTURALE - Analisi e riflessioni dal Veneto
Sull'esercizio (effettivo) delle attribuzioni di Presidente del CSM da parte del Capo dello Stato 2019 DE NARDI SANDRO IL FORO ITALIANO - -
I riflessi del magistero di Paolo Grossi sulle tecniche decisorie della Corte costituzionale 2019 sandro de nardi - - Scritti per Paolo Grossi offerti dall'Università di Padova
Sulla maggiore autonomia negativa richiesta allo Stato dalla Regione del Veneto: alcuni interrogativi di fondo 2019 DE NARDI SANDRO ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE. OLTRE IL PONTE - -
Sulla richiesta di autonomia differenziata in materia di immigrazione presentata al Governo della Repubblica dalla Regione del Veneto 2019 DE NARDI SANDRO LE REGIONI - -
Il sindacato della Corte costituzionale sulle (cosiddette) proroghe regionali delle concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo 2018 DE NARDI SANDRO MUNUS - -
La 'resistenza' della (e nella) magistratura ordinaria all'imposizione di giurare fedeltà alla Repubblica Sociale Italiana 2016 SANDRO DE NARDI - - Resistenza e diritto pubblico
Saranno avvocati: ovvero, sul diritto (anche) degli "abogados" italiani di essere iscritti nella sezione speciale dell'albo degli avvocati "stabiliti" 2014 DE NARDI, SANDRO DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO - -
Contributo di Sandro De Nardi 2014 DE NARDI, SANDRO - - DEONTOLOGIA E BUON ANDAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Mostrati risultati da 1 a 20 di 35
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile